Skip to main content

L’Italia ha bisogno di “più Monti e non meno Monti” questa almeno è l’opinione espressa oggi dall’editoriale del quotidiano britannico Times, che rimprovera al primo ministro uscente di aver dichiarato “conclusa”, due mesi fa, la sua missione. “Se le elezioni di domenica dovessero estrometterlo dalla politica, i dolorosi sacrifici sopportati dai contribuenti italiani andrebbero sprecati e tornerebbe il rischio di una pericolosa instabilità nell’eurozona e oltre”, scrive il Times.

Berlusconi, continua l’editoriale, “non è solo inadatto all’ufficio e fonte di imbarazzo nazionale”. Il Cavaliere “è la perfetta antitesi della disciplina di cui l’Italia ha bisogno” e il suo ritorno in politica “è tanto sorprendente quanto irresponsabile”, poiché “distruggerebbe la fiducia che l’Italia ha faticosamente ricostruito sui mercati finanziari internazionali”.

Secondo il quotidiano conservatore, Monti si è dimostrato un poco capace in campagna elettorale “spesso paragonato a un robot”, ma se anche così fosse “è il robot di cui l’Italia ha bisogno”.

Più Monti per tutti. Il tifo del Times

L'Italia ha bisogno di "più Monti e non meno Monti" questa almeno è l'opinione espressa oggi dall'editoriale del quotidiano britannico Times, che rimprovera al primo ministro uscente di aver dichiarato "conclusa", due mesi fa, la sua missione. "Se le elezioni di domenica dovessero estrometterlo dalla politica, i dolorosi sacrifici sopportati dai contribuenti italiani andrebbero sprecati e tornerebbe il rischio di…

Ecco come e quanto la Bce di Draghi ha aiutato l'Italia

La Banca centrale europea ha sostenuto i titoli di Stato dell'Italia acquistandone per un centinaio di miliardi nei mesi scorsi, quando aveva ancora attivo il suo passato programma di interventi diretti sui bond, il Securities Market Programm. Il dato è emerso dal bilancio annuale della stessa istituzione, che per la prima volta ha reso noto un disaggregato con l'ammontare dell'ormai…

Il permesso per i marò

La Corte suprema di New Delhi ha concesso oggi un permesso di quattro settimane ai maró Salvatore Girone e Massimiliano Latorre per recarsi in Italia e permettere loro, tra l'altro, di votare alle elezioni. Nel concedere il permesso, la sezione della Corte Suprema presieduta dal giudice capo Altamas Kabir ha chiesto ai due marò di firmare un affidavit relativamente ai…

Quanto guadagnano i governatori centrali alla Draghi

Il presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, stacca di oltre 200 mila dollari il suo omologo alla Federal Reserve, Ben Bernanke, sul fronte stipendio. Quanto incassa Bernanke Secondo il bilancio annuale della Bce, nel 2012 lo stipendio base del numero uno dell'Eurotower è stato di 374.124 euro, pari a 493.694 dollari, mentre quello di Bernanke, secondo i dati di…

I nuovi vertici di Agusta, Telespazio e Wass

Il cda di Finmeccanica ha designato Daniele Romiti quale Chief Executive Officer di Agusta Westland, in sostituzione di Bruno Spagnolini, e Luigi Pasquali quale amministratore delegato di Telespazio, in sostituzione di Carlo Gualdaroni. E' atato inoltre designato Alessandro Franzoni quale amministratore delegato di Wass, in sostituzione di Renzo Lunardi. Oltre alle nomine dei nuovi a.d. delle tre controllate, altre "rilevanti…

Renzi: la Lombardia è decisiva per le elezioni

Milano, (TMNews) - Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, considera il voto in Lombardia per le politiche e per le regionali "decisivo" per il Paese, quindi "una battaglia nella battaglia". I lombardi, ha detto da Milano dove è venuto a sostenere il candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli, hanno "una grande responsabilità".

Mark Zuckerberg e Sergey Brin danno vita al Breakthrough Prize

Un premio alla ricerca scientifica che rompa gli schemi tradizionali. Si chiama Breakthrough Prize la sfida lanciata dai big della Silicon Valley, Mark Zuckerberg di Facebook con la moglie Priscilla, Sergey Brin di Google e la moglie Anne, insieme all'imprenditore Yuri Milner e ad Art Levinson: il premio più generoso della storia della scienza, oltre il doppio del valore monetario…

Chi ha vinto la seconda edizione di Masterchef

E' Tiziana la vincitrice della seconda edizione di "Masterchef", il popolare programma che premia i migliori cuochi amatoriali d'Italia. I tre giudici, Joe Bastianich, Carlo Cracco e Bruno Barbieri hanno decretato la vittoria di Tiziana, tra le meno amate del gruppo, su Maurizio, grafico e pittore famoso per i suoi "impiattamenti" artistici. "Ha vinto la razionalità, però io continuerò sempre…

Progresso civile ed economia sociale di mercato

Un aspetto rilevante del cosiddetto modello di economia sociale di mercato è il ruolo che i suoi padri assegnano alla riflessione sul rapporto tra etica ed economia. L’economista tedesco Alfred Müller-Armack, nel saggio Il moralista e l’economista. Sulla questione dell’umanizzazione dell’economia, (L’economia sociale di mercato e i suoi nemici, F. Forte – F. Felice – C. Forte eds., Rubbettino, 2012),…

Seminario al Brookings Institution di Washington

Lunedì 4 marzo, il fondatore della rivista Formiche, Paolo Messa, parteciperà al dibattito sul voto in Italia presso il Brookings Institution di Washington.

×

Iscriviti alla newsletter