Skip to main content

Il leader del Movimento 5 Stelle si dimostra un uomo politico attento e acuto, altro che comico improvvisato! Nei giorni scorsi era stato proprio Beppe Grillo a dire con chiarezza: “teniamoci Monti a Palazzo Chigi e lasciamo che il Parlamento lavori sulle riforme”. Dopo il caso dei Marò questa ipotesi sembrava sfumata ma, a sorpresa, Giorgio Napolitano ha confermato la linea del politico genovese.

No dimissioni quindi e no a salti nel buio. Il governo Monti resta in carica e alle forze politiche la responsabilità di dimostrare, alla Camera e in Senato, l’autenticità dei loro appelli al cambiamento. Grillo 1 – partiti 0. L’arbitro Napolitano ha fischiato. La partita continua.

Beppe Grillo ispira Giorgio Napolitano...

Il leader del Movimento 5 Stelle si dimostra un uomo politico attento e acuto, altro che comico improvvisato! Nei giorni scorsi era stato proprio Beppe Grillo a dire con chiarezza: "teniamoci Monti a Palazzo Chigi e lasciamo che il Parlamento lavori sulle riforme". Dopo il caso dei Marò questa ipotesi sembrava sfumata ma, a sorpresa, Giorgio Napolitano ha confermato la…

Ecco le parole di Napolitano

Napolitano non lascia. Il presidente della Repubblica smentisce ogni ipotesi di dimissioni circolata sulla stampa. “Continuo ad esercitare fino all'ultimo il mio mandato, non nascondendo al Paese le difficoltà che sto ancora incontrando e ribadendo la mia fiducia nella possibilità di un responsabile superamento della situazione che l'Italia attraversa''. Lo afferma il presidente della Repubblica durante una conferenza stampa al…

Ecco che cosa ha detto Napolitano

'Continuo ad esercitare fino all'ultimo il mio mandato, non nascondendo al Paese le difficolta' che sto ancora incontrando e ribadendo la mia fiducia nella possibilita' di un responsabile superamento della situazione che l'Italia attraversa'. Lo afferma il presidente Giorgio Napolitano al Quirinale 'Non può sfuggire agli italiani e alla opinione internazionale che un elemento di concreta certezza della situazione del…

Napolitano non si dimette

Contrariamente alle ipootesi che erano state lanciate questa mattina dai principali quotidiani, il capo dello Stato non si dimette prima del mandato. Giorgio Napolitano chiederà a due gruppi ristretti di personalità ed esperti di proporre programmi su riforme istituzionali e riforme economiche. Lo stallo politico e istituzionale dunque resta.

Effetto Papa a Roma per Pasqua

Effetto Papa Francesco. La capitale d’Italia continua a beneficiare del gran numero di turisti che continuano a raggiungere la Città del Vaticano per vedere il nuovo Pontefice. Per Pasqua, Roma è diventata la città più richiesta dai turisti italiani, secondo Casevacanza.it. Il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che…

Stato di guerra fra le due Coree

La Corea del Nord ha annunciato oggi di essere entrata in "stato di guerra" con il Sud, una nuova minaccia presa "seriamente" da Washington, ma minimizzata da Seoul. "D'ora in poi, le relazioni intercoreane sono in stato di guerra e tutti i problemi tra le due Coree saranno trattate secondo un protocollo di tempi di guerra", ha fatto sapere Pyongyang…

Il dossier Pasqua del Cnr

Data l’imminente ricorrenza, il Cnr ha dedicato alla Pasqua il suo Almanacco quindicinale. Vediamo quindi cosa prevedono gli esperti del Consiglio nazionale delle ricerche. Viaggi e consumi in crisi Quella che sta per arriverà sarà una Pasqua 'amara' per gli italiani (e non solo). La crisi economica incide sui consumi e stravolge abitudini che sembravano consolidate. Si risparmia oramai su…

E ora governo istituzionale e Assemblea costituente

Non è una Pasqua di “resurrezione”, quella che stiamo per celebrare. Anzi, siamo di fronte ad un drammatico disastro. La definitiva sepoltura della Seconda Repubblica sta costando lacrime e sangue al Paese – che un po’ se lo merita, avendo voluto illudersi per ben due decenni che l’alternanza di governo prodotta dal bipolarismo imperniato sul berlusconismo e l’antiberlusconismo fosse una…

×

Iscriviti alla newsletter