Anziché la basilica di San Pietro, il carcere minorile di Casal del Marmo. Invece che il canto gregoriano, canzoni e chitarre. Al posto del Vaticano, Roma, la città di cui vuole essere pienamente vescovo. Jorge Mario Bergoglio ha celebrato la messa 'in coena Domini' del giovedì santo a modo suo. Suscitando grande entusiasmo tra i 50 giovani ospiti del penitenziario…
Archivi
L'azzardo di Hollande sull'Italia
"Abbiamo risolto la crisi dell'euro" ma alcuni Paesi, come l'Italia, "sono sempre fragili": lo ha detto il presidente francese, Francois Hollande, intervenendo in diretta su France 2.
Chi è Breedlove, il nuovo comandante Nato in Europa
Gli Stati Uniti hanno nominato il generale dell'aeronautica Philip Breedlove nuovo comandante supremo della Nato in Europa (Saceur), riempiendo così il vuoto lasciato il mese scorso dalle dimissioni del generale John Allen. Il presidente americano Barack Obama "nomina il generale dell'aeronautica Philip Breedlove per servire come nuovo comandante in Europa, comandante supremo dell'Alleanza", ha annunciato il segretario della Difesa Chuck…
Quirinale: "Napolitano accerterà personalmente tutti gli sviluppi possibili"
Le consultazioni di Pier Lugi Bersani non sono state "risolutive" e adesso sarà il capo dello Stato a continuare a sondare le forze politiche. Lo ha detto il segretario generale del Quirinale Donato Marra, al termine del colloquio tra Giorgio Napolitano e Pier Luigi Bersani.
I travagli di Travaglio su Grasso
Il presidente del Senato, Pietro Grasso, si conferma un “pubblico mentitore”. Parola di Marco Travaglio, vice direttore del Fatto Quotidiano che, in attesa della nuova puntata di Servizio Pubblico in onda questa sera, ha anticipato ieri sul suo giornale tutte le “balle” (secondo la versione del giornalista) raccontate dall’ex Procuratore Nazionale Antimafia durante la trasmissione Piazzapulita. Il monologo di Grasso…
Per i tedeschi è l'Italia il problema maggiore per l'Europa
"Il più grande problema dell'Europa": così titola il settimanale tedesco Die Zeit, in un articolo firmato dal collaboratore Fabio Ghelli, sottolineando che "tutti parlano di Cipro", ma che il vero problema dell'eurozona è l'Italia e non solo per la crisi politica in corso. Il giornalista intervista un imprenditore piemontese, Luca Peotta, a capo di un'azienda che produce altoforni, mentre si…
L'annuncio di Bersani: "Consultazioni non risolutive"
Fallito il tentativo del premier incaricato, Pier Luigi Bersani di formare il nuovo governo, l'iniziativa torna nelle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. "Ci sono state - ha detto Bersani - preclusioni o condizioni che non ho ritenuto accettabili".
Ecco il programma delle consultazioni di Napolitano
Il portavoce del Quirinale ha spiegato le consultazioni parte domani alle 11 con il Pdl, alle 16 con M5S, alle 17 Scelta Civica, alle 18 con il Pd.
Ma il Pd precisa: il tentativo di Bersani non è concluso
Non si arrende il Partito Democratico. "Il tentativo di Pier Luigi Bersani di formare un governo non è concluso", precisano fonti del Pd. Il presidente incaricato, viene spiegato, ha esposto al capo dello Stato gli ostacoli che gli hanno impedito fin qui di poter siglare un'intesa per far partire il Governo e Giorgio Napolitano avrebbe deciso di verificare personalmente la…
E ora Cancellieri, Barca, Saccomanni o Renzi?
E adesso che cosa succede? Dopo la rinuncia di Pierluigi Bersani, e con il capo dello Stato che ha preso le redini dell'evoluzione politica e istituzionale, si riaffacciano i primi nomi per un potenziale governo del Presidente che si possa basare su una maggioranza di larghe intese. I nomi che circolano in ambienti parlamentari e politici mettono in primo piano…