Sono serviti molti anni al ministero dell'Ambiente cinese per riconoscere l'esistenza di "villaggi del cancro", dopo anni di notizie su un numero più elevato della media di casi di tumori in alcune regioni particolarmente inquinate del Paese. "Materie chimiche tossiche e nocive hanno provocato numerose situazioni di emergenza idrica e atmosferica e alcune zone contano anche dei 'villaggi del cancro'",…
Archivi
Dissensi Usa-Russia sull'agenda di Kerry
Per il dipartimento di Stato americano il principale tema dell'incontro John Kerry e il collega russo Sergey Lavrov, la settimana prossima a Berlino, sarà la Siria. Per Mosca, tra gli "argomenti chiave" deve per forza esserci la vicenda di Maksim Kuzmin , il bimbo russo morto a fine gennaio in circostanze ancora non chiarite, ma che per gli inquirenti russi…
Una campagna politica consumata dalla comunicazione
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo un estratto dell'editoriale del Prof. Mario Morcellini, direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale alla Sapienza Università di Roma, apparso sulla rivista Federalismi. L’abbreviazione della campagna elettorale determinata ancora una volta dall’interruzione traumatica della legislatura aumenta simmetricamente l’incidenza della comunicazione. A questo si aggiunge la circostanza che i cambiamenti della politica hanno comunque…
Le elezioni in Italia viste da Londra
Vista da Londra la campagna elettorale italiana appare grottesca; dibattiti infiniti su finti master, pensionati che si mettono in fila per ricevere i soldi versati per l’Imu (in contanti?!), deliri demagogici e vecchi teatrini con il classico cocktail di promesse irrealizzabili e battaglie ideologiche fondate sul nulla nella speranza di parlare alla pancia, mai alla testa, degli italiani. Il Paese…
Ecco l’unica certezza dei sondaggi (segreti)
Ultimo giorno di campagna elettorale, domani calerà il silenzio prima delle urne. Quello sui sondaggi è già sceso molti giorni fa, come impone la legge sulla par condicio. Ma anche se è vietato pubblicare numeri, gli scenari si delineano e appaiono ancora molto incerti, soprattutto per il Senato. Dove però sembra emergere una certezza, come fa notare oggi quello che…
Chi sono i Grillo in Campania, Puglia, Calabria, Abruzzo, Molise e Basilicata
Nuovo capitolo, il quarto, dello speciale realizzato da Formiche.net per raccontare nomi e storie dei grillini con altissima probabilità di elezione nel prossimo Parlamento. Chi sono? Cosa pensano? E quali proposte hanno per il governo del Paese? Dopo aver conosciuto quelli del Nord est, Nord ovest e del Centro, è ora il turno dei candidati a 5 stelle del Sud…
Le follie processuali sulla furbata di Gabetti e Stevens
Grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, pubblichiamo il commento di Sergio Luciano comparso sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Una sorta di "certame" dottrinale a spese del contribuente. Ovvero, un megaprocesso d'appello senza senso. Roba da danno erariale: ma sembra un sacrilegio affermarlo. Di che si tratta? Della "sacra rappresentazione" andata in scena ieri, 21 febbraio, sugli…
Caro Oscar, resetta Giannino
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Prima di parlare del caso Giannino una premessa personale. Nel mondo del Web, di Facebook, di Twitter occorre essere molto documentati sul nostro passato prima di parlare e di scrivere. Poiché…