Skip to main content

Aut aut. Ordini perentori. Annunci tonitruanti. E se dietro i toni perentosi si nascondono preoccupazioni e timori di un progressivo isolamento del Pdl?

Le ultime mosse di Silvio Berlusconi inducono a riflettere.

Le parole del Cav

Non è affatto detto che si recherà al Quirinale per le consultazioni, anche perché presentarsi con quegli occhiali scuri rasenterebbe il paradossale. Ma la linea che Silvio Berlusconi pensa vada adottata al cospetto del capo dello Stato è ormai ben tracciata: o il Pd valuta la “ragionevolissima proposta” di un governo di responsabilità in accordo con il Pdl oppure che si vada al voto subito.

L’offerta di Alfano

Davanti a deputati e senatori riuniti per scegliere i capigruppo (ossia Brunetta e Schifani) il Cavaliere ieri ha ribadito “l’offerta” che in maniera non troppo vellutata è stata avanzata dal segretario del partito, Angelino Alfano: pronti persino a non ostacolare un governo Bersani purché al Colle ci vada un moderato. Leggi: un nome da cui l’ex premier si senta garantito.
Perché è sempre più questa la vera mira del Cavaliere. E infatti, non solo Berlusconi ribadisce la linea, ma alza anche il tiro: se la sinistra occuperà il Quirinale, dopo essersi accaparrato le presidenze di Camera e Senato, allora – insiste -il Pdl darà “battaglia in piazza”.

I timori di Berlusconi

Il fatto è che l’ex premier in questi giorni, stretto nel timore dell’isolamento e preoccupato che le partite istituzionali si chiudano non soltanto senza di lui ma addirittura contro si lui, continua a oscillare tra due opposti sentimenti. O, se si preferisce, a giocare su più tavoli. Per esempio, in molti continuano ad invitarlo alla prudenza e ad attendere le mosse del Quirinale, convinti che il M5s non replicherà sulla fiducia a un eventuale governo Bersani la spaccatura già mostrata sulla presidenza di Grasso. Ma su questo punto il Cavaliere appare piuttosto pessimista. Ed è questa la “prospettiva negativa” che ha dipinto ieri davanti agli occhi dei suoi parlamentari: “Bersani otterrà l’incarico di formare il governo da Napolitano, anche se non ha la maggioranza perché si appoggerà ai voti dei grillini e dei montiani”.

I rapporti con Monti

Quanto al Professore, Berlusconi non si fida da tempo e l’esito della trattativa sul Senato non può che averlo rafforzato nella sua convinzione. L’incognita vera restano dunque i cittadini a cinque stelle: a suo giudizio, si tratta fondamentalmente di persone che provengono “dall’estrema sinistra” e che potrebbero avere interesse a saldarsi con il Pd con un obiettivo preciso: quello di fare fuori lui. Segnale ne sarebbe il rilancio dei democrat sulla legge per il conflitto di interessi a cui replica: “Per noi la priorità è l’economia”. Ma sullo sfondo resta sempre la questione dei processi e la spada di Damocle di votazioni parlamentari a favore dell’ineleggibilità o di una eventuale richiesta di arresto nei suoi confronti. Perché – continua a tuonare Berlusconi – certi magistrati sono una “associazione a delinquere” che punta a farmi fare “la fine di Craxi”.

La partita delle istituzioni

D’altra parte, sul tavolo della partita istituzionale il Cavaliere non ha più molto altro da giocare se non il ‘peso’ del quasi 30% conquistato alle elezioni e l’offerta di responsabilità. In attesa che la porta di un governo in cui il Pdl sia parte in causa si chiuda definitivamente, dunque, il Cavaliere oscilla. Ma ormai pende sempre più vistosamente verso i toni tranchant. Lo fa quando dice che il partito si deve considerare “perennemente in campagna elettorale” e che lui stesso è pronto a impegnarsi in una iniziativa a settimana in Parlamento o in piazza. D’altra parte – è la convinzione di Berlusconi – se anche un governo dovesse nascere “non avrà vita facile e dal Paese uscirà presto la necessità di un cambiamento e noi – è l’esortazione – dobbiamo essere lì, pronti”.

