Skip to main content

Partirà il 4 marzo un corso intensivo di diritto costituzionale e parlamentare a uso e consumo dei grillini eletti alla Camera e al Senato. Da lunedì prossimo, infatti, in un centro convegni alle porte della capitale – ha svelato oggi il Sole 24 Ore – inizieranno lezioni intensive di diritto costituzionale con focus in particolare sulle procedure parlamentari.

All’impostazione generale dei corsi ha lavorato – scrive il quotidiano Sole 24 Ore – una equipe di giuristi della Luiss Guido Carli, l’ateneo di proprietà della Confindustria. Si tratterà – si legge sul quotidiano della confederazione degli industriali in un pezzo di Nicola Barone – di una sorta di vero e proprio corso universitario per 60 ore complessive, diviso in tre sezioni (20 ore ciascuna).

Grillo manda i grillini a lezione dai prof. di Confindustria

Partirà il 4 marzo un corso intensivo di diritto costituzionale e parlamentare a uso e consumo dei grillini eletti alla Camera e al Senato. Da lunedì prossimo, infatti, in un centro convegni alle porte della capitale – ha svelato oggi il Sole 24 Ore – inizieranno lezioni intensive di diritto costituzionale con focus in particolare sulle procedure parlamentari. All'impostazione generale…

Draghi si rammarica di non poter agire come Bernanke

"Non interveniamo per aiutare le banche. Non interveniamo per aiutare i governi. Lo facciamo per mantenere il flusso di credito alle famiglie e alle imprese. Lo facciamo per tutelare la stabilità dei prezzi". E' quanto ha detto Mario Draghi, presidente della Bce, nel suo intervento all'Accademia Cattolica di Monaco di Baviera. Difendendo le decisioni della Bce per contrastare la crisi…

Caro Grillo, il modello Sicilia alla Crocetta è una bufala

Il modello Sicilia? Una bufala. Risponde così il senatore uscente dell'Udc ed eletto alla Camera Gianpiero D’Alia, siciliano doc e promotore della candidatura di Rosario Crocetta alla Regione, alle “chiacchiere” di Beppe Grillo. Stamattina su La7, il leader del M5S ha definito “meraviglioso” quello che sta accadendo sull’isola e ha auspicato possa essere replicato anche a livello nazionale, dando il…

Per il New Yorker Al Qaida si abbevera alla mafia siciliana

L'uccisione di Osama bin Laden, avvenuta nel maggio del 2011 dopo dieci anni dall'attentato alle Torri Gemelle, ha trasformato la geografia del terrorismo mondiale. Al Qaeda, l'organizzazione fondata dal nemico numero uno degli Stati Uniti nel 1988, ha cambiato faccia e si è divisa in decine di gruppi, distribuiti in diverse zone del mondo islamico: dalla penisola arabica allo Yemen,…

I negoziati (energetici) tra Russia e Cina

L'asse della strategia energetica russa comincia a riallinearsi verso Est. Senza abbandonare il ricco mercato europeo, Mosca ha ripreso ad accelerare le trattative con la Cina per rafforzare le forniture di petrolio e avviare quelle del gas. In vista della visita del leader Xi Jinping a Mosca, che avverrà subito dopo la sua nomina a presidente a marzo, le diplomazie…

manovra

Un governo a guida Pd senza ricorrere alla Bce. I consigli del prof. Cipolletta

Nessun Paese vota chi propone politiche di rigore. E l’austerità, non c’è da meravigliarsi, gli elettori italiani la vogliono mettere al bando. Ora spetta al Pd dar vita ad un governo che riformi davvero la legge elettorale, e all’Europa dare una svolta al rigore, partendo magari proprio dalla Germania post-voto. In una conversazione con Formiche.net, l’economista e manager Innocenzo Cipolletta commenta…

Brunetta vuole celebrare le nozze fra Berlusconi e Bersani

E' giunta l'ora di un accordo Pdl-Pd per avviare la legislatura. E' un bipolarista convinto come il berlusconiano Renato Brunetta a invocare una intesa anche governativa dopo il risultato elettorale. "L'apertura di Bersani a Grillo ha avuto la risposta più prevedibile. Ora basta con i tatticismi e le trovate. Dobbiamo accelerare il procedimento di convocazione del Parlamento e affrontare i…

Che fare dei dati raccolti dai droni americani?

Gli Stati Uniti potrebbero proporre all’Algeria un piano per la condivisione di informazioni raccolte da droni americani in volo sul territorio dello Stato africano e del Mali, dove Washington sta già fornendo informazioni di sorveglianza alle operazioni militari guidate dalla Francia. L’obiettivo è di mettere le forze di sicurezza algerine nelle condizioni di uccidere o catturare terroristi presenti nello Stato…

Che cosa dice il rapporto dei diplomatici Ue su Israele

Gli insediamenti israeliani a Gerusalemme est sono il maggiore ostacolo al processo di pace in Medio Oriente. L'accusa arriva dall'annuale rapporto dei diplomatici dell'Unione europea a Gerusalemme e Ramallah, che chiedono l'imposizione di sanzioni contro i coloni israeliani. Quelle dei rappresentanti europei sono soltanto raccomandazioni. “Se continua l’attuale politica israeliana, in particolare la colonizzazione, la prospettiva di Gerusalemme come futura…

×

Iscriviti alla newsletter