Skip to main content

Rcs si prepara per il cda tra gli scioperi del Corriere della Sera e le polemiche tra gli stessi consiglieri. Aumento o no di capitale, rinnovo o meno del patto di sindacato, e il socio Rcs Diego Della Valle che combatte per una gestione nuova della società, così come invoca novità per la presidenza del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo, biasimando l’ipotesi della riconferma di Giovanni Bazoli. Biasimo che ha provocato la replica, stizzita, dell’ad della banca, Enrico Cucchiani.

I temi da affrontare per il cda di Rcs

Il cda di Rcs si riunirà sul bilancio 2012 tra il 10 e il 15 aprile, mentre l’assemblea avrà luogo fra il 16 e il 24 maggio. Il 27 marzo il board esaminerà oltre ai dati preliminari 2012, l’aggiornamento del piano 2013-2015 comprensivo della parte finanziaria e patrimoniale e, conseguentemente, i principali termini dell’operazione di rinegoziazione del debito e dell’aumento di capitale da sottoporre all’assemblea.

Niente aumenti di capitale per Benetton

La famiglia Benetton, azionista con il 5,1% di Rcs MediaGroup tramite Edizioni, sembra intenzionata a non sottoscrivere l’aumento di capitale della società, e nell’ambito dell’operazione si diluirà. La decisione, secondo indiscrezioni di stampa, sarebbe legata ad alcune perplessità sull’efficacia del piano di rilancio della società.

Le critiche di Della Valle sulla gestione Rcs

Altre critiche alla gestione della società arrivano dal patron di Tod’s e socio di Rcs, Diego Della Valle, secondo cui “Rizzoli è un buon esempio di come non devono essere gestite le aziende” e “la mia posizione per il futuro è che venga subito sciolto il patto di sindacato e che si riescano a trovare alcuni azionisti disposti ad investire quello che serve e a guidare l’azienda assumendosene la responsabilità ed i rischi conseguenti”. “Sono un azionista importante di quel gruppo, ho creduto a suo tempo nelle potenzialità che poteva esprimere ed ho fatto un grande investimento nell’azienda. Nonostante sia stato per molti anni nel suo cda, non sono riuscito a dare a questa azienda – ha aggiunto – una strategia solida e ad imporre alcune idee, che forse oggi non avrebbero fatto trovare l’azienda nelle condizioni in cui versa”.

Della Valle vs Elkann

Di opinione contraria il presidente di Fiat John Elkann, che, tra l’altro, non fa mancare il suo sostegno ai piani di ristrutturazione dell’ad della società, Pietro Scott Jovane. “Il patto – ha sottolineato – scade nel 2014, il tema non è assolutamente all’ordine del giorno”.

La replica di Cucchiani a Della Valle su Bazoli

Ma Della Valle non vuole essere il rottamatore solo di Rcs, e lo scontro si accende anche in casa Intesa San Paolo. “Assolutamente sì, escludo un passo indietro di Giovanni Bazoli”, ha detto Enrico Cucchiani, ad di Intesa SanPaolo, rispondendo alla domanda circa le richieste avanzate dall’imprenditore Diego della Valle a proposito dell’uscita del banchiere dall’istituto. “Le nomine – ha affermato Cucchiani – si fanno nei cda e nelle assemblee preposte. Le azioni non si pesano ma si contano: evidentemente, ove si presentasse, avrebbe diritto a esprimere la sua opinione”, riferendosi ai diritti degli azionisti di una società. Comunque, ha chiosato il banchiere, “le opinioni fuori dal contesto mi sembrano quantomeno curiose, non avendo alcun titolo per farle”.

