Una differenza c'è, anche se rischia di essere capziosa. Ma tant'è, a consentire il 'trucco' è quel famigerato 'porcellum' che solo a parole tutti volevano cambiare. E dunque, Silvio Berlusconi torna per la sesta volta a chiedere il voto degli italiani. Questa volta, però, non da candidato premier bensì da 'leader della coalizione'. E' l'unica indicazione che la legge elettorale…
Archivi
L'ultimo Angelus del Papa: Dio mi chiama sul monte
"Dio mi chiama a salire sul monte, questo non vuol dire lasciare la Chiesa, continuerò a servirla in un modo più adatto alla mia età e alle mie forze", sono le parole pronunciate da Papa Benedetto XVI nel suo ultimo Angelus in piazza San Pietro in Vaticano, davanti a una folla di oltre 100mila fedeli.
Berlusconi contestato da attiviste di Femen in topless
Tre attiviste di Femen, tutte straniere, si sono denudate nell'atrio della scuola Dante Alighieri di Milano per contestare Silvio Berlusconi che stava entrando al seggio per votare. In queste immagini di Rainews, si vedono le ragazze che, dimenandosi e scalciando, sono state portate fuori con grande tenacia e altrettanta fatica dalla polizia e non sono riuscite ad avvicinare il Cavaliere.…
L'addio di Benedetto XVI ai fedeli
"Grazie per il vostro affetto". Così il Papa si è rivolto ai fedeli che hanno affollato piazza San Pietro, l'attigua piazza Pio XII e l'ultimo tratto di via della Conciliazione all'ultimo Angelus del Pontificato. Applausi dalla folla al momento in cui Benedetto XVI si è affacciato per l'ultima volta dalla finestra del suo studio nel palazzo apostolico. "Il Signore mi…
I misteri dello sceicco che marca stretto la Roma
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo una sintesi dell’articolo di Stefano Sansonetti apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Uno sceicco dei ministeri per il calcio romano di sponda giallorossa. Sotto di lui una rete di tre società che in Italia stanno muovendo le prime mosse. La prima si chiama Amyga, si occupa di petrolio e dintorni, ma…
Chi sono i Grillo regione per regione
È il fenomeno politico e sociale del momento, ma innanzitutto è un fattore dal grandissimo impatto mediatico. È il Movimento 5 stelle di Beppe Grillo, la novità di questa campagna elettorale, capace di attirare le attenzioni più disparate travalicando i confini nazionali ed europei. Se ne sono occupati, tra gli altri, le diplomazie tedesca e americana, la banca d’investimento Merrill…
Girlfriend in a Coma di Emmott resiste alla censura
"Girlfriend in a Coma" arriva a Napoli. Il film realizzato da Bill Emmott e Annalisa Piras che mostra quali siano i mali che attanagliano la democrazia italiana, frustrandola da vent anni a questa parte ha subito una sorta di censura, tanto che la prima italiana che doveva essere al museo Maxxi, è stata bloccata per la coincidenza della campagna elettorale.…
La mappa dei ciellini nelle liste per la Regione Lombardia
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l'articolo di Bonifacio Borruso apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Ciellini politicamente divisi. Se non era una novità per l'elettorato attivo, c'era scappato localmente il voto a sinistra in più d'un'occasione, è probabilmente la prima volta che aderenti al movimento cattolico si candidino in liste in opposizione fra loro. Sì, certo,…
Le ambizioni di Bersani
Se vincesse, sarebbe la prima volta che un leader ex comunista arriva a palazzo Chigi da 'eletto'. Massimo D'Alema, finora l'unico dirigente di quello che fu il Pci che si sia mai seduto sulla poltrona di presidente del Consiglio, come è noto ruppe il tabù su indicazione della coalizione e non correndo da candidato premier, mentre Walter Veltroni uscì sconfitto…
Gli obiettivi del terzista Monti
"Né con un centrodestra come quello che abbiamo visto all'opera, né con un centrosinistra come quello che, osservandolo oggi, possiamo immaginare all'opera, l'Italia può fare passi decisivi verso regole forti e fatte rispettare su concorrenza, trasparenza, eliminazione di protezioni e collusioni". La frase è di Mario Monti, e sembra pronunciata in questa campagna elettorale. Ma risale al 21 agosto del…