Se si guarda bene al Movimento 5 stelle, si può leggere un disegno coerente e razionale che, dalla produzione casalinga di detersivi al limone fino alle coppe della luna, prefigura il ritorno a uno stile di vita preindustriale. Ho il sospetto che la maggior parte degli elettori del Movimento 5 stelle non abbia nemmeno letto il programma politico del partito.…
Archivi
Un finlandese ispettore capo dell'Aiea
Il finlandese Tero Varjoranta sarà il prossimo ispettore capo delle Nazioni Unite sul nucleare con l'incarico di monitorare tra gli altri al programma iraniano. Lo rivelano fonti diplomatiche alla Reuters. Varjoranta, già direttore dell'Autorità finlandese sulle radiazioni e la sicurezza nucleare (Stuk) prenderà il posto del belga Herman Nackaerts come vicedirettore generale per la sicurezza dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica…
Ecco dove colpirà il Sequester
Il 'sequester' potrebbe avere un impatto devastante su tutti gli Stati Uniti: per questo da giorni la Casa Bianca sta facendo - finora senza esito - pressioni sui Repubblicani al Congresso per trovare un accordo ed evitare che i tagli automatici alla spesa mettano in ginocchio l'America. Ecco cosa potrebbe accadere secondo un'analisi del National Journal, magazine pubblicato dal gruppo…
Che cosa è il Sequester
L'ora X è fissata alle 23.59 orario di Washington DC, le 5.59 di sabato mattina in Italia: in quel minuto entrerà in vigore un taglio automatico alle spese federali che, sia pure in modo graduale, alla fine potrebbe ammontare a circa 85 miliardi di dollari per il solo 2013. E' il "sequester", un termine strano usato nei corridoi del Congresso…
Paolo Messa ospite a Omnibus
Domenica 03 marzo, a partire dalle 7.50, il fondatore della rivista Formiche Paolo Messa sarà ospite di Omnibus su La7.
E in libreria si preferiscono i giornalisti
Gli italiani leggeranno anche poco, ma se ben guardiamo la classifica dei libri più venduti in queste ultime settimane, forse c’è un po’ lo specchio del Paese. Prendendo come riferimento la classifica elaborata dal Servizio Classifiche di Arianna, troviamo al primo e al secondo posto due giornalisti. Non solo. I libri sono stati pubblicati lo scorso anno. Insomma i lettori…
Casaleggio, il guru di Grillo che sogna di governare l'Italia
Schivo in Italia, loquace oltre confine. È Gianroberto Casaleggio, considerato da più parti l’eminenza grigia che dietro le quinte muoverebbe i fili del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo. Un’ascesa irresistibile quella del partito guidato dal comico genovese, che vede in Casaleggio, esperto di comunicazione, il braccio armato sul web. E mentre in Italia Grillo e i grillini snobbano la…
Berlinguer e l’insufficiente 51 per cento
Nel terzo saggio che, nell’autunno 1973, Enrico Berlinguer dedicò ad una riflessione sull’Italia dopo i fatti del Cile, che avevano condotto all’abbattimento della democrazia di Salvatore Allende con un colpo di Stato reazionario, il capo del Pci dimostrò come fosse "del tutto illusorio" ritenere che, col 51 per cento dei voti, si potesse garantire "la sopravvivenza e l’opera di un…
Come e perché si sta spappolando Fare di Boldrin e Giannino
Una grande delusione. Una fiducia tradita. E’ quasi unanime il coro di critiche che gli attivisti di Fare per Fermare il Declino stanno rivolgendo in queste ore ai vertici del partito. Motivo: lo stato di confusione che si è venuto a creare dopo la Direzione Nazionale del 27 febbraio scorso e la conseguente sequela di dimissioni. Dopo le dimissioni di…
Tutti i fan che non t'aspetti di Grillo for premier
La parola chiave è scritta nell’editoriale di oggi su Repubblica: responsabilità. Quella con cui Beppe Grillo dovrà necessariamente fare i conti passando dal comizio allo Stato, dalla piazza al Parlamento. E visto che dal Movimento Cinque Stelle, o meglio dal blog del suo leader, continuano a ribadire che no, non ci sarà nessun’alleanza e nessun voto di fiducia, la chiave…