Tre condanne a quattro anni e una condanna a due anni e sei mesi. Questo il primo verdetto della sentenza di primo grado per il crollo della Casa dello studente dell’Aquila, simbolo della maxi inchiesta sul terremoto del 6 aprile 2009 dove persero la vita 8 ragazzi. Quattro assolti perché il fatto non sussiste e due per non luogo a…
Archivi
L'energia dei meteoriti in Russia? 30 volte Hiroshima
Gli scienziati della Nasa hanno stimato che l'energia sprigionata nell'atmosfera dal meteorite esploso ieri nella regione russa di Chelyabinsk, negli Urali, è circa 30 volte superiore alla forza della bomba nucleare sganciata sulla città giapponese di Hiroshima durante la Seconda Guerra mondiale. Ieri circa 1.200 persone sono state ferite dalle scheggie del meteorite. "Un evento di questa magnitudo è atteso…
La rinunzia di Benedetto XVI e il futuro del diritto
Lo status futuro di Benedetto XVI appassiona anche le gazzette quotidiane, che si interrogano ed interrogano esperti (o sedicenti tali) su titoli e dignità. Testo e contesto, quasi sempre, tradiscono la potenza del tema. Pare dimenticarsi che le origini della tradizione giuridica occidentale sono state fatte risalire alla rivoluzione pontificia di Gregorio VII. Insuperato è lo studio "Diritto e rivoluzione"…
Ecco il governo di Ingroia con Travaglio e Mannoia
"Il mio governo ideale? Io sono candidato premier e dunque faccio il presidente del consiglio e prendo anche la giustizia ad interim. Travaglio all'Informazione sarebbe un ottimo esterno alla politica, mentre metterei Fiorella Mannoia alla Cultura. Don Gallo? E' un nostro compagno di squadra, su molte cose ci ritroviamo su posizioni uguali". Ecco il governo ipotizzato in caso di vittoria…
Legge sugli stadi: non perdiamo più tempo!
Il 24 e 25 febbraio gli italiani andranno al voto (per le politiche e in alcuni collegi anche per rinnovare i consigli regionali, come nel caso del Lazio e della Lombardia) per dar vita a quella che sarà la XVII legislatura del nostro Parlamento. Non appena entreranno in funzione le nuove Camere sarà fondamentale che chi ha posto al centro…
Napolitano risponde (per le rime) al Pdl
"È palesemente infondato e del tutto gratuito parlare, a proposito della visita del Presidente della Repubblica a Washington, di 'ingerenza' nella campagna elettorale". E' quanto precisa il Quirinale in una nota. Il presidente Giorgio Napolitano replica così alle accuse di Pdl e Lega. Dopo le accuse di ieri, anche oggi Alessandra Mussolini, del Pdl, ha fatto sapere di disconoscere Napolitano da…
Berlusconi e l’amarcord del ponte sullo stretto di Messina
Sarà che a Sanremo la puntata amarcord ha avuto parecchio successo ieri sera. E allora perché non puntare anche in politica sui ritornelli delle passate campagne elettorali. Dopo il nuovo contratto con gli italiani, la restituzione sulla tassa della prima casa, Silvio Berlusconi torna a un suo vecchio cavallo di battaglia: il ponte sullo stretto di Messina, sempre promesso e…
Libero scambio con gli Usa l'Europa rincorre l'Asia
Nell’arco di una giornata l’hanno confermato prima Barack Obama e, poi, Olli Rehn. Gli Stati Uniti e l’Unione europea sono pronti a cominciare i negoziati per un accordo di libero scambio. I numeri sono da capogiro. Gli scambi commerciali tra le due sponde dell’Atlantico si aggirano intorno ai 4mila miliardi di euro. Gli investimenti a stelle e strisce pompano un…
Gli hacker attaccano il sito del tribunale di Milano
Il sito Internet del Tribunale di Milano (www.tribunale.milano.it) è stato attaccato stamani, ultimo giorno del carnevale ambrosiano, da hacker che hanno sostituito la homepage con un'immagine della maschera del film "V per Vendetta" su sfondo bianco-rosso-verde, simbolo usato in passato da attivisti del gruppo Anonymous. All'immagine è sovrapposto un proclama che rivendica l'azione con la sigla "LndTm 2013 - Italian…
Sofisticato attacco hacker a Facebook: dati non compromessi
Milano, (TMNews) - Dopo Twitter, gli hacker prendono di mira Facebook. Il social network ha rivelato di essere stato vittima di un "sofisticato attacco" il mese scorso, chiarendo che i dati personali degli utenti, oltre un miliardo in tutto il mondo, non dovrebbero essere stati compromessi. L'intrusione è partita dai computer portatili di alcuni dipendenti, colpiti dagli hacker dopo aver…