Sgomento e fede. Non ci sono altri termini per provare a definire lo stato d'animo di milioni di fedeli che sono rimasti sbigottiti dinanzi alla notizia improvvisa dell'abdicazione del Papa. Il disorientamento è stato tanto più forte in quanto da subito si era compreso che le motivazioni di questo gesto estremo non erano da ricercare nella malattia. Non almeno in…
Archivi
Fini e difficoltà del piano di Obama sulla cyber-security
Come già anticipato agli inizi di dicembre su queste pagine, Obama ha deciso di ricorre ad un Executive Order sulla cyber-security per provare a proteggere al meglio le infrastrutture critiche nazionali dagli attacchi provenienti dal cyber-spazio, aggirando così l’ostruzionismo nei confronti del “Cybersecurity Act 2012″ più volte stigmatizzato dal Congresso americano. Seguendo l’impostazione tracciata proprio di recente dall’Unione Europea, l’Executive…
Benedetto XVI: è un momento particolare, pregate per me
La messa che presiede nella basilica di San Pietro, anziché all'Aventino, per l'avvio della Quaresima è "un occasione propizia per ringraziare tutti, specialmente i fedeli della Diocesi di Roma, mentre mi accingo a concludere il ministero petrino, e per chiedere un particolare ricordo nella preghiera". Così il Papa, che, nell'omelia per il mercoledì delle Ceneri, ha chiesto l'intercessione di San…
Sentite Berlusconi che canta in francese a "Un giorno da Pecora"
Silvio Berlusconi non va a Sanremo ma a canta in radio al programma Rai "Un giorno da pecora". Il Cavaliere ha rilasciato un'"intervista cantata" al duo di cantanti Ebernies (Rachele Brancatisano e Serena Pagnani) che, "armate" di voce e chitarra, l'hanno sottoposto a domande di ogni tipo.
L'annuncio di Monti: lo Statuto dei lavoratori si può modificare
Lo Statuto dei lavoratori si può modificare, perché spesso non fa gli interessi dei lavoratori, soprattutto di chi non trova lavoro. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti al Tg3, ribadendo una fondamentale distanza da Vendola dopo le ipotesi di un riavvicinamento.
Chi è il capitano golpista che riformerà le Forze armate maliane
È ufficiale. Il capitano Amadou Haya Sanogo è stato eletto alla guida del comitato di riforma delle Forze armate maliane. Lui che a marzo del 2012 guidò il golpe contro il presidente Amadou Toumani Touré in un atto che portò al precipitare degli eventi nel Paese fino all'intervento militare francese iniziato lo scorso gennaio per sostenere Bamako contro i ribelli…
Ecco come Benedetto XVI stimmatizza gli individualismi nella Chiesa
Il profeta Gioele, "con le lacrime agli occhi", si rivolge a Dio dicendo: "Non esporre la tua eredità al ludibrio e alla derisione delle genti. Perché si dovrebbe dire fra i popoli: dov'è il loro Dio?". "Questa preghiera - ha detto il Papa commentando questo brano biblico nell'omelia della messa per il mercoledì delle Ceneri - ci fa riflettere sull'importanza…
La scudisciata di Papa Ratzinger
isogna "tornare al Signore" e "il ritorno al Signore è possibile come grazia , perché è opera di Dio e frutto della fede che noi riponiamo nella sua misericordia". Lo ha detto il Papa, nel corso della messa per il mercoledì delle Ceneri in San Pietro. "Ma questo ritornare a Dio - ha proseguito il Papa - diventa realtà concreta…
Monti: con Bersani meno rischio mercati, ma Vendola...
Con Bersani al governo ci sarebbero meno rischi per i mercati, rispetto a Berlusconi, ma ci sarebbero problemi di altro tipo, leghati soprattutto a Vendola e all'opposizione a riforme in tema di lavoro per i giovani. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti, intervistato da Bianca Berlinguer al Tg3.
Vola la fusione tra Us Airways e American Airlines
I Consigli d'amministrazione di Amr, casa madre di American Airlines, e di US Airways, hanno approvato questa notte la fusione delle due compagnie aeree, che daranno vita così a un vero e proprio gigante dell'aviazione, il più grande al mondo. La fusione, che dovrebbe essere annunciata formalmente questa mattina, chiude un ciclo di consolidamento del settore aereo americano, dopo le…