Cucchiani bacchetta Della Valle su Bazoli

Rcs si prepara per il cda tra gli scioperi del Corriere della Sera e le polemiche tra gli stessi consiglieri. Aumento o no di capitale, rinnovo o meno del patto di sindacato, e il socio Rcs Diego Della Valle che combatte per una gestione nuova della società, così come invoca novità per la presidenza del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo,…

Quanto incassa la lobby delle armi Usa

Le spinte sono opposte. L'amministrazione Obama è impegnata per il controllo delle armi. Dall'altro lato la lobby degli armamenti della National Rifle Association (Nra) conosce un aumento dei finanziamenti, al massimo da oltre un decennio. Gli ultimi dati della Commissione elettorale federale dicono che il gruppo ha raccolto 1,6 milioni di dollari nel mese di febbraio. A gennaio erano stati…

Ecco gli errori (passati e presenti) nella vicenda dei marò

Rientrano in Italia, poi tornano in India. Rientrano di nuovo in Italia e il governo annuncia che in India non torneranno più. Anzi, no. È meglio se tornano. Tanto, la pena di morte per loro è scongiurata. Che sollievo! La vicenda dei marò sembra un triste telefilm a puntate. Lo scorso 11 marzo Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono stati…

Grillo e America a colloquio sul Muos

Una cabina di regia deciderà la reale pericolosità delle antenne del Muos. E' stato deciso ieri nel corso di un incontro a Roma, cui hanno partecipato rappresentanti del ministero dell'Ambiente, il ministro della Salute Balduzzi, il presidente dell'Istituto superiore della Sanità Garaci, l'assessore regionale alla Salute Borsellino, quello al Territorio Lo Bello e il generale Goretti, in rappresentanza del ministero…

Peng Liyuan, la first lady di Pechino

I cinesi non sono abituati al ruolo della first lady. Nelle precedenti cinque generazioni politiche dalla nascita della Repubblica popolare, le mogli dei leader, quando c'erano, stavano non uno, ma due passi indietro. Arrivati alla sesta generazione, tuttavia, forse anche a Pechino potrebbe emergere una figura simile a Eleanor Roosevelt, Hillary Clinton (nella sua prima vita), Carla Bruni e Michelle…

Se dietro al battibecco Travaglio-Grasso c’è Caselli

Le parole di fuoco scambiate ieri sera a Servizio Pubblico tra Marco Travaglio e Pietro Grasso non sono solo un battibecco tra un giornalista e un politico che ha fatto rapidamente il giro del web. Dietro le accuse lanciate al neo eletto presidente del Senato dal vicedirettore del Fatto Quotidiano ci sono le dinamiche interne alla Procura di Palermo. Per…

Il cartellone pubblicitario che depura l'acqua in Perù

Sembra un grande pannello pubblicitario, un classico tabellone piazzato ai bordi della strada, ma in realtà è un impianto di depurazione dell'acqua. A Lima, in Perù, la mancanza di acqua potabile è un problema che affligge la maggioranza della popolazione, a causa delle estrazioni minerarie che rendono inutilizzabile l'acqua dei pozzi, ma anche alla mancanza di pioggia in un territorio…

Apple alla conquista dell'India

Apple va alla conquista dell'India. Un mercato finora trascurato ma che diventa sempre più appetibile man mano che la concorrenza in Occidente si fa sempre più agguerrita.Apple quindi ha cambiato radicalmente strategia di vendita dando il via libera al commercio degli iPhone anche ai piccoli negozi familiari, a cui si rivolge la maggior parte degli indiani per l'acquisto di prodotti…

E' Renzi l'anti Grillo

Con il 49% Matteo Renzi è il leader politico nel quale gli italiani hanno più fiducia. Segue Beppe Grillo, con il 36%dei consensi, mentre per il segretario del Pd Pier Luigi Bersani c`è il terzo posto con il 32%. E` quanto emerge da un sondaggio realizzato dall`Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Vendola & Co. Dietro di…

Napolitano convoca Bersani alle 17 al Colle

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha convocato per le 17 di oggi, al Palazzo del Quirinale, il leader del Pd Pierluigi Bersani.

×

Iscriviti alla newsletter