Le offerte sotto banco di Berlusconi a Bersani

Aut aut. Ordini perentori. Annunci tonitruanti. E se dietro i toni perentosi si nascondono preoccupazioni e timori di un progressivo isolamento del Pdl? Le ultime mosse di Silvio Berlusconi inducono a riflettere. Le parole del Cav Non è affatto detto che si recherà al Quirinale per le consultazioni, anche perché presentarsi con quegli occhiali scuri rasenterebbe il paradossale. Ma la…

Il mondo a Piazza San Pietro per la messa di inizio pontificato di Papa Francesco

Riflettori del mondo stamani su San Pietro dove alle 9.30 avrà inizio la Messa di inizio Pontificato di Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Dalle prime luci dell'alba è iniziato l'afflusso in piazza di fedeli: la Santa Sede ne attende diverse centinaia di migliaia da tutti gli angoli dell'emisfero, nonostante l'invito di Papa Francesco a guardare la cerimonia in…

Così Bersani vuole vietare i conflitti di interessi

Sarà uno dei punti fermi del prossimo governo. A patto, chiaramente, che si riesca a formare un esecutivo. Stiamo parlando della tanto attesa proposta sul conflitto di intessi. Il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, ha presentato il progetto del suo partito. Lo si legge sul sito dei Democratici, in un articolo intitolato: "Stop al conflitto di interessi. Restituiamo…

Grillo ingaggia due blogger per la comunicazione. Chi sono Daniele Martinelli e Claudio Messora

Nuove nomine nel Movimento 5 Stelle. Da oggi la comunicazione dei gruppi parlamentari sarà affidata a Claudio Messora per il Senato e Daniele Martinelli per la Camera dei depuati. Si tratta di due blogger vicini al leader del Movimento, Beppe Grillo, e scelti direttamente dal comico e dal guru Gianroberto Casaleggio. Claudio Messora Il neo consulente per il gruppo al…

Non solo Bazoli. I candidati di Cariplo e San Paolo per Intesa

Giovanni Bazoli sarà probabilmente il presidente di Intesa Sanpaolo anche per il triennio 2013-2015. La fondazione Cariplo e la Compagnia di San Paolo, i due maggiori azionisti della banca, hanno presentato infatti la lista comune per l'elezione del consiglio di sorveglianza e il professore bresciano è al primo posto nell'elenco. La lista presentata da fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo è…

WhatsApp in abbonamento anche su iPhone

WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea disponibile su tutte le principali piattaforme mobile, richiederà presto la sottoscrizione di un abbonamento annuale anche agli utenti iOS. A comunicarlo è stato Jan Koum, il ceo e co-fondatore della società, nel corso di un un'intervista rilasciata ad Alexander Klöpping, fondatore olandese del portale Universiteit van Nederland. La situazione attuale Ad oggi i…

L'Onu tenta di regolare il commercio di armi

Nove giorni per arrivare a un accordo che porti al primo trattato internazionale per regolare il commercio di armi. A New York le Nazioni Unite riprendono, fino al 28 marzo, le trattative dopo lo stallo dello scorso luglio, quando sulla mancata intesa pesarono le posizioni di Stati Uniti, Cina e Russia, membri permanenti del Consiglio di sicurezza della Nazioni Unite,…

Filippo Del Corno e i nuovi assessori al Comune di Milano

Alle 20:12 di ieri sera Stefano Boeri ha postato l’ultimo saluto (come assessore alla cultura di Milano) su Facebook: “Sono amareggiato per una decisione che non mi è stata motivata, che mi è davvero difficile interpretare e che rischia di compromettere importanti progetti per il futuro della città”. Il sindaco Giuliano Pisapia gli ha tolto l’incarico, dopo molte polemiche e…

La richiesta di Cristina Kirchner a Papa Francesco sulle Falkland

Il presidente argentino Cristina Fernández de Kirchner ha chiesto l'intervento di Papa Francesco per una soluzione della questione delle isole Falkland, contese fra l'Argentina e il Regno Unito. Il capo dello Stato argentino ha confermato in una dichiarazione alla stampa che durante il suo incontro con il Santo Padre, alla vigilia della messa di domani che segnerà l'inizio ufficiale del…

Non ci candidiamo ma abbiamo la carica

Non dicessero che hanno cercato le persone giuste... fra sei mesi quando forse, o con tanta probabilità, si tornerà al voto. Noi non ci candidiamo per una carica, ma la carica ce l'abbiamo. Voi continuate pure a farne clamorosamente a meno ed ecco i vostri risultati... Tra i giovani che in Italia cercano effettivamente un lavoro - e che sono…

×

Iscriviti alla newsletter