Skip to main content

‘Si e’ esagerato nell’ipotizzare che questo gruppo potesse risolvere problemi che solo i partiti e i gruppi parlamentari potranno risolvere con le modalita’ ordinarie. La politica deve tornare in campo, e’ questa la verita”: cosi’ Filippo Bubbico (Pd), uno dei sei saggi del gruppo economico, a Tgcom24.

‘C’e’ stata un’esagerazione nell’attribuire a questo gruppo compiti che il Presidente della Repubblica non ha annunciato di voler dare. Credo che si tratti di accompagnare quelle decisioni urgenti e non rinviabili per dare qualche segnale positivo al paese’, ha proseguito Bubbico a Tgcom24. ‘Il nostro paese ha bisogno di interventi immediati, se riusciamo a condividere le priorita’ fondamentali avremo gia’ adempiuto a un compito che la politica deve assumere con maggiore responsabilita’. Napolitano – ha concluso Bubbico – non allude a un compito di arbitri o negoziatori del conflitto politico quanto a un protagonismo che serve a svolgere compiti immediati e urgenti’.

Il saggio che non ha troppa fiducia nel direttorio di Napolitano

'Si e' esagerato nell'ipotizzare che questo gruppo potesse risolvere problemi che solo i partiti e i gruppi parlamentari potranno risolvere con le modalita' ordinarie. La politica deve tornare in campo, e' questa la verita'': cosi' Filippo Bubbico (Pd), uno dei sei saggi del gruppo economico, a Tgcom24. 'C'e' stata un'esagerazione nell'attribuire a questo gruppo compiti che il Presidente della Repubblica…

Sarà una donna il prossimo capo dell'Fbi?

Per la prima volta una donna potrebbe essere scelta per guidare l'Fbi. L'amministrazione Obama sta infatti vagliando i nomi dei candidati alla successione dell'attuale direttore Robert S. Mueller e tra i profili che vengono esaminati, riferiscono fonti della Casa Bianca, c'e' anche quello di Lisa Monaco. La 44enne Monaco ha appena lasciato un importante incarico al Dipartimento di Giustizia per…

Partiti italiani da bancarotta. La stilettata dello Spiegel

La classe politica italiana ha perduto la capacità del compromesso, elemento centrale di ogni democrazia. Lo afferma in un duro commento sulla situazione attuale lo Spiegel, che contesta la tesi di Beppe Grillo, secondo il quale i dieci saggi nominati da Giorgio Napolitano sarebbero "le badanti della democrazia", poiché questo è "un errore. In queste settimane sembra che la democrazia…

Beppe Grillo cita Chomsky per criticare i Palazzi romani

"La democrazia e' una scatola vuota". E' il titolo dell'editoriale che Beppe Grillo pubblica a corredo dei suoi post della settimana. Il fondatore del M5S cita il libro di Noam Chomsky dal titolo "La democrazia del Grande Fratello". E riprende un brano dalla prefazione. "La macchina da indottrinamento al servizio di potentissimi, e occulti, poteri finanziari e' per Noam Chomsky…

Marò, l'India riapre le indagine e le affida alla Nia

Il ministero dell'Interno indiano ha affidato alla Nia, l'Agenzia Nazionale per le Indagini, nuove indagini riguardanti la morte di due pescatori locali, il 15 febbraio 2012, morte di cui sono accusati i maro' italiani Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. La decisione, che era gia' stata preannunciata dalla stampa indiana, segue la sentenza della Corte Suprema che aveva deciso che il…

Innovation Scoreboard, Italia indietro (non senza eccezioni)

Nell’Innovation Scoreboard 2013, l’Italia figura solo tra gli “innovatori moderati”: le nostre prestazioni inferiori alla media europea ci collocano nel club dei meno competitivi, con Paesi quali Spagna, Portogallo, Grecia, Malta e Lituania, lontani dai leader Svezia, Germania, Danimarca e Finlandia e anche dai “followers” come Paesi Bassi, Regno Unito, Francia, Slovenia, Cipro, Estonia. Il nostro 16mo posto nella classifica…

Cura anti-cancro. In India il generico batte la multinazionale Novartis

La notizia è tutt'altro che marginale e potrebbe avere conseguenze imprevedibili anche in Occidente. La Corte Suprema indiana ha rifiutato la richiesta di brevetto depositata dall'azienda farmaceutica svizzera Novartis per un costoso trattamento anticancro (commercializzato con il nome Glivec), sostenendo che è una modifica di un prodotto precedente e le sue proprieta' non sono cambiate. La sentenza favorisce i produttori…

Partiti, governo e Quirinale. Le previsioni sono fosche

Non è stato un pesce d'aprile anticipato. La scelta del presidente della Repubblica di "prorogare" il governo Monti e di farsi carico di "suggerire" soluzioni di merito, rispetto alle riforme istituzionali e a quelle economiche e attraverso l'ausilio di dieci saggi, ha destato scalpore. Tutti immaginavano che l'orientamento del Colle fosse stato in qualche modo discusso e condiviso con i…

Rischi ed effetti della minaccia nucleare della Corea del Nord

Nuovi venti di guerra spazzano la penisola coreana. Il giovane dittatore nordcoreano Kim Jong-un - che due giorni fa aveva dichiarato lo 'stato di guerra' contro la Corea del Sud - ha minacciato di rafforzare l'arsenale nucleare aprendo ieri i lavori della riunione plenaria del Comitato centrale del Partito dei Lavoratori. Secondo l'agenzia ufficiale Kcna, Pyongyang migliorerà il deterrente atomico…

Il flirt con Grillo ha stordito Bersani

Quella di Pier Luigi Bersani non è soltanto una sconfitta politica. Il segretario del Pd – ovviamente ad avviso di chi scrive – esce con disonore dalle consultazioni condotte per dare avvio alla XVII Legislatura e formare un governo. Nella storia del Partito comunista vi sono stati ben due segretari reprobi. Il primo, Amedeo Bordiga, venne sconfitto per le sue…

×

Iscriviti alla newsletter