Skip to main content

Festa, canti, balli ma anche tanta commozione e preghiere in Piazza San Pietro per l’ultimo Angelus di Benedetto XVI che, da giovedì 28 febbraio non sarà più Papa. In migliaia sono arrivati in Vaticano da tutto il mondo per assistere all’ultima preghiera pubblica del Pontefice, con il loro entusiasmo hanno travolto come un fiume in piena Benedetto XVI che più di una volta, commosso, ha interrotto il suo discorso per ringraziare i fedeli.

“Non lascio la Chiesa – ha detto il Pontefice – ma continuerò a servirla in un modo più adatto alla mia età e alle mie forze”. Ma le dimissioni di Benedetto XVI ancora dividono i fedeli.

Ecco l'ultimo Angelus del Papa

Festa, canti, balli ma anche tanta commozione e preghiere in Piazza San Pietro per l'ultimo Angelus di Benedetto XVI che, da giovedì 28 febbraio non sarà più Papa. In migliaia sono arrivati in Vaticano da tutto il mondo per assistere all'ultima preghiera pubblica del Pontefice, con il loro entusiasmo hanno travolto come un fiume in piena Benedetto XVI che più…

Silvio Berlusconi vota a Milano

Dopo Napolitano, Monti e Bersani, anche Silvio Berlusconi ha scelto di votare nella mattinata di domenica. Il Cavaliere si è recato al seggio nella scuola media Dante Alighieri, in via Scrosati a Milano, accolto da una folla di fotografi e operatori tv. Berlusconi ha ritirato le schede , le ha mostrate a lungo alla stampa prima di entrare nella cabina…

Votare al lunedì nuoce gravemente alla salute

Questo blog trova abbastanza singolare che in Italia le elezioni politiche abbiano luogo anche il lunedì, giorno di lavoro delle borse. Così facendo, infatti, si amplifica enormemente il rischio di altalene russe sui mercati borsistici, il cui ciclo operativo come noto è continuo - quando stacca una borsa, inizia i lavori un'altra in una diversa parte del globo - con…

La visita turca di Merkel che apre la caccia al voto

Il voto si avvicina anche in Germania, e il riposizionamento su alcuni temi sembra più necessario che mai. Angela Merkel, non a caso, è arrivata oggi in Turchia per una visita di due giorni incentrata sulla crisi siriana ma anche sull'adesione turca all'Ue, da sempre osteggiata dalla Cdu, il partito di cui la cancelliera è presidente. L'aereo della Merkel è…

I favoriti per la notte degli Oscar

E’ “Lincoln”, la pellicola sulla guerra civile americana di Steven Spielberg, la favorita per gli 85esimi Academy Awards. Il film ha ricevuto 12 candidature, una in più di quelle incassate da “Vita di Pi” di Ang Lee. I due film si sfideranno per aggiudicarsi le statuette più ambite agli Oscar, inclusa quella di miglior film. Per Spielberg si tratta della…

mercati

Sarà il voto tedesco a influenzare davvero lo spread

Le elezioni italiane, verosimilmente, non creeranno problemi insormontabili ai mercati, ma un aumento di volatilità è probabile. Per l’Italia saranno più decisive le elezioni tedesche di settembre. Al momento c’è un distacco di 19 punti tra la Cdu e la Spd. Se andrà avanti così, dopo il voto la Merkel farà quello che vorrà e lo farà con chi vorrà. Il problema…

I giullari di Bruxelles

Dentro il modello economico della Commissione europea, incastrato tra due complicate equazioni, c’è un piccolo giullare, sorridente. Il suo status? Asservito all’élite di Bruxelles. Il suo compito? Ridare slancio ed allegria alle sempre più nere previsioni della Commissione, uscite, oggi, come ogni trimestre. E dunque eccolo di nuovo qui, ad aiutare un re-padrone in difficoltà, obbligato a spiegarci come sia…

La sfida in Lombardia

Mario Monti l'aveva presentato come il suo "tridente" per il Senato in Lombardia, ma cinque settimane dopo l'attaccante più famoso, Gabriele Albertini, che è anche candidato alla presidenza della Regione, è inciampato nello sgambetto della seconda punta, Pietro Ichino. Alle regionali il giuslavorista voterà per il candidato del centrosinistra. E' la forma più nota di voto disgiunto, che sicuramente darà…

Il revival di Berlusconi

Una differenza c'è, anche se rischia di essere capziosa. Ma tant'è, a consentire il 'trucco' è quel famigerato 'porcellum' che solo a parole tutti volevano cambiare. E dunque, Silvio Berlusconi torna per la sesta volta a chiedere il voto degli italiani. Questa volta, però, non da candidato premier bensì da 'leader della coalizione'. E' l'unica indicazione che la legge elettorale…

L'ultimo Angelus del Papa: Dio mi chiama sul monte

"Dio mi chiama a salire sul monte, questo non vuol dire lasciare la Chiesa, continuerò a servirla in un modo più adatto alla mia età e alle mie forze", sono le parole pronunciate da Papa Benedetto XVI nel suo ultimo Angelus in piazza San Pietro in Vaticano, davanti a una folla di oltre 100mila fedeli.

×

Iscriviti alla newsletter