Sui 38 eletti alla Camera in Toscana, 23 sono del Pd. Risultano eletti Chiara Carrozza, Andrea Manciulli, Elisa Simoni, Marco Donati, Luca Lotti, Susanna Cenni, Dario Nardella, Maria Grazia Rocchi, Caterina Bini, Matteo Biffoni, Dario Parrini, Antonello Giacomelli, Luca Sani, Andrea Rigoni, Paolo Fontanelli, Paolo Beni, Filippo Fossati, Luigi Dallai, David Ermini, Maria Elena Boschi, Silvia Velo, Edoardo Fanucci e…
Archivi
Il Fondo monetario prevede un biennio in chiaroscuro
L’ultimo rapporto del Fondo monetario sull’economia internazionale, scritto in occasione del meeting dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali del G20, che si è tenuto a Mosca la settimana scorsa, è un delicato esercizio di stile. A fronte dei noti squilibri internazionali che hanno provocato, scrive, la peggiore crisi dal dopoguerra, il Fondo non può far di…
Tosi il David Cameron che può contrastare Matteo Renzi
L’intervista a Pietrangelo Buttafuoco, alla vigilia delle elezioni, e che trovate qui, è andata molto vicina nell’inquadrare il risultato elettorale. Del resto, non poteva andare diversamente con questa legge elettorale. Domenica mattina, di fronte alle schede su cui votare, ho provato un fastidioso senso di frustrazione. Sapevo di contare nulla sull’esito delle urne. Il Piemonte, la regione dove voto, ha…
Che cosa sta succedendo a Borse e Spread dopo le elezioni
Il caos fuoriuscito dalle urne in Italia scatena una pioggia di vendite in Borsa, che da Piazza Affari si estende agli altri mercati e già si grida all'effetto "contagio", con pesanti ricadute anche sul delicato comparto dei titoli di Stato. Ieri l'Europa aveva solo perso slancio, mentre aumentava l'incertezza sugli esiti del voto, mentre le Borse Usa, rimaste aperte più…
La leadership del meno peggio
C'è un vecchio detto, o forse una citazione mancata, che dice: chi continua a guardare al passato non ha diritto ad un futuro. Lungi da me un commento ai risultati elettorali. Non è il mio mestiere. Ma da osservatore posso dare la mia testimonianza. Nel mondo è in atto il cambiamento del sistema economico globale: i paesi emergenti e quelli immergenti…
Berlusconi con Belpietro disprezza, anzi snobba, Lady Spread
"Smettiamola con questa storia dello spread, abbiamo vissuto felicemente tanti anni senza. E' un'invenzione di due anni fa. Non confrontiamoci sempre e comunque con la Germania, non ha importanza". Lo ha affermato il leader del Pdl, Silvio Berlusconi commentando i dati elettorali alla "Telefonata" di Maurizio Belpietro. "Non sono assolutamente preocupato - aggiunge - dalla reazione dei mercati che vanno…
Un tweet davvero poco montiano
Fini, Ingroia, Di Pietro e altri ancora. Ecco i “trombati eccellenti" secondo l’account Twitter ufficiale di Palazzo Chigi che questa mattina si è lasciato scappare (?) un tweet che sta facendo discutere molto in Rete: “Parlamento, ecco i trombati eccellenti”. E a seguire un link ad una photogallery di TgCom24, con le foto di 15 volti politici noti. Il tweet,…
I risultati delle elezioni 2013 giudicati dai giornali esteri
I primi effetti delle elezioni in Italia sono il crollo delle borse e lo schizzo dello spread. Ma come guarda e che lettura fa dei risultati la stampa internazionale? Preoccupazioni, conclusioni - e qualche suggerimento – per il nostro Paese. Spagna Secondo la stampa spagnola è propria quella “ingovernabilità”, la mancanza di una maggioranza, il risultato più preoccupante. El Pais…
Riccardo Muti riporta a Roma “I due Foscari”
Chi si reca in pellegrinaggio a Bussetto, luogo natale di Giuseppe Verdi, trova, accanto al municipio (dove è racchiuso un minuscolo ma mirabile teatrino), un albergo stile anni ‘50, con armature medievaleggianti in ferro battuto ed imitazioni di mobilio veneziano. Si chiama “I due Foscari” e lo ha gestito per decenni una delle grandi voci verdiane Carlo Bergonzi (classe 1924).…
Bersani, dalle primarie all'incubo del ritorno del Giaguaro Berlusconi
"Ho appena chiamato chiamato Pier Luigi Bersani per fargli i miei e i vostri complimenti per aver vinto le primarie". Era il 2 dicembre dello scorso anno quando Matteo Renzi, con queste parole, concedeva a Pier Luigi Bersani la vittoria alle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra. Un momento di grande entusiasmo per il partito democratico che…