Skip to main content

È arrivato il risultato dell’autopsia : l’oligarca russo Boris Berezovsky è morto impiccato. E’ quanto ha dichiarato la polizia, diffondendo i risultati dell’autopsia.

“I risultati dell’autopsia, condotta da un medico legale del ministero dell’Interno, hanno portato alla conclusione che la causa della morte è compatibile con l’impiccagione – si legge nel comunicato diffuso dalla polizia – il medico legale non ha rinvenuto nulla che indichi una lotta violenta”.

Le autorità stanno conducendo anche altri esami, tra cui test tossicologici, i cui risultati si conosceranno solo tra qualche settimana. Nella nota si precisa inoltre che gli agenti continueranno a esaminare la proprietà dell’oligarca ancora “per diversi giorni”.

Berezovsky è morto impiccato

È arrivato il risultato dell’autopsia : l'oligarca russo Boris Berezovsky è morto impiccato. E' quanto ha dichiarato la polizia, diffondendo i risultati dell'autopsia. "I risultati dell'autopsia, condotta da un medico legale del ministero dell'Interno, hanno portato alla conclusione che la causa della morte è compatibile con l'impiccagione - si legge nel comunicato diffuso dalla polizia - il medico legale non…

Grillini a caccia di benefit della Casta

L'Unità ormai si sta specializzando a fare le pulci al Movimento 5 Stelle. Mentre il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, cerca di agguantare il consenso di qualche grillino sparso in Senato per avere la fiducia al governo che ha in gestazione, il quotidiano vicino al Pd non esita a criticare, sbeffeggiare e sbugiardare dichiarazioni, annunci e comportamenti dei parlamentari del…

Qualcuno ci svegli dall’incubo

Dopo quasi tre mesi torno a scrivere su questo blog. Avevo scelto di stare a guardare. Di capire quanto stava accadendo e quanto stava per accadere senza dare giudizi affrettati. Sono già in troppi a farlo. Quello che mi preme però è raccontare come la politica, pur utilizzando il disagio sociale per facili consensi, non riesca a dare risposte alla…

Attacco a base della polizia in Afghanistan

Un gruppo di sette attentatori suicidi ha attaccato oggi una stazione di polizia nella città di Jalalabad, nell'est dell'Afghanistan, uccidendo cinque agenti. La notizia è stata confermata dalla polizia, precisando che un primo kamikaze ha fatto esplodere un'autobomba, permettendo ad altri due attentatori di entrare nella base e di farsi esplodere a loro volta. Gli altri quattro kamikaze sono stati…

Gli eurodebiti e i venti piccoli indiani

E poi non rimase più nessuno, si potrebbe concludere prendendo a prestito dal celebre romanzo di Agatha Christie. Il copione si ripete con preoccupante regolarità: un Paese viene invitato a entrare, come nei Dieci piccoli indiani, in un luogo bellissimo: nientemeno che un'unione monetaria che promette pace e prosperità. All'inizio tutto sembra andare per il meglio. Nelle banche di questo…

Per l'Europa Monti è morto. Le Monde scarica il premier

La politica sa essere fonte di grandi soddisfazioni, ma anche di delusioni e irriconoscenze. Gli esempi in tal senso si sprecano, ma questa volta a farne le spese per Le Monde è addirittura l’ex premier italiano Mario Monti, l’uomo della provvidenza per antonomasia. Il titolo del quotidiano francese non lascia spazio a dubbi interpretativi: "Mario Monti politiquement mort pour l'Europe".…

I depositi bancari non sono più sicuri. La lettura di De Benedetti del caso Cipro

E' un messaggio devastante se non folle dal punto di vista economico e delle regole di uno Stato democratico quello che arriva indirettamente da Cipro. E' quanto in sostanza sostiene l'ingegner Carlo De Benedetti in un intervento sul quotidiano il Sole 24 Ore diretto da Roberto Napoletano. "Negli Stati Uniti la Fed in questi anni ha sempre enfatizzato la sicurezza…

Tablet, boom in Europa. I New Media sfidano la crisi

I consumatori cambiano abitudini, si sa. Ma quando entrano in gioco le nuove tecnologie, i cambiamenti possono diventare veloci e radicali. Il dato di Context che rileva un aumento del 350% delle vendite di tablet in 5 Paesi europei tra cui l’Italia nei primi due mesi del 2013 rispetto al 2012 vuol dire che le famiglie europee, nonostante la crisi,…

×

Iscriviti alla newsletter