Skip to main content

La Casa Bianca ha preparato una bozza per la riforma della legge sull’immigrazione negli Stati Uniti che prevede un percorso amministrativo di 8 anni per regolarizzare la situazione di circa 11 milioni di clandestini attualmente sul suolo americano. Lo ha rivelato il giornale Usa Today.

Nel corso dei prossimi quattro anni verrà chiesto ai datori di lavoro e ai dirigenti d’impresa di verificare lo status dei dipendenti assunti di recente. I clandestini dovrebbero essere muniti di un visto dall’intestazione “procedura per immigrante legale in corso”, per ottenere il quale dovranno fornire i loro dati biometrici, deporre una cauzione in denaro e sottoporsi ad accertamenti sui loro precedenti penali. Una volta ottenuto il visto potranno fare richiesta di una “carta verde” di residente permanente, a condizione di imparare l’inglese, la storia e le istituzioni americane. Solo dopo questo iter su otto anni potranno essere candidati alla naturalizzazione.

Ecco la bozza di Obama per regolarizzare i clandestini

La Casa Bianca ha preparato una bozza per la riforma della legge sull'immigrazione negli Stati Uniti che prevede un percorso amministrativo di 8 anni per regolarizzare la situazione di circa 11 milioni di clandestini attualmente sul suolo americano. Lo ha rivelato il giornale Usa Today. Nel corso dei prossimi quattro anni verrà chiesto ai datori di lavoro e ai dirigenti…

Beppe Grillo e il perché dell'intervista saltata a Sky

Il tanto atteso ritorno in tv di Beppe Grillo alla fine probabilmente non ci sarà. Nel primo pomeriggio sul blog del leader del Movimento cinque stelle è apparsa una breve nota: "L'intervista in diretta con SkygT24, prevista per le 20.30 di oggi da Genova, non si farà". Dura la replica di Sky sull'accaduto: "Beppe Grillo si è tirato indietro. Nonostante l'impegno preso…

Francesca, Elsa o Daniela. Chi sarà la nuova first lady?

Si dice che dietro a ogni grande uomo ci sia sempre una grande donna. E lo stesso presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ammesso che non sarebbe mai arrivato dov’è senza la sua Michelle. Ma chi c’è dietro ai politici italiani che in questi ultimi giorni di campagna elettorale imperversano sui media? Conoscere le candidate al ruolo di first…

Il caso Mahony agiterà il Conclave?

Monta negli Stati Uniti il caso del card. Roger Mahony, arcivescovo emerito di Los Angeles, prima del Conclave al quale dovrebbe partecipare per la scelta del successore di Benedetto XVI. Il porporato è accusato di aver insabbiato le accuse di pedofilia ad alcuni preti della sua diocesi negli anni passati. E il 23 febbraio Mahony deporrà sotto giuramento su uno di questi casi…

Grillo: quelli di Tangentopoli erano dei dilettanti

Torino (TMNews) - "Quelli di Tangentopoli, erano dei dilettanti, dei ragazzi. Questi politici hanno smembrato un Paese". Lo ha detto Beppe Grillo da Torino, rispondendo a una domanda sul paragone con lo scandalo dei primi Anni Novanta. "Dobbiamo - ha aggiunto Grillo - ricostruire questo Paese da zero".

"Viva il Papa": oltre 50mila in piazza San Pietro

Città del Vaticano, (TMNews) - Oltre 50mila persone partecipano alla preghiera dell'Angelus in piazza San Pietro. Un tributo di affetto a Benedetto XVI che lunedì scorso ha annunciato la sua decisione di rinunciare. Il Papa è stato accolto da un boato e dalle urla dei fedeli, che urlano "Benedetto" e "Viva il Papa": lui li ringrazia "per essere venuti così…

ll "grazie" di Benedetto XVI nel suo penultimo Angelus

"Un caloroso saluto ai pellegrini italiani. Grazie di essere venuti così numerosi! Anche questo è un segno dell'affetto e della vicinanza spirituale che mi state manifestando in questi giorni". Così il Papa salutando i fedeli, oltre 50mila secondo la sala stampa vaticana, a conclusione dell'Angelus domenicale, il penultimo del Pontificato dopo l'annuncio della rinuncia. Benedetto XVI ha riservato un grazie…

I (pochi) danni del terremoto a Frosinone

"Non si sono registrati grossi danni, la situazione al momento è sotto controllo. Il sistema di protezione civile nel suo complesso ha funzionato efficientemente". E` quanto dichiara il direttore della Protezione civile della Regione Lazio, Francesco Mele, che stamattina ha incontrato a Sora il Prefetto di Frosinone, presso l`Unità di crisi istituita alla sede della polizia municipale del Comune, in…

La Valchiria arriva a Palermo

“La Valchiria” di Richard Wagner  va in scena (dal 21 gennaio) dopo quasi un mese dall'inaugurazione del Teatro Massimo di Palermo con “L’Oro del Reno" che ha raccolto interesse, ma anche qualche dissenso, soprattutto per la regia di Graham Vick. Anche questa volta le scene e i costumi sono di Richard Hudson, i movimenti mimici di Ron Howell e le…

Il fuoco monetario cova sotto la cenere delle parole del G20

Per il Gruppo dei 20 non è in corso una guerra delle valute, ma mette nero su bianco, nel documento finale del summit di Mosca - che ha riunito i rispettivi ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali - la promessa di "astenersi da svalutazioni competitive". Le dichiarazioni si rincorrono. Le opinioni di Lagarde, Visco e Grilli Per…

×

Iscriviti alla newsletter