Skip to main content

Sono circa 80mila, secondo stime della Gendarmeria vaticana, le persone che hanno partecipato questa mattina in piazza San Pietro al Regina Coeli recitato da papa Francesco.

Alle 17.30 il Papa ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura, sua prima visita alla chiesa intitolata all’apostolo delle genti. Concelebreranno con lui i cardinali James Harvey, arciprete della basilica, Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, e Francesco Monterisi, e l’abate benedettino don Edmund Power.

Prima della messa, Papa Francesco farà una pregheria al sepolcro di san Paolo e lo incenserà. E’ possibile che Bergoglio si fermi in basilica a visitare la cappella dove il fondatore dei gesuiti sant’Ignazio di Loyola, e alcuni suoi compagni, fecero la professione religiosa.

Bendetto XVI visitò la basilica intitolata a san Paolo sei giorni dopo l’elezione, il 25 aprile 2005 e Giovanni Paolo II il 17 dicembre 1978.

Tra San Pietro e San Paolo, la domenica di Papa Francesco

Sono circa 80mila, secondo stime della Gendarmeria vaticana, le persone che hanno partecipato questa mattina in piazza San Pietro al Regina Coeli recitato da papa Francesco. Alle 17.30 il Papa ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura, sua prima visita alla chiesa intitolata all'apostolo delle genti. Concelebreranno con lui i cardinali James Harvey, arciprete della…

Lega, la ricetta di Maroni contro le divisioni

Non si deve ridurre lo strappo consumatosi ieri sul fronte veneto e culminato con ben 35 espulsioni con una semplice e riduttiva dicotomia Maroni-Bossi. In realtà c’è molto di più nelle inquietudini che sin dall’inizio della segretaria di Maroni agitano il Carroccio. C’è l’indiscutibile superamento di un registro simbolico e identitario storico e c’è il tentativo di far digerire alla…

Corea del nord, quanto è preoccupata (e pericolosa) la Cina?

"La Cina dovrebbe portare a termine un attacco preventivo contro la Corea del Nord invece di aspettare la guerra". E' questo il più drastico dei commenti che circolano sulla rete cinese in questi giorni e che mostrano come tra gli internauti cinesi stia crescendo l'insofferenza per i toni bellicosi e roboanti del super-alleato nordcoreano. Oltre al commento, firmato ovviamente con…

Perché Psy (con "Gentleman") fa impazzire tutti

Il rapper sudcoreano Psy, autore della superhit "Gangnam Style", ha presentato il video del suo nuovo singolo "Gentleman". I pronostici indicano che sarà un bis del successo planetario dello scorso anno, che miliardi di persone hanno visto su Youtube. Il rapper ha presentato il video davanti a 45.000 fan che hanno affollato ieri un suo concerto nello stadio di Seoul.…

Perché non convince il Patto dei produttori lanciato da Confindustria

"Signori partecipanti, abbiamo sbagliato". Che cosa sarebbe accaduto se a Torino il presidente della Confindustria avesse cominciato così il suo discorso? Non per un culto dell'autocritica che rimanda indietro all'inquisizione spagnola passando per lo stalinismo, ma perché la riflessione sugli errori commessi è sempre la premessa per non farne ancora e per ricominciare davvero. Giorgio Squinzi se l'è presa con…

C'è futuro per Italia Futura

La vita talvolta è segnata da curiose coincidenze. Sabato 13 aprile concezioni opposte della politica si sono contrapposte accidentalmente tramite due eventi la cui casuale quasi contemporaneità ha consentito di coglierne le profonde differenze di visione e metodo. Poche ore dopo l’uscita dal circo della politica da parte di Mario Monti, un gruppo di uomini e donne che, all’interno di…

Venezuela al voto, la sfida tra Maduro e Capriles (con lo spirito di Chavez)

Un’altra volta il Venezuela va alle elezioni. Questa volta però è diverso: è la prima volta in 15 anni che Hugo Chavez non c’è. Al suo posto è presente come candidato del Partito Unico Socialista del Venezuela (Psuv) Nicolas Maduro. “Se vinco, con umiltà accetterò. Se perdo, con la stessa umiltà e ispirato ai valori di Chavez, accetterò". Così il…

Formula 1, come ha vinto Alonso (Ferrari) il Gran Premio della Cina

Finalmente è arrivata una vittoria per la Ferrari. Fernando Alonso si è coronato con il primo posto a Shanghai. Dopo 12 gare sconfitte, il pilota vince il Gran Premio della Cina, terza prova stagionale della Formula 1. Alonso ha preceduto la Lotus di Kimi Raikkonen. È arrivato al terzo posto Lewis Hamilton su Mercedes davanti alla Red Bull di Sebastian Vettel. Questa…

Quanto paga Ridley Scott al Comune di Roma per girare la fiction The Vatican?

Sono partiti i nuovi lavori del regista Ridley Scott. La fiction si chiama “The Vatican” e lo scenario delle riprese è proprio San Pietro. La sceneggiatura, secondo il quotidiano Daily Mail, è scritta dal candidato all'Oscar Paul Attanasio. La serie racconta il dramma della Chiesa e tra gli attori ci sono Bruno Ganz, Kyle Chandler e Anna Friel. Nelle prime…

Usa e Cina collaborano sulla sicurezza informatica

Cina e Stati Uniti lavoreranno assieme per la sicurezza digitale. L'annuncio della decisione di istituire un gruppo di lavoro congiunto arriva nel corso della visita del segretario di Stato americano, John Kerry, a Pechino nell'ambito del viaggio asiatico nel tentativo di risolvere le tensioni nella penisola coreana. Da mesi statunitensi e cinesi sono al centro di dispute e accuse incrociate…

×

Iscriviti alla newsletter