Skip to main content

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi.

Beppe Grillo è un animale da comunicazione. Possiede e diffonde empatia. Sa come coinvolgere la gente. La sua è una dote che non si apprende con i master. Te la dona il Dna. Ce l’hai o non ce l’hai. Alla nascita. Certo, con il tempo, puoi affinarla, migliorarla, perfezionarla. Ma, se non la possiedi, resti a terra. Grillo non ha bisogno di guru americani della comunicazione per riuscire a stabilire il rapporto con il pubblico. Lui non si propone di comunicare, comunica. Monti invece, quando parla, si sente che segue un copione che non è suo. Comunica disagio. Non coinvolge. Chi lo ascolta si riempie di disagio come chi ha a che fare con un balbuziente grave: vorrebbe dargli una mano nell’estrargli la parola che non gli esce di bocca ma sa che, così facendo, può suggerirgli il termine che il balbuziente non pensava e quindi lo ingolfa ancora di più.

Monti, nel suo imbarazzante spot, si comporta come un ventriloquo. Al pari di quest’ultimo, anche Monti è rigido e con lo sguardo un pò stupito per le cose che dice. È vero che lo sguardo del ventriloquo è fisso, non per le cose “che” dice, ma per “come” le dice, dovendo egli far uscire dallo stomaco le parole che gli dovrebbero uscire dalla bocca. Di fatto, però, il risultato finale è lo stesso. Sono due stoccafissi. Gelidi come dei surgelati.

Grillo invece si muove come un saltimbanco. Non ha confini. È vero che parla da un piccolo palco mobile. Ma non accetta di stare solo sul ring. Come sale, così scende. Poi si mischia nel pubblico. Si mette a correre. Fa finta di aver perso il filo. Il pubblico, con lui, non è mai passivo, ma partecipa anche perché viene continuamente interrogato.

Grillo possiede tutte le tastiere della comunicazione. Assomiglia agli organisti delle grandi cattedrali gotiche del Nord Europa che pigiano i tasti su ogni tastiera. Usa in modo mirabile la piazza che è uno strumento di comunicazione politica che era da tutti ritenuto decrepito come le cornamuse. E Grillo le piazze le riempie all’inverosimile senza aver bisogno, come gli altri, di noleggiare decine di pullman e senza distribuire i sacchetti ristoro. La scorsa settimana aveva annunciato che sarebbe andato in tv facendo imbufalire le reti escluse (Rai, Mediaset, La7) e tenendo sul chi vive l’opinione pubblica. Poi ha detto di no, dimostrando che non è lui che ha bisogno della tv ma viceversa. E facendo sapere che lui delle regole della casta se ne fa un baffo.

La dote di Grillo che fa invidia anche a Monti

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Beppe Grillo è un animale da comunicazione. Possiede e diffonde empatia. Sa come coinvolgere la gente. La sua è una dote che non si apprende con i master. Te la dona il Dna. Ce l'hai o non ce l'hai. Alla nascita. Certo,…

Urbano Cairo

Cairo fa le scarpe a Della Valle su La7

E' un risveglio amaro per il patron di Tod’s, Diego Della Valle. Lui che voleva dar vita a un nuovo modello di società di media ha visto finire nel dimenticatoio la sua proposta. Il cda di Telecom ha approvato infatti ieri sera una trattativa in esclusiva con Urbano Cairo per La7, che avrà ora due settimane di tempo per definire…

Liberation tra i candidati premier salva solo Bersani

"Viaggio in un'Italia in crisi": il quotidiano francese Liberation esce oggi in edicola dedicato in gran parte all'Italia, "un paese in preda al dubbio alla vigilia di elezioni cruciali". Dodici pagine, a partire dalla prima, sono dedicate all'Italia con una presentazione dei principali candidati: Bersani, l'ex comunista dato favorito, Berlusconi, demagogo a ruota libera, Grillo, saltimbanco diventato portavoce, e Monti,…

Lo scandalo della carne equina arriva anche in Italia

Nestlé, il numero uno mondiale del settore agro-alimentare colpito dallo scandalo europeo della carne equina, ha annunciato che ritirerà dalla vendita in Italia e in Spagna i "Ravioli al brasato" e "I tortellini di carne" Buitoni. Si allarga così lo scandalo scoppiato in Gran Bretagna con gli hamburger di manzo delle principali catene di supermercati e alcuni prodotti Findus, come le lasagne.…

Benvenuti nella palestra di lusso della popstar Madonna

Un mega centro Fitness di 1.200 metri quadrati suddivisi in tre livelli, nel pieno centro di Roma, davanti al Colosseo. Nasce nella Capitale l'Hard Candy Fitness, la palestra della popstar Madonna, il primo centro in Europa. Con cinque sale di lusso: una per i pesi, una per le attività in sospensione anti-gravity, una per lo spinning e una sala per…

E' Ferrari il marchio più forte del mondo secondo Brand Finance

Il brand più forte del mondo è quello della Ferrari. Lo hanno stabilito gli esperti Brand Finance, azienda leader nella valutazione dei marchi, nell'annuale classifica dei marchi più forti. La Ferrari guida la classifica davanti a Google, Coca-Cola ed Hermes in una lista che comprende 500 tra le aziende più importanti del mondo. A pesare nella valutazione, spiegano gli analisti…

Il frenetico attivismo del cardinal Bertone

E’ riuscito, nonostante tutto, a rimanere alla guida della Segreteria di Stato sino alla fine del pontificato di Benedetto XVI. Nonostante le tensioni e le divisioni create all’interno della Curia romana e all’interno della Segreteria stessa: quasi nessuno, ed in particolare il suo “avversario” Angelo Sodano, gli ha perdonato l’essere stato nominato a capo della Segreteria di Stato senza avere…

Contesta Berlusconi: insulti e spinte dei sostenitori del Cav.

Momenti di tensione all'evento elettorale del centrodestra in corso a Milano Fiera City. Durante il discorso di Silvio Berlusconi un contestatore ha urlato "Parla di risparmi e ci ha rovinato tutti". L'uomo è stato allontanato fra le urla e gli spintoni dei presenti ed è stato portato dalla Digos in una stanza al riparo dai sostenitori del Pdl. Alcuni lo…

×

Iscriviti alla newsletter