Archivi
Caccia grossa alle riserve cinesi
Ci siamo già occupati del fenomeno del boom di riserve accumulate dai paesi emergenti in concomitanza con l’esplosione degli asset finanziari nei paesi cosiddetti ricchi. Quello che non sapevamo, ma che abbiamo scoperto leggendo un interessante paper diffuso pochi giorni fa dal Nber, è che gli accademici stanno già ragionando su come tale stock di riserve possa mutare il futuro…
Il piano ministeriale di Bersani con uno Sviluppo alla tedesca
Il leader del Pd pensa già a come spacchettare il ministero dell'Economia e riconfigurare quello dello Sviluppo economico come in Germania: "Penso che qualche sovrabbondanza di ruolo del Tesoro possa essere riconsiderata", ha detto Pierluigi Bersani, rispondendo, nel corso di Omnibus su La7 a una domanda su come sarebbe il ministero dell'Economia di un Governo da lui guidato. Questo, ha…
Le rassicurazioni di Bersani su Finmeccanica: non la venderemo
"A chi mi chiede se Finmeccanica deve essere venduta, dico no. Sia chiaro", ha detto il segretario del Pd e candidato premier Pierluigi Bersani intervistato a Omnibus su La7. secondo Bersani "in questo momento sarebbe pazzesco che noi mettessimo mano su Eni, Finmeccanica, Enel".
Il sultanato di Berlusconi
La Stampa e il Corsera potrebbero fondersi all’indomani dell’elezioni. Anche la massaia di Voghera, la migliore di noi italiani, che ormai è la prima ad annoiarsi guardando Sanremo, capisce che è un’operazione che non ha alcun significato dal punto di vista finanziario. I gruppi editoriali hanno le casse vuote perché tutta l’editoria non è capace, in questo momento, di trovare…
A Sanremo la politica lascia spazio alla musica. E vince Annalisa
Se nella prima puntata Twitter si era schierato con Crozza-Berlusconi fischiato all'Ariston, ieri i commenti di politica hanno lasciato spazio alla musica. Tanti i trending topic sanremesi, ma a dominare la classifica sono #annalisa e #AsafAvidan, seguiti da #elioelestorietese, #eelst e #sanremo2013. Alto gradimento per Annalisa. La creatura di Maria Di Filippi cresciuta nel suo talent Amici è stata apprezzata…
L'utilità delle tangenti spiegata da Silvio Berlusconi
Non tangenti ma "commissioni", da pagare in alcuni Paesi esteri per poter lavorare. Silvio Berlusconi parla in questi termini dei casi di presunta corruzione internazionale che hanno coinvolto Finmeccanica e altre grandi aziende italiane. "Se i magistrati continuano così - ha aggiunto Berlusconi ad Agorà su RaiTre - le nostre imprese non faranno più affari con nessuno".
Berlusconi non va per la tangente per difendere Eni e Finmeccanica
Silvio Berlusconi a difesa dei colossi industriali italiani intaccati dalle inchieste della magistratura. "La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile voler negare l'esistenza di queste situazioni di necessità", ha detto il leader del Pdl parlando ad Agorà su Raitre. "Quando i tre gioielli nostri, l'Eni, l'Enel e la Finmeccanica - ha proseguito - trattano con altri Paesi…