Skip to main content

“Il reddito è tornato ai livelli del 1997. In cinque anni registriamo un milione e mezzo di posti di lavoro in meno. Stiamo perdendo contatto con i paesi guida dell’area euro. Hanno chiuso troppe imprese, per la crisi e per la colpevole disattenzione della nostra classe politica. L’impresa quando è persa è un capitale sociale che non si ricostituisce. Perciò la mia integrale dedizione è rivolta a tutelare le nostre imprese e a rilanciare l’economia reale del Paese. Da qui dobbiamo ripartire e solo difendendo imprese e lavoro abbiamo la possibilità di rimetterci su un ciclo virtuoso”. Lo afferma in una lettera pubblicata da Repubblica, il presidente dei Confindustria, Giorgio Squinzi.

“Per questo – spiega Squinzi – Confindustria ha lanciato il suo progetto per l’Italia, un progetto serio, conti alla mano, realizzabile, fatto di riforme e di terapie d’urto contro il debito e i costi impropri, di rilancio degli investimenti e per la coesione sociale. Per questo Confindustria auspica una responsabilità generosa di tutte le forze politiche e sociali, per dare al Paese un Governo per combattere il perverso matrimonio tra crisi economica e politica”.

“Mentre risuonano le sirene dei distruttori del sistema – sottolinea Squinzi -, ho parlato di approccio a tutti gli uomini di buona volonta’ per salvare il Paese. L’ho fatto proprio perch‚ credo sia indispensabile richiamare tutte le forze nel far fronte a una situazione mai stata così grave. Per “unire tutti gli organi del corpo ed evitare un destino che per qualcuno sembra già segnato. Non per noi di Confindustria”.

L'allarme di Confindustria nelle parole di Squinzi

"Il reddito è tornato ai livelli del 1997. In cinque anni registriamo un milione e mezzo di posti di lavoro in meno. Stiamo perdendo contatto con i paesi guida dell'area euro. Hanno chiuso troppe imprese, per la crisi e per la colpevole disattenzione della nostra classe politica. L'impresa quando è persa è un capitale sociale che non si ricostituisce. Perciò la…

Domenica delle palme: Papa Francesco invita a combattere lo scoraggiamento

La prima domenica delle palme in Piazza San Pietro per Papa Francesco: “Non siate mai uomini, donne tristi: un cristiano non può mai esserlo. Non lasciatevi prendere mai dallo scoraggiamento. La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma nasce dall'aver incontrato una persona: Gesù, che è in mezzo a noi, nasce dal sapere che con…

Il Papa: Tutti a Rio per la Giornata mondiale della gioventù

Papa Francesco ha voluto lanciare solennemente la prossima Giornata mondiale della gioventù. "Guardo con gioia al prossimo luglio, a Rio de Janeiro. Vi do appuntamento - ha detto il Papa nella messa delle palme - in quella grande città del Brasile. Preparatevi bene, soprattutto spiritualmente nelle vostre comunità, perchè quell'incontro sia un segno di fede per il mondo intero". La…

L'inno alla gioa di Papa Francesco

"La prima parola che vorrei dirvi è gioia. Non siate mai uomini e donne tristi. Un cristiano non può mai esserlo. Non lasciatevi mai prendere dallo scoraggiamento. La nostra non è una gioia che nasce dal possedere tante cose, ma nasce dall'aver incontrato una persona, Gesù, che è in mezzo a noi. Nasce dal sapere che con lui non siamo…

Beppe Grillo, lo show continua. Contro Boldrini e Grasso

"Laura Boldrini e Piero Grasso sono celebrati dai giornaloni e dai partiti come le effigi del cambiamento, il segno del rinnovamento, l'espressione della società civile (dando così implicitamente per scontato la società civile non sia mai stata rappresentata). In realtà sono la più moderna manifestazione della partitocrazia. Foglie di fico: brave persone accuratamente selezionate per coprire personaggi che sanno benissimo…

Marò, la figuraccia italiana secondo Selvaggia Lucarelli

La faccenda marò è stata gestita dai nostri politici (e dagli indiani) su per giù come vengono gestiti i figli dai genitori separati appartenenti alla categoria idioti. Quando ce l'ho io le regole le faccio io e se non dici sì, i figli li vedi col binocolo. Allora l'altro genitore finge accondiscendenza per riavere in mano i figli e fare…

Rari tra i più rari. I casi di pena di morte in India

Giovedì scorso la Corte suprema indiana ha confermato la sentenza di condanna a morte per Yakub Abdul Razak Memon, giudicato colpevole per gli attentati di Mumbai del 1993 che fecero 257 morti e 713 feriti. Il fratello di Tiger Memon, l'uomo considerato la mente degli attacchi, ora fuggitivo si pensa in Pakistan assieme al padrino mafioso Ibrahim Dawood, è stato…

Non solo Mali. Ribelli avanzano nella Repubblica centrafricana

I ribelli della Repubblica centrafricana hanno espugnato la capitale Bangui. Lo annunciano fonti del governo. In precedenza i ribelli avevano affermato di aver preso il palazzo presidenziale, nel quale pero' non avevano trovato il presidente Francois Bozize. La Francia già ieri aveva chiesto una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla Repubblica Centrafricana. Fonti diplomatiche di Parigi avevano…

Formula Uno, vince Vettel. Ferrari solo quinta

Sebastian Vettel ha vinto il gp della Malesia, secondo appuntamento del mondiale di Formula 1 sulla pista di Sepang. Il pilota della Red Bull ha avuto la meglio, al termine di una bella lotta, sul compagno di squadra Mark Webber. Sul gradino più basso del podio Lewis Hamilton, protagonista di un clamoroso e buffo errore durante il primo pit stop;…

Napolitano striglia Bersani e invoca l'interesse generale

"Senza dubbio in questo momento abbiamo bisogno di unita'', Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti che gli facevano osservare quanto fosse complessa la situazione politica. "Abbiamo bisogno di unità, ma anche di pensare adesso all'interesse generale del Paese e di dare continuità alle nostre istituzioni democratiche", ha aggiunto il capo dello Stato, poco prima di…

×

Iscriviti alla newsletter