Skip to main content

Il Movimento 5 stelle è il primo partito alla Camera. Niente inciucetti, ha detto ieri sera Beppe Grillo dettando la linea ai prossimi parlamentari grillini.

“Non si è mai visto in Europa – ha scritto oggi sul Sole 24 Ore Roberto D’Alimonte – un partito che presentandosi per la prima volta alle elezioni politiche entra in Parlamento con più del 23% dei seggi. Non c’è riuscito neppure Berlusconi nel 1994 con Forza Italia che ottenne il 21”.

Nelle prime dichiarazioni, i deputati e i senatori del M5s non si sono imbarcati a parlare di grandi o piccole coalizioni ma hanno ribadito che discuteranno con tutti sulla base delle loro proposte.

Ecco di seguito un approfondimento sul movimento di Grillo con analisi e commenti sul programma a 5 stelle e la mappa regione per regione dei probabili parlamentari grillini.

Il programma politico
L’Agenda Grillo analizzata in Casa Giannino da Stagnaro. Leggi qui  
La rivoluzione di Grillo per il fisco italiano. Leggi qui 
Ecco la spending review di Grillo. Leggi qui 
Grillo costerà allo Stato 85 miliardi di euro. Leggi qui
Grillo snobba i giornalisti italiani. Leggi qui 

Analisi e opinioni
Il successo di Grillo è colpa di Bruxelles. Parola del Nobel Paul Krugman. Leggi qui
Grillo al potere? Per Merrill Lynch sarebbe preoccupante ma non disastroso. Leggi qui 
Ecco come Soros studia Grillo. Leggi qui
Grillo? Un fascinoso sovversivo per il Financial Times. Leggi qui 
Il Vaticano chiede di non demonizzare Grillo. L’Osservatore romano in un’analisi sul voto italiano affidata a Marco Bellizi. Leggi qui
Perché Grillo può davvero sfondare. Parola del Mulino. Leggi qui
Ecco come la stampa estera scruta Grillo. Leggi qui
Luttwak stronca Grillo l’amerikano. Leggi qui
Ecco i primi giornalisti fan di Grillo Leggi qui
Perché Beppe Grillo ricorda Hugo Chávez. Leggi qui

I Grillo regione per regione
Analisi sociologica e politica del Movimento 5 Stelle attraverso curricula e biografie dei principali candidati grillini in tutte le regioni. Leggi qui 
Chi sono i Grillo in Campania, Puglia, Calabria, Abruzzo, Molise e Basilicata. Leggi qui 
Ecco chi sono i Grillo di Toscana, Lazio, Umbria e Marche. Leggi qui
Chi sono i Grillo di Lombardia, Liguria e Piemonte. Leggi qui
Chi sono i Grillo del Nord est (Veneto, Trentino Alto-Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna). Leggi qui
Chi sono i Grillo delle Isole (Sardegna, Sicilia). Leggi qui
Da dove pesca Grillo Leggi qui 


Tsunami Grillo: M5s primo partito alla Camera

Il Movimento 5 stelle è il primo partito alla Camera. Niente inciucetti, ha detto ieri sera Beppe Grillo dettando la linea ai prossimi parlamentari grillini. "Non si è mai visto in Europa – ha scritto oggi sul Sole 24 Ore Roberto D'Alimonte – un partito che presentandosi per la prima volta alle elezioni politiche entra in Parlamento con più del…

Mister Spread torna a danzare dopo le elezioni

Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre in rialzo stamattina a 300 punti base, sette in più rispetto alla chiusura di ieri (293 punti), sulla scia dell'incertezza del voto in Italia che non ha sancito una maggioranza al Senato.

Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi del Senato

Il centrosinistra prevale d'un soffio al Senato, ma non ha la maggioranza assoluta. Secondo i dati del Viminale conquista 119 seggi contro i 117 del centrodestra. Al Movimento 5 stelle di Beppe Grillo vanno 54 senatori, a 'Con Monti per l'Italia' 18 seggi, altri 1 seggio. Non sono ancora stati attribuiti i 6 seggi della circoscrizione estero. Con il 27,43%…

Speciale risultati elezioni 2013. I dati definitivi della Camera

Con 10.047.507 voti pari al 29,54% il centrosinistra si aggiudica il premio di maggioranza alla Camera con 340 seggi. Il centrodestra ha raccolto il 29,18% pari a 9.923.100 voti e 124 seggi. Il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo è il primo partito con il 25,55% e 108 seggi pari a 8.688.545 voti. 'Scelta Civica' di Monti si è fermato…

Grillo ai partiti: niente inciucetti

"Non pensino di fare inciucetti e inciucini". Lo ha detto Beppe Grillo commentando il risultato alle elezioni politiche del Movimento 5 Stelle.

Vendola cerca di sedurre Grillo e i grillini: niente governissimi

"No al governissimo, sarebbe la più velenosa delle sciagure". Lo ha detto Nichi Vendola commentando il risultato delle elezioni. Secondo il leader di Sel ora il centrosinistra ha "il dovere del confronto in Parlamento con chi ha incarnato la forza di una domanda netta perfino virulenata di cambiamento", ossia con gli eletti del Movimento 5 Stelle. "Penso che il governssimo…

Grillo: il ritorno di Berlusconi è un crimine

"Abbiamo fatto le prove generali, questa è una guerra generazionale". Lo ha detto Beppe Grillo, telefonando a una radio in diretta streaming. "Riconsegnare a Berlusconi il Paese per sei mesi, un anno - ha aggiunto il comico - è un crimine contro la galassia".

Il disturbatore Paolini fan del Movimento 5 Stelle

Nel quartiere generale dei grillini a Roma è spuntato anche Gregorio Paolini, famoso per il suo ruolo di disturbatore dei giornalisti tv durante le dirette. Paolini ha dichiarato di essere un sostenitore del Movimento 5 Stelle da tempo.

Considerazioni sul Rapporto Annuale ENEA sull'efficienza energetica

Il recente Rapporto annuale sull’efficienza energetica (RAEE 2011) dell’ENEA, che prende in esame la situazione nell’anno 2011 e l’evoluzione delle principali grandezze negli ultimi anni, fornisce alcuni spunti interessanti. La domanda in fonti primarie si è attestata a 184 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio), mentre gli impieghi finali hanno pesato per 135 Mtep. Il secondo valore è collegato…

Matteo Renzi o Fabrizio Barca. Chi il prossimo premier?

Nonostante le parole lunari di Enrico Letta che ancora in serata parlava di Pierluigi Bersani come candidato premier in pectore, è evidente che sia aperta una partita nuova. Chi andrà a Palazzo Chigi, chi riceverà l'incarico da Napolitano e, soprattutto, chi troverà la fiducia nel nuovo frammentato Parlamento italiano? Il segretario del Pd, di cui si attendono le dimissioni, non…

×

Iscriviti alla newsletter