“Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), del 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chávez Frias”, ha dichiarato il vicepresidente venezuelano Nicolàs Maduro. Un segno palese della gravità della situazione è arrivato già ieri, con l'entrata in scena dei militari. L’alto comando militare e o…
Archivi
Cerchi un lavoro da sogno? L'Australia ne offre sei
Guardiano di un parco naturale, custode di canguri, fotografo di vita cittadina, blogger specializzato in feste e vita notturna, critico gastronomico ed esploratore. Quest'anno l'Australia offre non uno ma ben sei lavori da sogno. L'iniziativa viene riproposta dopo il successo dell'anno scorso quando per spingere il turismo nel Paese fu lanciato un concorso per ottenere il "lavoro migliore al mondo",…
Crisi, uno strano allarmismo mediatico
Mi ha sorpreso il grande risalto che viene dato su tv e stampa ai due studi della Banca d'Italia dai quali emergerebbe che gli italiani sono "convinti" di avere un reddito inferiore al necessario. Mi ha sorpreso e molto. Leggo che gli studi non erano finalizzati ad accertare se gli italiani abbiano, o meno, un reddito inferiore al necessario ma…
Addio a Hugo Chávez, il socialista che voleva essere Bolivar
Hugo Chavez, per 13 anni presidente del Venezuela, è figlio di un maestro, cresciuto con la nonna. Nato il 28 luglio del 1954 a Sabaneta, deve tutta la sua formazione politica agli anni passati con i compagni d'armi nell'Accademia militare venezuelana e di studi, nella facoltà di scienze politiche Simòn Bòlivar, a Caracas. Qui matura la sua politica nazionalista di…
Beppe Grillo è proprio imbattibile?
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Grillo, che non vuole comparire sulla stampa né affacciarsi dagli schermi tv, ottiene l'attenzione di tutti i media. Anche l'opinione pubblica non si domanda più, ogni giorno, che cosa ha detto Bersani o che cosa ha scelto Monti, ma che cosa ha fatto Grillo. La…
Perché il giacobino Bersani sfida il costruttivo Napolitano
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'aspetto più inatteso delle conseguenze dello stallo politico determinato dall'esito del voto è la tensione, ormai palpabile, tra il segretario democratico Pierluigi Bersani e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Bersani chiede un mandato pieno, che, nel…
Come Fassino celebra il record di Totti
Più di uno stadio intero. Oltre 100mila visualizzazioni, in costante crescita, per celebrare il Capitano giallorosso Francesco Totti e il suo nuovo record di gol segnati, 225, come Nordahl. Ma sull’immagine creata ad hoc da Rete Sport non aspettatevi Francesco Totti che segna in rete, che esulta o che abbraccia i suoi figli Christian e Chanel. Il protagonista è invece…
L'omaggio di Obama, Putin e Ahmadinejad a Chávez
Tre dei principali alleati latinoamericani del Venezuela - Ecuador, Bolivia e Nicaragua - hanno reso omaggio al presidente Hugo Chávez, scomparso ieri all'età di 58 anni, definendolo un "uomo eccezionale" la cui "perdità è irreparabile per l'America Latina". L'Ecuador Il governo del presidente socialista dell'Ecuador, Rafael Correa, ha espresso la sua "profonda tristezza" dopo l'annuncio del suo decesso per un…
E' morto Ugo Chávez
Il presidente venezuelano Hugo Chávez è morto ieri sera nell'ospedale militare di Caracas. Ne ha dato l'annuncio alla televisione il vicepresidente Nicolas Maduro. "Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), di oggi 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chávez
Chávez, la fine del caudillo bolivariano della rivoluzione incompiuta
Il presidente venezuelano Hugo Chávez è morto ieri sera nell'ospedale militare di Caracas. Ne ha dato l'annuncio alla televisione il vicepresidente Nicolas Maduro. "Abbiamo ricevuto la notizia più dura e tragica che potevamo annunciare al nostro popolo. Alle 16,25 (le 21,55 in Italia), di oggi 5 marzo, è morto il nostro comandante presidente Hugo Chavez Frias", ha dichiarato Maduro. Hugo Chavez…