Skip to main content

Dopo meno di un anno, Johannes Ponader ha lasciato la guida del “Piratenpartei”, il partito dei pirati informatici tedeschi. Il pedagogo e attore di teatro ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico di segretario organizzativo via Twitter, per motivi personali e politici.

“Un consiglio direttivo deve prendersi le proprie responsabilità. Per me ciò significa che il mio posto a Neumarkt è a disposizione”, ha scritto Ponader, mentre nella località dell’Alto Palatinato si svolgerà a maggio il congresso nazionale dei pirati tedeschi. Nel suo blog, il pirata dimissionario ha scritto: “Un calo massiccio dei nostri consensi, come un esito scarso delle elezioni in Bassa Sassonia devono far riflettere ogni singolo membro responsabile del nostro partito”.

Da mesi il capo dei pirati era sotto attacco ed era stato isolato nel consiglio direttivo. Ponader era ai ferri corti in particolare con il capo del partito, Bernd Schloemer, e molti compagni lo avevano accusato di essere egoista. Ponader aveva assunto l’incarico nell’aprile 2012 da Marina Weisband. Aveva fatto parlare di sé per avere partecipato al celebre show di Guenther Jauch in sandali.

Il Grillo-Pirata della Germania lascia la politica

Dopo meno di un anno, Johannes Ponader ha lasciato la guida del "Piratenpartei", il partito dei pirati informatici tedeschi. Il pedagogo e attore di teatro ha annunciato le sue dimissioni dall'incarico di segretario organizzativo via Twitter, per motivi personali e politici. "Un consiglio direttivo deve prendersi le proprie responsabilità. Per me ciò significa che il mio posto a Neumarkt è…

I cardinali americani chiedono lumi sullo Ior

Seconda giornata oggi di Congregazioni per i Cardinali, giunti in questi giorni a Roma in vista del Conclave chiamato ad eleggere il successore di Benedetto XVI al Soglio Petrino. A farsi sentire più di tutti sono i porporati a stelle e strisce, a partire dalla loro macchina della comunicazione perfettamente oliata. Insomma fanno domande “come accadrebbe ad un vero giornalista”,…

Il partito nordamericano in conclave. Nomi, ambizioni e velleità

C’è una voce che gira, da qualche settimana, in Vaticano. Il nuovo Papa, probabilmente, non sarà un cardinale nordamericano. E gli stessi porporati sembrano esserne consci. “Un pontefice statunitense, proveniente dalla superpotenza americana, incontrerebbe molti ostacoli nel presentare un messaggio spirituale al resto del mondo”, ha dichiarato pochi giorni fa l’arcivescovo di Washington Wuerl. Un’idea, quest’ultima, rafforzata dalle parole di…

Quando eravamo formiche

C’è molto di più di quello che sembra dietro quel dato diffuso fa dalla Banca d’Italia secondo il quale gran parte degli italiani non reputa di avere un reddito adeguato alle proprie necessità. C’è l’evoluzione di un popolo, guidata non dalla genetica ma dall’economia, che ha smesso di essere la formica del mondo e ha tentato senza troppo successo di…

Bersani deve governare con Berlusconi

Nel tirare dritto sui suoi “otto punti” di governo e nel ribadire il suo no a un accordo con il Pdl, Pierluigi Bersani sbaglia. Ne è convinto Piero Sansonetti, direttore del settimanale Gli Altri e autore del libro “La sinistra è di destra” (Rizzoli). In un’intervista a Formiche.net l’ex direttore del quotidiano Liberazione spiega che “anche se ovviamente non mi…

Chi era David Rossi

Non dimenticherò tanto facilmente la serata di ieri e il momento in cui ho ricevuto la notizia della morte di David Rossi, responsabile comunicazione del Monte dei Paschi di Siena. Lo conoscevo bene. E da molti, molti anni. Era, ritengo di doverlo dire, una persona sempre disponibile, educato, gentile e sensibile. Sempre determinato nella difesa del Monte dei Paschi. Il…

I senatori Usa incalzano Obama sull'uso dei droni

Le recenti informazioni diffuse dall'amministrazione Obama sull'uso dei droni non sembrano aver soddisfatto il Senato. Ieri il procuratore generale Eric Holder è stato messo sotto pressione durante la sua audizione davanti alla commissione Giustizia al Senato, la quale ha chiesto di sciogliere il riserbo sull'impiego sul suolo degli Stati Uniti di droni, soprattutto contro cittadini americani. Martedì il procuratore generale…

Corvi vaticani in arrivo sul Conclave

"Il maggiordomo del Papa non è l'unico corvo del Vaticano. I corvi sono tanti, più di 20 persone, tutte legate alla Santa Sede. Siamo donne e uomini, laici e prelati. Se abbiamo fatto uscire i documenti dall'Appartamento del Papa è stato per compiere un'operazione di trasparenza nella Chiesa. Ora, dopo la rinuncia di Benedetto XVI al pontificato, e alla vigilia…

Ecco i nuovi sondaggi sul peso elettorale di Grillo

Ma chi si avvantaggerebbe da nuove elezioni? L'unica componente che sembra vedere con favore l'ipotesi di votare a breve è il Movimento 5 Stelle. "Grillo - scrive il sondaggista Renato Mannheimer del Corriere della Sera - ha dichiarato di puntare a un successo ancora maggiore in una prossima consultazione, che 'mandi a casa' le forze politiche tradizionali e apra la…

×

Iscriviti alla newsletter