Skip to main content

Quando l’arte incontra l’attualità.

Si chiamano “Full of beans”, locuzione anglofona che assume il duplice significato di “pieni di energie” e “racconta favole”. Sono giovani creativi italiani che lavorano tra Latina, Roma, l’Italia intera e gli Stati Uniti e che hanno prodotto questo video. Il loro sito internet è www.fullofbeans.it. Questo originale video è una simpatica e simbolica sfida di poker tra un ministro e un impiegato alla vigilia delle elezioni. Un divertente gioco di magia con le carte francesi che racconta la storia di due individui con due vite completamente diverse. Un impiegato e un ministro, appunto. Ma al tavolo verde siamo tutti uguali e non ci sono differenze. Al di là delle ideologie – quindi – e delle bandiere e dei simboli, siamo tutti uomini liberi. E il video esce ufficialmente oggi, mercoledì 20 febbraio 2013, alla vigilia delle elezioni politiche italiane. Un’uscita studiata per mischiare ancor di più le carte in tavola. Il sottotitolo del video è: “La posta in gioco è alta. Il 24 e 25 febbraio giocati la tua carta”.
Un invito a votare e a votare con la testa e con il cuore.

Di seguito il link del video:

Poker Politico, magie pre-elettorali

Quando l’arte incontra l’attualità. Si chiamano “Full of beans”, locuzione anglofona che assume il duplice significato di "pieni di energie" e "racconta favole". Sono giovani creativi italiani che lavorano tra Latina, Roma, l'Italia intera e gli Stati Uniti e che hanno prodotto questo video. Il loro sito internet è www.fullofbeans.it. Questo originale video è una simpatica e simbolica sfida di poker tra un ministro e…

Le mire della cordata italo-lussemburghese sulle acciaierie di Terni

Aperam, Ilta Nox (Arvedi) e Marcegaglia hanno annunciato di aver siglato un memorandum of understanding per creare una joint venture italiana con l'obiettivo di partecipare al processo di vendita di Acciai speciali Terni spa, attualmente in corso di dismissione dal gruppo finlandese Outokumpu Oyj. Secondo i termini dell'accordo, Aperam avrà la maggioranza, mentre Arvedi e Marcegaglia deterranno partecipazioni di minoranza.…

Chi bussa alla porta di Mary J. Blige

Se anche Mary J. Blige, una delle regine della musica soul e R&B americana cade in rovina, c'è da preoccuparsi sul serio. Come abbia fatto a sperperare un patrimonio che avrebbe raggiunto ben 45 milioni di dollari lo riferisce il magazine di gossip americano "Tmz". L' indizio principale? Sul suo appartamento di lusso nel prestigioso quartiere dell'Upper West Side di…

La vendita di La7 secondo Cairo e Ben Ammar

La rinuncia dei crediti per TI Media, la scommessa di vendere la rete e non i tre multiplex digitali, ignorando la proposta del fondo Clessidra guidato da Claudio Esposito, le perplessità mostrate da Bersani sulla tempistica della operazione a ridosso delle elezioni. Franco Bernabè, presidente esecutivo del gruppo, non si cura troppo delle schermaglie politiche, ma la corsa del prescelto per l'acquisto…

Con Monti e Vendola l'Italia sarà governabile. Parola di D'Alimonte

Niente paura. La domanda che in molti si pongono a pochi giorni dal voto e di fronte all’ipotesi più probabile per il post, ovvero un governo di progressista aperto, volente o nolente, alle forze centriste, è questa: come farà Pierluigi Bersani a far convivere sotto lo stesso tetto Mario Monti e Nichi Vendola? Al quesito risponde oggi, intervistato dal Mattino,…

Lo spot di Joe Biden per i fucili da caccia

“Se volete proteggervi compratevi un fucile a doppia canna, non un fucile d'assalto”. È questo il consiglio del vicepresidente americano Joe Biden, su Facebook, che da settimane è impegnato al fianco del presidente Barack Obama per far approvare nuove leggi sulle armi da fuoco, che mettano al bando i fucili d'assalto. Biden ha rivelato di possedere due fucili d'assalto nella…

Qatar e Borletti pronti per lo shopping francese

I grandi magazzini francesi di Printemps parleranno, almeno in parte, arabo. Questa mattina il Borletti Group, guidato da Maurizio Borletti, discendente della famiglia proprietaria di Rinascente e azionista con il 30% di Printemps, ha annunciato di essere in trattative esclusive con Rreef (gruppo Deutsche bank) per acquisire il 70% dei grandi magazzini francesi detenuto dal gruppo tedesco insieme a investitori…

Il caso Giannino

La non troppo amorevole campagna imbastita ieri, e perpetrata anche oggi, dai giornali (Libero e il Giornale) più vicini al centrodestra capeggiato da Silvio Berlusconi nei confronti di Oscar Giannino, candidato premier di Fare per Fermare il Declino, sarà forse stata la diretta conseguenza dell’avanzata nei sondaggi del partito di Giannino che stava preoccupando non poco il Pdl e la…

corea del nord

Ecco come Pechino replica alle accuse sugli hacker cinesi

Le accuse contro i militari cinesi di essere dietro una lunga serie di attacchi informatcii sono infondate e non attendibili. Il ministero della Difesa di Pechino ha replicato al dettagliato rapporto della società di sicurezza informatica Mandiant che di fatto fa risalire gli attacchi a un corpo scelto dell'Esercito popolare di liberazione con base nel quartiere finanziario di Shanghai. Le…

Belpietro sta rosolando Giannino

C’è una sottile seppure evidente goduria giornalistica nell’interesse che il quotidiano Libero sta dedicando alla vicenda di Oscar Giannino. Oggi il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro titola in prima pagina: “Fermate Giannino, finte pure le lauree”. Ma al di là del titolo, il quotidiano milanese da giorni elenca contraddizioni e virate intellettuali del giornalista economico fondatore del movimento turbo liberista Fare…

×

Iscriviti alla newsletter