Il segretario di Stato americano, John Kerry, ha incontrato oggi per la prima volta il capo dell'opposizione siriana Ahmed Moaz al-Khatib a Roma, prima di una riunione internazionale dei Paesi "Amici della Siria", che punta a rafforzare gli aiuti ai ribelli e velocizzare la transizione politica. I due uomini hanno avuto un colloquio all'Hotel Excelsior della Capitale, mentre il dipartimento…
Archivi
Lode allo schietto Squinzi che biasima il programma di Grillo
Magari sarà troppo schietto e poco diplomatico. Forse alcuni giudizi poteva e può smussarli. Però siccome la sincerità non è spesso di casa tra capitalisti, imprenditori e uomini di finanza, allora la franca schiettezza di Giorgio Squinzi è la benvenuta. Certo il presidente di Confindustria, fin dal suo insediamento, ha fatto mugugnare più di un esponente della confederazione degli industriali:…
La ferita nel pontificato di Benedetto XVI
La pedofilia come cancro nella Chiesa cattolica. Benedetto XVI ha condotto, come papa, una delle battaglie più dure contro questo scandalo, e nel suo pontificato sono emersi numerosi casi di molestie e violenze sui minori. Prima ancora di essere eletto Papa, il cardinale Joseph Ratzinger aveva denunciato la "sporcizia" nella Chiesa, e una volta chiamato a guidarla, Benedetto XVI ha…
La tappa mediorientale del viaggio di Kerry
Pubblichiamo un articolo del dossier “La prima volta di John Kerry a Roma da segretario di Stato” di Affari Internazionali. Non solo Europa nel primo viaggio di John Kerry nelle vesti di segretario di Stato americano. Nell’agenda c’è anche un itinerario mediorientale che, iniziando dalla Turchia, toccherà anche l’Egitto, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar. Cambiando la…
Arrestata la donna più potente del Messico
Il presidente del sindacato dei docenti del Messico, Elba Esther Gordillo Morales, è detenuto da l’altro ieri con l’accusa di malversazione di fondi pubblici per più di 200 milioni di dollari, secondo il pubblico ministero, Jesús Murillo Karam. “Fondi destinati a maestri e professori sono stati inviati sistematicamente nei suoi conti personali, così come banche negli Stati Uniti e in…
Che cosa dice la relazione dei servizi segreti italiani
La relazione annuale dei servizi segreti consegnata al Parlamento si estende fino ai rischi per le banche italiane e all'azione aggressiva dei gruppi esteri nei confronti del made in Italy. L'allarme per le banche italiane Secondo la Relazione in alcune banche italiane emergono profili di rischio "per le opacità dei capitali apportati", per l'ingresso di nuovi soci "dal profilo ambiguo" e per…
Navi cinesi sono (di nuovo) in acque territoriali delle isole Senkaku
Tre unità della Marina militare cinese sono entrate nelle acque territoriali dell’isole Senkaku, territorio giapponese di cui Pechino rivendica la sovranità, secondo la Guardia Costiera nipponica. La disputa sulle Senkaku ha provocato - oltre ad incidenti militari senza conseguenze - anche delle gravi ripercussioni economiche negli scambi commerciali e ha portato a un calo del turismo fra i due Paesi.…
Berlusconi corrotto?
Silvio Berlusconi e' indagato dalla Procura di Napoli per corruzione e finanziamento illecito ai partiti. A quanto si e' appreso, l'indagine riguarda l'erogazione di somme di denaro, quantificate in tre milioni di euro, al senatore Sergio De Gregorio in relazione al suo passaggio al Pdl.
L'Agenda del redivivo Berlusconi
Milano, 27 feb. (TMNews) - "Ho assunto con gli italiani l'impegno solenne di fare ogni sforzo per rovesciare la politica austera e senza crescita che ci ha inchiodato alla recessione. Per quanto mi riguarda farò di tutto per consentire al Paese di cambiare rotta, si deve aprire la fase di alleggerimento fiscale. Per noi ogni discorso deve partire da qui.…
Ecco come i grillini mugugnano per i diktat di Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Roberto Miliacca comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Le idee non si distinguono tra idee di destra e idee di sinistra; le idee o sono buone o sono cattive. Si schianta alla prima prova concreta, il Grillo-principio che dovrebbe essere alla base di tutte le decisioni…