Skip to main content

La finanza muove i soldi e mai le mani.
E quel che è peggio è che
con le tasse che si paga l’aggiotaggio.

Sul treno dell’Italia dei Carini,
viaggiamo col futuro che scompare dai finestrini.
Non c’è sorriso in chi hai di fronte,
il paese ha stancato tutti quanti.

Sotto le elezioni tutti i panni sporchi vengon fuori dalla tinozza,
e a lavarli è rimasto solo Crozza.
Che infastidisce a Sanremo,
perché le sue battute fan sentire ognuno di noi troppo scemo.

Il potere di cambiare,
in poche mani continua a rimanere,
che fastidio poter solo soprassedere.
La democrazia è venduta in saldo,
nel carrello della sobria oligarchia.

Il conformismo è dilagante, le bollette son bollenti,
i debiti son giganti,
noi poverelli a mani giunte
invochiamo l’altissimo per essere assunti

Il Papa prende e se ne va,
come il presidente di una SpA,
e i fedeli vedono crollare il titolo della spiritualità.

Il futuro esiste sempre, cambia solo dove accadrà,
al giovane il compito di capir la lingua e farsi trovare là.

Come i bisnonni, dunque, torniamo sui vapori,
con i biglietti low cost al posto di quelli di terza classe,
Il futuro cerchiamo e non come evitar le tasse.

Quello è il vizio di chi rimane
di chi i soldi muove e mai le mani.

Fuori concorso a Sanremo

La finanza muove i soldi e mai le mani. E quel che è peggio è che con le tasse che si paga l’aggiotaggio. Sul treno dell’Italia dei Carini, viaggiamo col futuro che scompare dai finestrini. Non c’è sorriso in chi hai di fronte, il paese ha stancato tutti quanti. Sotto le elezioni tutti i panni sporchi vengon fuori dalla tinozza,…

Il pallino climatico di Obama

In campagna elettorale ne ha parlato poco, ma durante il suo secondo mandato presidenziale Barack Obama potrebbe dare impulso all'azione per contrastare i cambiamenti climatici. E lo potrebbe fare a colpi di decreti, scavalcando l'ostruzionismo repubblicano al Congresso, scrive Business Insider, dove l'opposizione a questi temi porta in dote i finanziamenti dei petrolieri. La linea sembra essere stata traccia nei…

Anni ’90, il futuro è alle nostre spalle

La notizia di ieri è che in Italia per il sesto trimestre consecutivo il Pil è stato negativo. L’Istat ha certificato che una situazione del genere non si verificava da vent’anni. In particolare dal periodo compreso fra il ’92 e il ’93. Gli anni orribili della pseudo-transizione italiana. E poiché le previsioni per il 2013 non sono rosee, è probabile…

Zuckerberg di Facebook secondo negli Usa per donazioni in beneficenza

E' uno degli uomini più ricchi d'America, ma anche uno dei più generosi: il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg si piazza secondo nella classifica annuale del Chronicle og Philantrophy, cioè è stato il secondo per donazioni in beneficenza negli Stati Uniti nel 2012, dopo Warren Buffett. Insieme con la moglie Priscilla Chan, ha donato circa mezzo miliardo di dollari alla…

La confessione di Monti: mi hanno offerto il Quirinale per non candidarmi

A Mario Monti fu offerto il Quirinale e "posizioni di vertice o quasi vertice" nel governo perché non si candidasse. Lo ha detto il premier stesso durante la trasmissione Rai "Agorà".

La naufragata grande coalizione di Monti tornerà dopo le elezioni

Per un anno e più siamo vissuti su un equivoco e le elezioni lo alimentano. L'equivoco si chiama governo tecnico e la campagna elettorale esaspera l'idea che siamo stati guidati da un gruppo di tecnocrati e professori asserviti al complesso bancario-industriale germanico. E' il cavallo di battaglia sia di Berlusconi sia di Grillo. Ma anche Bersani con il suo tira…

Ecco il meteorite-bolide che si è abbattuto in Russia

Il meteorite che si è abbattuto oggi sulla regione di Chelyabinsk, frantumandosi e creando una pioggia di frammenti, doveva essere un oggetto di grandi dimensioni e pesare diverse tonnellate. E' questa la stima fatta dagli astronomi russi dell'Osservatorio di Pulkovo, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa Interfax. "Era un bolide luminoso, un oggetto di molte tonnellate. E' andato in pezzi…

Quando l'anti formigoniano Giannino elogiava Formigoni

Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo il commento di Giovanni Bucchi comparso sulla versione odierna del quotidiano Italia Oggi «Perché questi diciotto anni non vi si sgranino tra le mani, con un'Europa commissariata e con l'idea di dire agli italiani che votano le politiche è inutile, perché si devono tenere Monti che ha fatto anche lui più spesa, più tasse…

Le nuove sfide dei No-Muos

È tornata alta la tensione davanti ai cancelli della base statunitense di contrada Ulmo, a Niscemi (Caltanissetta), dove gli attivisti del movimento "No Muos", stamattina alle 5,30, hanno bloccato alcuni automezzi con una decina di militari Usa che si recavano a dare il cambio ai colleghi di guardia del turno di notte. La zona è presidiata da un centinaio di dimostranti,…

×

Iscriviti alla newsletter