Skip to main content

La mossa elettorale è truffaldina, non si discute. Pure Giuliano Ferrara, che pure nutre ancora qualche simpatia politica per Silvio Berlusconi, l’ha riconosciuto. La lettera con cui il leader del Pdl promette in caso di vittoria la restituzione dell’Imu con tanto di facsimile del modulo da presentare alle Poste è di sicuro un mezzo indegno di una campagna elettorale di un Paese civile. Ma evidentemente la voglia berlusconiana di rimonta, vera o presunta, ha abbacinato le menti più lucide del centrodestra.

Però anche alcune reazioni, comprensibilmente irritate per l’abnorme trovata fiscale a sfondo elettorale del Cav., sono state sopra le righe. Forse per l’inevitabile effetto comunicativo, forse per ansia della notizia ad effetto, forse per puro caso, si è innescato un processo giornalistico per cui si è rafforzata l’idea secondo cui in tutt’Italia si stavano creando file ai patronati dei sindacati e agli uffici postali. File di cittadini con la smaniosa volontà di comprendere, avere informazioni e magari avviare già la pratica del rimborso alle Poste.

Sarà vero oppure no, è arduo saperlo. Ma un articolo odierno del Giornale con testimonianze e virgolettati non anonimi smontano in parte l’enfasi.

Resta, comunque, il caso del politico da Totò truffa.

La lettera-truffa di Berlusconi sull'Imu e le reazioni-bufala

La mossa elettorale è truffaldina, non si discute. Pure Giuliano Ferrara, che pure nutre ancora qualche simpatia politica per Silvio Berlusconi, l’ha riconosciuto. La lettera con cui il leader del Pdl promette in caso di vittoria la restituzione dell’Imu con tanto di facsimile del modulo da presentare alle Poste è di sicuro un mezzo indegno di una campagna elettorale di…

Walkie Talkies, il riciclo artistico porta a spasso i cellulari

La rincorsa all'ultimo modello di smartphone uscito sul mercato spinge i più smanettoni ad una continua sostituzione del proprio device mobile. Tutto ciò ha indubbiamente delle drammatiche ripercussioni sull'ambiente. Ogni anno, sono milioni i dispositivi gettati dagli utenti, spesso non smaltiti correttamente e quindi non riciclati in modo corretto. E in pochi sanno che è possibile salvarne molti materiali di recupero,…

Perché i cattolici non contano

Andiamo alle urne senza passione e molta mestizia. L’offerta dei candidati è sconfinata, quasi mai spiegata e con motivazioni che siano dignitose e credibili. Ma la politica non c’è più. Né la si può rintracciare in questo o quel passo discorsivo di esponenti di antico o recente conio impegnati a cercare consensi alle loro persone, non a idee che obbiettivamente…

Cento di questi Xi

Sarà la Russia la meta del primo viaggio ufficiale di Xi Jinping alla guida della Cina. La data ufficiale non è ancora stata stabilita. Prima si attende l'insediamento ufficiale del segretario generale del Partito comunista alla presidenza della Repubblica popolare. Xi segue le orme del suo predecessore Hu Jintao. Seconda tappa sarà il Sud Africa nell'ambito di un incontro delle…

Chi vincerà le elezioni in Italia. Parola di pensatoio americano

Con un articolo pubblicato sul sito del Csis (Center for strategic and international studies) i due esperti Heather A. Conley e Simone Bemporad valutano la situazione pre-elettorale italiana a poche ore dal voto. Si noti che la Conley è direttrice del programma europeo, e che Bemporad è l’ex-presidente di Finmeccanica North America. Intitolato “Quando democrazia e austerità confliggono”, l’articolo passa…

Che cosa rischiano le banche che hanno taroccato il Libor

Le banche implicate nello scandalo Libor rischiano multe fino al 30% dei loro ricavi. Secondo il Financial Times le autorità europee vogliono aumentare la pressione sulle banche affinché patteggino. Citando fonti vicine alla vicenda, il quotidiano scrive che la Commissione europea, nell'ambito di un'indagine durata 18 mesi, ha ampliato il raggio d'azione, estendendolo oltre ai tassi per lo yen e…

L'ultimo appello di Bersani ai potenziali elettori di Grillo

L'ultimo appello prima del voto del segretario del Pd, Pierluigi Bersani, è rivolto agli elettori delusi da Berlusconi e da quelli che sono tentati di votare Grillo per vedere ascoltate le proprie difficoltà e la rabbia.

Ferrara inizia ad annientare Berlusconi?

Strategie di annientamento. Quelle che il nuovo probabile esecutivo di centro-sinistra metterà in campo per procedere al “berlusconicidio”, come descritto dal Foglio in una serie da questo titolo che inizia oggi. Secondo il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara, il Pd avrebbe già nel cassetto una legge sul conflitto d’interessi e una riforma dei partiti, pronti a essere varati non appena…

Ritrovato l'aereo su cui viaggiava Missoni?

Parti del relitto di un aereo sono state trovate su una spiaggia dell'isola di Curacao. I resti potrebbero appartenere al bimotore su cui viaggiavano Vittorio Missoni e altri tre italiani e scomparso lo scorso 4 gennaio dopo essere partito da Los Roques. Lo rendono noto fonti locali, precisando che gli esperti dell'isola stanno verificando se si tratti proprio dei resti…

Il mattone dell’Inps segna rosso fisso

La débâcle dell’Immobiliare Nazionale della Previdenza Sociale, secondo o terzo nome dell’Inps, è scritta nei conti e nelle relazioni che li hanno accompagnati. La commissione parlamentare di controllo sugli enti di previdenza e la Corte dei conti, che al patrimonio immobiliare dell’Inps hanno dedicato pagine e approfondimenti, lo dicono a chiare lettere: il mattone dell’Inps vale oltre 1,8 miliardi di…

×

Iscriviti alla newsletter