Skip to main content

Con Bersani al governo ci sarebbero meno rischi per i mercati, rispetto a Berlusconi, ma ci sarebbero problemi di altro tipo, leghati soprattutto a Vendola e all’opposizione a riforme in tema di lavoro per i giovani. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervistato da Bianca Berlinguer al Tg3.

Monti: con Bersani meno rischio mercati, ma Vendola...

Con Bersani al governo ci sarebbero meno rischi per i mercati, rispetto a Berlusconi, ma ci sarebbero problemi di altro tipo, leghati soprattutto a Vendola e all'opposizione a riforme in tema di lavoro per i giovani. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervistato da Bianca Berlinguer al Tg3.

Vola la fusione tra Us Airways e American Airlines

I Consigli d'amministrazione di Amr, casa madre di American Airlines, e di US Airways, hanno approvato questa notte la fusione delle due compagnie aeree, che daranno vita così a un vero e proprio gigante dell'aviazione, il più grande al mondo. La fusione, che dovrebbe essere annunciata formalmente questa mattina, chiude un ciclo di consolidamento del settore aereo americano, dopo le…

Ingroia: Colle? Sia più legato a Carta

Il Pd rappresenta la vecchia politica" e "ci ha offerto un patto tra politicanti a cui abbiamo detto no". Il prossimo Capo dello Stato? "Dovrebbe essere un po più legato allo spirito della Costituzione, ai suoi principi e all assetto che i padri costituenti hanno pensato". Il leader di Rivoluzione civile Antonio Ingroia, in una intervista a Tmnews, critica il…

Le ultime bacchettate di Benedetto XVI

Bisogna "tornare al Signore" e "il ritorno al Signore è possibile come 'grazia', perché è opera di Dio e frutto della fede che noi riponiamo nella sua misericordia". Lo ha detto il Papa, nel corso della messa per il mercoledì delle Ceneri in San Pietro, dopo l'annuncio della sua rinuncia al pontificato. "Ma questo ritornare a Dio - ha proseguito…

Come i rifiuti riscaldano l'Italia

Una malandata gestione dei rifiuti pesa anche sui cambiamenti climatici. L'impatto delle discarica fuori controllo a livello mondiale, con particolare riferimento a quelle dei Paesi più poveri o in via di sviluppo (dove la discarica è l'opzione meno costosa per lo smaltimento), corrisponde a circa il 3% delle emissioni di gas serra globali. Questo quanto emerge dal recente convegno, "Gestione…

Il deficit francese mette alle strette Hollande

Dure verità per il presidente francese socialista François Hollande, che solo qualche mese fa, lo scorso maggio, sventolava la bandiera di una vittoria basata sulla crescita come la Libertà nel famoso quadro di Delacroix. Misure anticrisi o meno, Parigi probabilmente non riuscirà a raggiungere l'obiettivo di ridurre il deficit del settore pubblico al 3% del Pil. Il consolidamento dei conti…

La Consulta scarta i conflitti promossi dai pm sull'Ilva

La Corte Costituzionale ha giudicato inammissibili i due ricorsi per conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato presentati dalla Procura di Taranto, uno nei confronti del governo per il decreto salva-Ilva e l'altro nei confronti del parlamento per la relativa legge di conversione. La Corte costituzionale, con due distinte ordinanze, ha dichiarato "inammissibili i ricorsi per conflitto di attribuzione n. 7…

La fotomania di Pizzi per i Patti lateranensi senza Benedetto XVI

Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha accolto ieri il Cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, in occasione del tradizionale incontro per i patti lateranensi all'ambasciata italiana presso la Santa Sede, che quest'anno cade nell'84esimo anniversario e si è svolto all'indomani delle clamorose dimissioni di Benedetto XVI. Prima di Monti erano giunti a palazzo Borromeo, ospiti dell'ambasciatore Francesco Maria Greco, i…

Tagli alla Zucca. Il caso Ing Direct

Outsourcing e digitalizzazione non sempre bastano. E’ il caso del gruppo bancario e assicurativo online olandese Ing, che ha annunciato nuovi tagli per un totale di 2.400 posti in Belgio e Olanda nell'ambito di un nuovo piano di riduzione dei costi presentato assieme ai risultati di bilancio. Nel 2012 le banche europee hanno cominciato infatti ad affrontare con decisione il…

Grillo in tv viola le regole a 5 stelle?

Tabù infranto. Beppe Grillo annuncia su Twitter il ritorno in televisione. "Domenica 17 andrò in tv. Un'intervista di 30 minuti in diretta dal camper su Sky Tg24 alle 20.30. E su Cielo, in chiaro, alle 21". L’ultima volta di Beppe Grillo in tv, più precisamente sulla Rai, risale al dicembre 1993. Sarah Varetto, direttrice di SkyTg24, non può che dirsi…

×

Iscriviti alla newsletter