Skip to main content

Dopo il ritiro delle truppe internazionali dall’Afghanistan nel 2014, Stati Uniti e Nato dovrebbero mantenere una presenza militare di circa 20mila uomini nel Paese asiatico. La raccomandazione è stata fatta al Senato dal generale James Mattis, al vertice dello U.S Central Command, il comando unificato che segue le missioni statunitensi da Nord Africa all’Uzbekistan.

La consistenza delle truppe che resteranno sul campo dopo il ritiro è uno dei nodi del rapporto tra Washington e Kabul. Negli scorsi mesi era addirittura circolata la cosiddetta opzione zero, ossia il ritiro completo.

Per Mattis, che ha parlato a titolo personale, gli Usa lasceranno almeno 13mila uomini, gli alleati Nato più o meno la metà. Di numeri e dimensioni di truppe di sostegno, addestramento e controterrorismo si era già parlato nel corso del vertice dell’Alleanza atlantica il mese scorso. Come ricorda Foreign Policy,  al ministero della Difesa tedesco sfuggì allora una dichiarazione, non si sa quanto accidentale, che fissava il numero di soldati statunitensi tra gli 8mila e i 12mila.

Attualmente gli Stati Uniti schierano nel Paese asiatico 66mila uomini. Le truppe si dimezzeranno entro l’anno. Scrive Emanuele Giordana , giornalista italiano specializzato in questioni afgane, che messe da parte le cifre restano alcuni interrogativi. Prima di tutto una presenza ancora così massiccia non sarà gradita dai talebani. Tanto più che le forze avranno il marchio di essere statunitensi e della Nato. Servirebbe forse una vera terza forza di interdizione che coinvolga altri attori, siano essi la Lega araba, la Conferenza Islamico o l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.

Quanti soldati resteranno in Afghanistan dopo il ritiro?

Dopo il ritiro delle truppe internazionali dall'Afghanistan nel 2014, Stati Uniti e Nato dovrebbero mantenere una presenza militare di circa 20mila uomini nel Paese asiatico. La raccomandazione è stata fatta al Senato dal generale James Mattis, al vertice dello U.S Central Command, il comando unificato che segue le missioni statunitensi da Nord Africa all'Uzbekistan. La consistenza delle truppe che resteranno…

Il timelapse dà nuova vita ai luoghi simbolo del Vaticano

Piazza San Pietro e la Basilica vaticana, il colonnato del Bernini e la fontana: luoghi noti, in questo momento sotto i riflettori del mondo, che appaiono sotto una luce inedita grazie al timelapse. La tecnologia permette una visita originale ai luoghi simbolo della Chiesa cattolica, nel cuore di Roma, nei giorni successivi alle dimissioni di Papa Benedetto XVI e precedenti…

La ricetta segreta del creatore delle torte Ikea (incriminate)

Addio polpette, addio torta. Ai ristori nei punti vendita Ikea rimangono solo le crostate ai mirtilli, per ora. L’Ikea, scrive l’Independent, ha ritirato dal mercato migliaia di torte dai suoi store in 23 diversi Paesi dopo che le autorità cinesi hanno individuato alti livelli di batteri normalmente presenti nelle feci umane ed animali, e dunque, distrutto 1800 torte “chokladkrokant” che…

Cronaca via Twitter della direzione Pd ai tempi dello streaming

La politica ai tempi della diretta streaming. Sull’onda della rivoluzione grillina, anche il Partito Democratico ha aperto le porte della sua direzione nazionale. YouDem sta trasmettendo dalle 10.30 la riunione fiume a Largo del Nazareno con cui i dirigenti del partito si avvicendano davanti al microfono per descrivere la disfatta delle elezioni e come farne uscire il Pd e il…

Tempi e procedure dell'Aia in un confronto internazionale

In occasione del recepimento della Direttiva sulle emissioni industriali, Confindustria ha effettuato un'analisi comparativa della disciplina di Autorizzazione Integrata Ambientale a livello europeo e internazionale. Procedure più lunghe e autorizzazioni più brevi Dallo studio di Confindustria emerge che le procedure per il rilascio delle autorizzazioni, in Italia, sono "mediamente più lunghe e complesse": in alcuni casi, nel nostro Paese, ci…

Cos'è (e quanto costa) il reddito di cittadinanza alla Grillo

Tra i punti più controversi e di successo del programma del Movimento 5 stelle figura l’istituzione di un Reddito di cittadinanza, un sussidio mensile universalistico che andrebbe ad arricchire gli strumenti che compongono il welfare italiano, come adombrato anche oggi dal segretario del Pd, Pierluigi Bersani Una misura, quella proposta da Beppe Grillo, che ha fatto breccia nelle centinaia di…

L'attesa spinta di Obama su energia e ambiente

Due persone esperte, da tempo consapevoli della necessità di combattere il cambiamento climatico, sono state scelte negli Stati Uniti per guidare l'Epa - l'agenzia per la protezione ambientale - e il dipartimento dell'Energia. Ma per raggiungere l'obiettivo fissato da Barack Obama nel 2009, quello di ridurre del 17% - rispetto al 2005 - le emissioni di gas serra entro il…

I treni di Buffett andranno a gas

Le ferrovie americane vanno verso un cambiamento storico: Bnsf Railway avvierà quest'anno test per utilizzare il gas naturale al posto della benzina alimentare i treni. La compagnia, controllata da Warren Buffett, è la più grande negli Stati Uniti e secondo maggiore consumatore di carburante diesel dopo la Marina Come riporta il Wall Street Journal, Bnsf, che sta lavorando al progetto…

Scacciare i tabù sull'euro per salvare l'euro (e gli europei)

Slogan "elettorali" non ne servono, al pari di sorrisi tranquillizzanti che mostrano solo di ignorare la realtà drammatica, come il gesto disperato dell'imprenditore umbro sta lì a ricordare. La rinascita del continente, al momento in apnea e a rischio implosione, non potrà che passare da un superamento dell'attuale binomio austherity-allarmismo. Perché non sarà solo con rigore e basta da un…

Lo strano caso della maxi multa Ue a Microsoft

La Commissione europea ha deciso di comminare a Microsoft una maxi multa da 561 milioni di euro, per non aver rispettato gli obblighi che le erano stati imposti sulla necessità di garantire possibilità di scelte agli utenti sui browser da utilizzare per la navigazione su internet. È la prima volta che la Commissione multa un'azienda per il non rispetto degli obblighi.…

×

Iscriviti alla newsletter