Giorgio Napolitano ha affidato a Pier Luigi Bersani un incarico condizionato. Ma sembra proprio che gli abbia messo condizioni impossibili. I numeri dicono che al Senato non c'è la maggioranza. Il leader del Pd ha davanti a sé il precedente del 1994 quando Silvio Berlusconi passò a Palazzo Madama con il voto risicato grazie ad alcuni senatori a vita. Durò…
Archivi
Zavattini alla Pinacoteca di Brera
Scrittore e sceneggiatore, Cesare Zavattini, ma anche un collezionista d’arte. L’interesse per il pennello, una sorta di “folgorazione”, la scoperta di un “divertimento”, di un piacevolissimo svago, lo porta a dipingere incessantemente, a circondarsi per tutta la vita da quadri, suoi e degli artisti a lui contemporanei. Una raccolta che, alla fine della sua vita, giunge a quota 1500 opere.…
A Cipro prove tecniche di prelievo forzoso da esportare in altri Stati europei
La mossa europea con Cipro? Un errore da “principianti” a fronte di un montante antieuropeismo. Si impongono, infatti, delle condizioni che porteranno, se accettate, all'assoggettamento di un Paese che è stato condotto per mano alla soluzione estrema. In questo modo si andrebbe a creare un pericoloso precedente, un “modello” da utilizzare anche in altri Paesi, non esiste il “caso unico”. E' quanto…
La strada impervia di Bersani
Nel settennato che si sta concludendo, Giorgio Napolitano è stato in grado di stupire anche chi lo conosceva bene. Lo abbiamo visto salire sul Colle sette anni fa appena ultimato il suo percorso dal migliorismo al socialismo europeo, e lo abbiamo visto gestire con maestria una delle fasi più crude della storia repubblicana. Il meglio però è alla fine. La…
I dubbi di Napolitano sul grillino Bersani
Volendo rappresentare con un anagramma le indicazioni del Presidente Giorgio Napolitano come condizione del mandato a Pier Luigi Bersani, basterebbe tracciare due circonferenze concentriche e scrivere all’interno della più piccola la parola "certa". In sostanza, il leader del Pd (già lo si era capito quando è uscito con la coda tra le gambe dalla consultazione di giovedì) deve cercare di…
Dissidenza 2.0. Chi è Eman al Nafjan, la blogger delle donne in Arabia Saudita
“Non voglio più essere avvolta nei veli”. È questo il desiderio di Eman al Nafjan, la donna dietro a “Saudiwoman”, uno dei blog più letti e polemici dell’Arabia Saudita. Questa trentenne descrive da quattro anni cosa significa essere donna nel paese arabo. Ha fatto un dottorato in linguistica, è mamma di tre bambini ma non può compiere nessuna azione senza…
I consigli del Grillo della finanza (Della Valle) al Grillo della politica
Caro Beppe, sii costruttivo. E‘ l’immaginaria lettera che il Grillo della finanza, alias Diego Della Valle, ha inviato al Grillo della politica attraverso La 7. Il patron di Tod’s, nel corso di Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, è stato meno effervescente delle interviste ai giornali, come l’ultima rilasciata a Giovanni Pons di Repubblica, eppure i messaggi sono stati…
Quanto è costata la stangata delle tasse locali
Stangata delle tasse locali sui contribuenti italiani nel 2012. L'addizionale regionale sull'Irpef, che ha fruttato 11 miliardi, ha segnato un aumento del 27% in un solo anno. Vale 360 euro a testa. Aumentata dell'11% (a 3,4 miliardi) l'addizionale comunale, in media 130 euro a testa. E' quanto risulta delle dichiarazioni Irpef 2012. Il ministero dell’Economia, dalle statistiche sulle dichiarazioni dei…
La visita non ispettiva dei parlamentari No Tav in Val di Susa
Comunque vada a finire, per il movimento No Tav il 23 marzo 2013 restera' una data storica. L'entrata in forze di un centinaio parlamentari del Movimento 5 Stelle e dei 15 annunciati da Sel al cantiere di Chiomonte e la successiva marcia di 8 km lungo una delle statali che attraversano la valle, da Susa a Bussoleno, sono un doppio…
Ecco l'apertura tattica di Berlusconi a Bersani
Ancora per qualche giorno la parola più in voga resterà "responsabilità". Silvio Berlusconi la dice e la ridice da giorni. Figurarsi oggi che Giorgio Napolitano ha affidato a Pier Luigi Bersani l'incarico di andare a verificare se abbia o meno i numeri per formare un governo. L'invito alla responsabilità del Cavaliere, infatti, ha anche un che di minaccioso. "Senza un…