La firma sullo scontrino della carta di credito può essere analizzata per verificarne l'autenticità. Il metodo biometrico per la sicurezza delle transazioni. Le carte di credito sono prodotti molto ricercati dai clienti bancari in quanto consentono di effettuare veloci e comode transazioni tramite Pos, on line e allo sportello bancomat. Per individuare la carta più indicata per le nostre richieste…
Archivi
I piani green di Obama
Obama continua a puntare sulla green economy per il rilancio dell'economia statunitense. Il presidente americano propone infatti di destinare 2 miliardi di dollari in dieci anni dei proventi dei diritti di trivellazione per gas e petrolio sulle proprietà federali a uno speciale fondo creato per finanziare la ricerca per la produzione di veicoli di nuova generazione meno inquinanti. I contrasti…
Camere con svista. I colori delle neo senatrici
I colori dominanti sono il bianco e il nero, ma c'è anche chi azzarda mise più fantasiose: a colpo d'occhio l'aula del Senato, nella seduta inaugurale della 17esima legislatura, offre anche colori sgargianti: dal rosso, al giallo al blu elettrico. Protagoniste del "tocco di colore" sono le neosenatrici. Sfoggia una giacca giallo canarino con stola in pandant la senatrice democratica,…
Le virtù di Machiavelli o San Paolo?
In un articolo - che il Corriere della Sera ha avuto l’ardire di titolare: “Lettura per politici (e magistrati) Riscoprire le virtù di Machiavelli” - Piero Ostellino lo scorso 5 marzo ha sostenuto che il pagamento di tangenti nei corrotti paesi del terzo mondo va considerata come mera azione di lobbyng in quanto “l'estensione della nostra legge sulla «corruzione fra…
Grillo in Parlamento. Nuove energie per vecchie idee
In un’intervista ieri al Piccolo di Trieste, la prima probabilmente, il neo eletto Senatore del M5S Lorenzo Battista afferma che Trieste deve ripartire dal suo porto franco. La lettura mi suggerisce due riflessioni immediate che travalicano la realtà del Friuli Venezia Giulia. La prima, sull'immobilismo regressivo che domina il nostro paese, la secondo sull’abitudine altrettanto radicata a confrontarsi su di…
Papa Francesco inciampa nella veste troppo lunga
Piccolo incidente per papa Francesco che durante l'incontro con i cardinali in Sala Clementina è inciampato, rischiando di cadere, a causa della veste talare un po' troppo lunga.
Viaggio all'interno della sartoria napoletana che realizza le Casule di Papa Francesco
Papa Francesco terrà la messa d'inaugurazione del suo pontificato martedì 19 marzo 2013, giorno consacrato a San Giuseppe. La veste liturgica che indosserà in quell'occasione la cosiddetta "Casula", è stata realizzata dalla sartoria Serpone di Napoli. Il titolare, Paolo Serpone, ha spiegato: "Abbiamo utilizzato tessuti da noi disegnanti in drappo oro e bianco che raffigurano motivi liturgici gioiosi, perché ovviamente è la…
In Casa Grillo c'è un caso Giannino? Rivolgersi a Marta Grande
Basta poco per finire nell’occhio del ciclone. Se però si tratta di un nuovo caso di curriculum con lauree false allora c’è un buon motivo per accendere i riflettori. Stiamo parlando di Marta Grande, la nuova deputata grillina, uno dei nomi in corsa per la presidenza della Camera dei Deputati, al centro dell'attenzione da parte dei quotidiani Libero e il Giornale visto…
Samsung sempre più smart con Galaxy S4
È stato presentato nella notte italiana il Galaxy S4, il nuovo smartphone della Samsung, che dalla Grande Mela ha rilanciato la sfida alla Apple. Il nuovo smartphone rappresenta un'evoluzione dell'S3, il modello di successo lanciato meno di un anno fa. Ma il nuovo modello della casa sudcoreana questa volta rischia di mettere seriamente a repentaglio le sorti degli smartphone di Apple. Samsung…
Papa Francesco e i rapporti fra gesuiti e francescani
Il cardinale Bergoglio, Papa Francesco, non è solo il successore di Benedetto XVI. E’ anche il primo pontefice non europeo, il primo Papa a scegliere di chiamarsi come il “poverello di Assisi” e, soprattutto, il primo Papa proveniente dalla Compagnia del Gesù. Un ordine, quello dei gesuiti, che proprio per statuto rifiuta, di regola, il conferimento di cariche ecclesiastiche, alle…