Skip to main content

Dopo i funerali di Hugo Chavez il Venezuela comincia ad affrontare il turbolento cammino verso l’elezione di un nuovo Presidente. Il delfino di Chavez, Nicolas Maduro ha giurato come capo di Stato ad interim. Una decisione fortemente contestata dall’opposizione guidata da Henrique Capriles che non si è presentata in aula e ha convocato la stampa. “Che il mondo sappia che è stato un giuramento fraudolento – ha spiegato Capriles – non c’è in Venezuela alcun modo di diventare Presidente della Repubblica per decreto o per sentenza. Si diventa Presidente per voto popolare”.Maduro ha risposto indirettamente nel suo discorso di investitura in cui ha annunciato di aver già chiesto ufficialmente alla Commissione Elettorale Nazionale la convocazione immediata delle elezioni presidenziali. La legge prevede che si tengano entro trenta giorni.

Cosa succede al Venezuela dopo Chavez

Dopo i funerali di Hugo Chavez il Venezuela comincia ad affrontare il turbolento cammino verso l'elezione di un nuovo Presidente. Il delfino di Chavez, Nicolas Maduro ha giurato come capo di Stato ad interim. Una decisione fortemente contestata dall'opposizione guidata da Henrique Capriles che non si è presentata in aula e ha convocato la stampa. "Che il mondo sappia che…

Effetto Grillo sul Parlamento. Ecco come cambia

In questi giorni i Palazzi si sono preparati ad accogliere i nuovi onorevoli che si insedieranno venerdì 17 marzo con pulizie straordinarie e qualche "restyling". Ci sarà da accogliere la marea grillina, a cui verranno assegnati con ogni probabilità gli spazi e i locali che nella passata legislatura ospitavano l'Idv, ora rimasta fuori dal Parlamento. Alcune accortezze di arredamento, poi:…

E se abolissimo le Regioni?

Le aboliamo queste Regioni, fonti di sperpero del denaro pubblico, centrali del malaffare, organismi minati dalla corruzione, soggetti che minacciano l'unità nazionale ed hanno messo alle corde lo Stato unitario? Ma sì, aboliamole. La proposta della Società Geografica Italiana Chi non le ha mai amate, come il sottoscritto, si sente un po' meno solo dopo aver appreso che l'autorevolissima Società Geografica…

Tamburrano: Un errore il Fronte Popolare del 1948

"Un Psi cosi' non ha ragione di esistere". Pronunciata il 30 giugno 1984, ossia dieci anni prima di Tangentopoli, ai piu' apparve la solitaria profezia di un presbite, come era vissuto, dentro e fuori il Psi, Riccardo Lombardi. Profezia avveratasi con dieci anni d'anticipo! Tanto che da allora il Psi non ha piu' contato nel confronto culturale e politico del…

Parlamento, ecco il calendario per il debutto della 17esima legislatura

Montecitorio e Palazzo Madama si preparano al debutto della nuova legislatura, la 17esima. In attesa che venerdì prossimo, il 15 marzo, si insedi il nuovo Parlamento, da lunedì i neo-eletti saranno alle prese con le procedure di accoglienza. Si dovranno presentare muniti di documento d'identità e codice fiscale per procedere ad alcuni adempimenti: registrazione dei dati anagrafici; operazioni per il…

Matteo, salvaci tu (da Grillo)

Matteo, salvaci tu (da Grillo). E‘ questo il sentire comune che alberga in alcuni settori del Pd, in larghe fasce di centristi liberali e in una più o meno ampia parte dell’elettorato di centrodestra. Tutti, o quasi, guardano a Matteo Renzi come unico, o il principale, antidoto all’ascesa del grillismo. Finora il sindaco di Firenze ha assicurato che non ha…

Nomi sicuri (e non) per il Premio Strega 2013

Manca poco meno di un mese alla presentazione ufficiale dei candidati al Premio Strega 2013. Per la prima volta verranno annunciati via Twitter il 5 aprile e già la febbre è salita. Prima di tutto perché due nomi che hanno circolato fin dai mesi scorsi sicuramente sono candidati. Parliamo di Walter Siti e il suo “Resistere non serve a niente”…

I conclavi degli ultimi 150 anni

Negli ultimi 11 conclavi, da quello che nel 1846 portò al soglio pontificio Giovanni Maria Mastai Ferretti, Pio IX, le votazioni non sono mai durate più di 5 giorni, con il record del 1922, per l'elezione di Achille Ratti a Pio XI. In quella occasione, gli scrutini furono 14, altro record negli ultimi 150 anni di storia della Chiesa, mentre…

Nigeria

Ostaggio italiano ucciso in Nigeria. Il messaggio dei rapitori

Ci sarebbe anche l'italiano Silvano Trevisan tra i sette ostaggi stranieri che il gruppo estremista Ansaru, costola del movimento Boko Haram, ha annunciato di aver ucciso nel nord della Nigeria L'Unità di Crisi della Farnesina - riferiscono fonti del ministero degli Esteri italiano - sta effettuando, attraverso le sue strutture nel Paese africano, verifiche sulla notizia. Il gruppo estremista Jama’atu…

Come e quanto l'industria punta sull'efficienza energetica

Più del 95% dei Titoli di Efficienza Energetica richiesti sono relativi al settore industriale. Lo afferma uno studio realizzato dalla Fire, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, nell'ambito di una collaborazione con l'unità tecnica efficienza energetica dell'Enea ed ha riguardato i progetti presentati con il metodo a consuntivo relativi al periodo dal 2005 al luglio 2012. L'analisi è stata presentata…

×

Iscriviti alla newsletter