Skip to main content

Enrico Letta e Gaetano Quagliariello sono due stimati e autorevoli esponenti del Pd e del Pdl. Cosa hanno in comune? Nei minuti appena successivi alla pubblicazione delle prime proiezioni hanno commentato, tutti e due, che – se fossero confermati i risultati – sarebbe giusto tornare al voto.

Nuove elezioni, quindi. Esattamente come accadde per la Grecia. Lì ce ne vollero un paio di voti supplementari. Il risultato è lontano dai nostri occhi eppure ben visibile: un disastro assoluto.

Confidiamo sulla saggezza elettorale degli italiani, ma non troppo. Se davvero il Pd non avrà un risultato pieno, potremo essere considerati una penisola più ellenica e meno europea.

Ecco il partito del voto bis

Enrico Letta e Gaetano Quagliariello sono due stimati e autorevoli esponenti del Pd e del Pdl. Cosa hanno in comune? Nei minuti appena successivi alla pubblicazione delle prime proiezioni hanno commentato, tutti e due, che - se fossero confermati i risultati - sarebbe giusto tornare al voto. Nuove elezioni, quindi. Esattamente come accadde per la Grecia. Lì ce ne vollero…

Prerna Gupta

Lo schieramento della Silicon Valley per la riforma sull'immigrazione

La Silicon Valley si prepara a una “marcia virtuale” su Washington per ottenere una riforma sull'immigrazione. Una coalizione di imprenditori delle più importanti società tecnologiche ha lanciato oggi la campagna "March of Innovation" (Marcia dell'innovazione) per richiedere una legge che faciliti l'ingresso negli Stati Uniti di stranieri altamente qualificati. L'iniziativa, condotta sui principali social network tra cui Twitter e Facebook,…

I primi risultati al Senato. Le proiezioni premiano Pdl e Lega

Il Senato al centrodestra. L’Istituto Piepoli nelle prime proiezioni del Senato, effettuate per la Rai, colloca la coalizione che fa capo a Silvio Berlusconi al 31%, seguita da quella di centrosinistra al 29,5%. Il Movimento Cinque Stelle sarebbe al 25,1%, risultando così il primo partito a Palazzo Madama. Al 9,6% invece la formazione che candida Mario Monti a Palazzo Chigi.…

Primi risultati, il Pd e l'incubo Tsunami

Le prime proiezioni sono ben diverse dalle rilevazioni statistiche degli instant poll. Secondo i dati che iniziano ad emergere nei seggi, Grillo potrebbe essere non il secondo ma il primo partito d'Italia e la coalizione Pd/Sel potrebbe non raggiungere il 30% dei voti. E' uno scenario apocalittico ma non inverosimile. E' la materializzazione dello psicodramma vissuto in queste ore drammatiche…

Grillo spopola pure in libreria e non solo nelle urne. Tutti i saggi sul capo comico grillino

Pronti per l’after hour di questa sera per i risultati delle elezioni? Dopo la lunga notte degli Oscar, eccoci arrivati al rush finale di questa chiamata alle urne. Al di là dei risultati sicuramente il protagonista incontrastato, l’outsider che fino a poco tempo fa i politici non temevano, è stato Beppe Grillo. Il suo Movimento 5 Stelle si è imposto…

Lo show di Beppe Grillo uscendo dal seggio

"Ho pensato un po a chi votare, ero indeciso. Casini mi dava fiducia perché ha Caltagirone dietro, un uomo operoso, poi ho votato d'istinto". Lo ha affermato il leader del Movimento cinque stelle, Beppe Grillo, appena uscito dal seggio elettorale della delegazione genovese di Sant'Ilario dove si era recato poco dopo le 11 per votare. Grillo ha detto che non…

Il primo "hijra" candidato alle elezioni in Pakistan

Dopo essere stati riconosciuti come terzo sesso, gli "hijra" pachistani (eunuchi) saranno rappresentati per la prima volta alle elezioni previste in primavera grazie a Sanam Fakir. Gli hijra sono maschi che, per una serie di ragioni, rinunciano alla loro mascolinità attraverso la castrazione. La castrazione è un vero e proprio rito iniziatico e una sorta di dovere religioso (dharma). Lo…

Ecco i primi risultati delle elezioni. Gli instant poll di Rai e Sky

Bersani vince con circa il 35%, la maggioranza di centrosinistra c'è alla Camera e anche al Senato. Pdl e Lega sono attestati attorno al 29%. Il Movimento 5 Stelle di Grillo si afferma come terzo partito, con il 19% circa. La Lista Monti č poco sopra il 9% e Rivoluzione civile raggiunge il 3% circa. E' questo il quadro che…

I primi risultati in Lombardia con il testa a testa Maroni e Ambrosoli

Ci sarebbe un risultato di parità tra centrodestra e centrosinistra nelle elezioni regionali in Lombardia. Secondo l'instant poll" della Rai, Umberto Ambrosoli e Roberto Maroni avrebbero ottenuto entrambi tra il 42% e il 44% dei consensi. Sempre secondo lo stesso "instant poll", il candidato presidente alla Regione Lombardia per Movimento Lombardia Civica, Gabriele Albertini, e il candidato del Movimento 5…

Halal, arriva il consiglio degli esperti (islamici) del settore agroalimentare

Il 1 e 2 marzo si terrà per la prima volta in Italia, a Milano, il World Halal Food Council Europe, il Consiglio mondiale che riunisce i massimi esperti del settore agroalimentare prodotto secondo la legge islamica. L'incontro, organizzato dalla sezione territoriale della Halal International Authority, Hia (organismo deputato a certificare i prodotti e i processi come rispettosi della religione…

×

Iscriviti alla newsletter