"Salva quello che ti passa per la testa". Con queste parole Google ha annunciato sul suo blog ufficiale l'arrivo di Google Keep, un servizio che permetterà agli utenti di creare note e prendere appunti anche in mobilità. Al momento l'applicazione, già su Google Play, è riservata solo ai dispositivi Android, oltre ad essere fruibile anche nella sua versione per il Web.…
Archivi
Consultazioni, Berlusconi: "Noi al governo con il Pd"
Da parte di Pdl e Lega c'è una "responsabilità totale" e siamo "assolutamente a disposizione per un governo di coalizione" con il Pd "che intervenga con misure per l'economia che sono largamente condivise". Lo afferma Silvio Berlusconi al termine delle consultazioni al Quirinale. "Siamo stati ricevuti dal presidente della Repubblica e abbiamo con lui esaminato i risultati elettorali che presentano…
Gli avvertimenti di Fitch su Cipro
La crisi cipriota “non ha implicazioni immediate” sui rating sovrani dei Paesi dell'Eurozona. Lo sostiene l'agenzia di rating Fitch secondo cui il programma di salvataggio proposto per Cipro è il primo segnale di “bail in”, e cioè intaccare i depositi bancari. Questo meccanismo tuttavia “non è in azione” e, se dovesse essere applicato adesso, ciò comporterebbe un “potenziale pericoloso precedente…
Quando i servizi segreti americani rischiarono di uccidere Ahmadinejad
I servizi segreti statunitensi "rischiarono" di uccidere Mahmoud Ahmadinejad durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2006, secondo il mensile The Atlantic, il fascicolo quotidiano di intelligence del presidente George W. Bush conteneva un'informazione raggelante: tre frasi che terrorizzarono la decine di responsabili della Casa Bianca autorizzati a leggerlo. Secondo un ufficiale, "un agente dei servizi segreti degli Stati…
Le consultazioni di Formiche con Di Capua, Malgieri, Ippolito
Mentre i principali leader politici si avvicendano al Quirinale per le consultazioni in corso con Giorgio Napolitano, anche sulle pagine di Formiche.net si succedono nuovi pareri sul futuro del governo e del Paese. Dopo Pierluigi Magnaschi, Paolo Mazzanti, Gianni Gambarotta, Daniele Bellasio, Mario Adinolfi, Andrea Sarubbi, Gustavo Piga e Giuseppe Pennisi, abbiamo rivolto queste domande: 1. Pierluigi Bersani ce la…
Perché la Cina guarda da lontano la crisi dell'Ue
La Cina rimbalza, l'Europa scende. A ribadire la tendenza dell'economia di Cina, Germania e Francia sono oggi i dati sull'indice Pmi Manifatturiero che misura i risultati combinati delle attività manifatturiere e dei servizi, e che ha come riferimento la quota 50, valore al di sopra del quale si può parlare di crescita del Paese. E se la Cina stupisce con il suo…
Papa Francesco riceve il premio Nobel Adolfo Perez Esquivel
“Jorge Mario Bergoglio fu una delle tante vittime della dittatura, non un complice", sostiene l’argentino Adolfo Perez Esquivel, premio Nobel per la pace del 1980, che oggi è stato ricevuto da Papa Francesco in Vaticano. "Essere complice, infatti, significa aver collaborato con la dittatura; in effetti, alcuni vescovi - come monsignor Adolfo Servando Tortolo [vicario castrense, arcivescovo di Paraná e…
Acque costiere gravemente inquinate in Cina
Secondo quanto emerge da un rapporto dell'Amministrazione di Stato per gli oceani le acque costiere "gravemente inquinate" in Cina sono aumentate nel 2012 di oltre il 35%, pari a 24.000 chilometri quadrati, fino a raggiungere una superficie totale di 68.000 chilometri quadrati. L'area totale di acqua la cui qualità non è considerata "buona" ha raggiunto i 170.000 chilometri quadrati l'anno…
Totò a Cipro, i mufloni a Bruxelles
A Cipro in queste ore si sta consumando lo sketch di Totò, Peppino e la Malafemmina. I Ciprioti sono come tanti Peppino con il fascio di banconote e il portamonete con i cent in mano davanti agli sportelli delle banche. Vorrebbero mettere i loro averi, in carta moneta, al sicuro. Ma, dall’altra parte, ci sono le banche che, come Totò,…
Corea del Nord minaccia le basi americane in Giappone e Guam
La Corea del Nord ha minacciato oggi di colpire le basi militari americane in Giappone e a Guam, in rappresaglia alle manovre congiunte di addestramento compiute negli ultimi giorni dalle forze armate statunitense e sudcoreana. “Gli Stati Uniti non devono dimenticare che la base Anderson a Guam, da cui decollano i caccia B-52, e le basi navali sull'isola principale del…