Se vincesse, sarebbe la prima volta che un leader ex comunista arriva a palazzo Chigi da 'eletto'. Massimo D'Alema, finora l'unico dirigente di quello che fu il Pci che si sia mai seduto sulla poltrona di presidente del Consiglio, come è noto ruppe il tabù su indicazione della coalizione e non correndo da candidato premier, mentre Walter Veltroni uscì sconfitto…
Archivi
Gli obiettivi del terzista Monti
"Né con un centrodestra come quello che abbiamo visto all'opera, né con un centrosinistra come quello che, osservandolo oggi, possiamo immaginare all'opera, l'Italia può fare passi decisivi verso regole forti e fatte rispettare su concorrenza, trasparenza, eliminazione di protezioni e collusioni". La frase è di Mario Monti, e sembra pronunciata in questa campagna elettorale. Ma risale al 21 agosto del…
Ecco come si vota. Il video del Viminale
Sul sito web del Viminale le indicazioni per le elezioni politiche del 2013. Seggi aperti domenica 24 febbraio, dalle 8 alle 22 e lunedì, 25 febbraio, dalle 7 alle 15. Gli elettori sul territorio nazionale sono per la Camera 47.011.309, di cui 22.569.269 maschi e 24.442.040 femmine, per il Senato 43.071.494 di cui 20.547.324 maschi e 22.524.170 femmine, che eleggeranno…
Prestito consolidamento, cosa c'è da sapere
Il prestito consolidamento assorbe in un'unica rata diversi finanziamenti sottoscritti in precedenza. Bisogna valutarne molto bene la convenienza, ecco come. I prestiti sono finanziamenti assai utili al fine di ottenere discrete somme di denaro o per rateizzare il costo di beni e servizi. Al fine di trovare quello più conveniente per le nostre specifiche necessità è bene ricordare che…
Speciale elezioni. I programmi dei partiti ai Raggi X
Il giorno di silenzio elettorale può essere utile per una breve disamina sui programmi elettorali. Formiche.net fornisce un riepilogo generale dei candidati e dei programmi delle coalizioni suddivisi per i principali temi. - Ecco tutti i candidati in campo. Leggi l'articolo - Tutti promettono: giù il carico fiscale. Ecco come e per fare che cosa. Leggi l'articolo - Le ricette di…
Italia al voto. Numeri, calendario e curiosità
Italia alle urne oggi e domani per rinnovare Camera dei Deputati, Senato della Repubblica e tre consigli regionali con l'elezione diretta di altrettanti governatori: Lazio, Lombardia e Molise. Italia Gli elettori sul territorio nazionale sono per la Camera 47.011.309, di cui 22.569.269 maschi e 24.442.040 femmine, per il Senato 43.071.494, di cui 20.547.324 maschi e 22.524.170 femmine, che eleggeranno 618…
La versione e le perplessità di Pollari sul caso Abu Omar
"Senza tema di smentita continuo a ripetere che né io, né il Sismi da me diretto, abbiamo alcuna parte né morale né materiale in questa operazione, che non appartiene all`etica e alla morale della mia persona. Considero incettabili dal punto di vista culturale ed ideologico questo tipo di attività". E' quanto afferma l'ex direttore del Sismi, Nicolò Polari, condannato per…
C.Augusto Viano: Non mi sono mai piaciuti chi grida e piazze piene
L'attenzione e' al presente, alla crisi economica, a cosa puo' venir fuori. A maggior ragione, non attrae una cultura rivolta al passato, a cento anni fa, che rievoca intellettuali ed economisti - Gramsci e Keynes - o che riscopre ricette come il New Deal. Seguendo questo filo di pensiero, il filosofo Carlo Augusto Viano, autore del graffiante pamphlet 'Laici in…
Bertone tra Ferrara e Melloni
Difficile negare che in seno alla Chiesa e alla Curia romana vi siano lotte e contrasti, come ha dimostrato il caso Vatileaks. Lo stesso Benedetto XVI - che in passato ha anche ammonito i vescovi con la citazione di San Paolo "se vi mordete e divorate a vicenda" - aveva denunciato, alla ultima messa per il mercoledì delle ceneri, che…
La scudisciata di Bertone
Alla fine il cardinale Tarcisio Bertone è sbottato. Dall'annuncio delle dimissioni del Papa in poi sui giornali è stato un crescendo di analisi e retroscena sulle motivazioni delle dimissioni di Benedetto XVI e sugli scenari futuri del Conclave. Dal passato sono riaffiorate vicende opache - lo scandalo della pedofilia, esemplificata dalle polemiche attorno al cardinale statunitense Roger Mahony, i problemi…