Skip to main content

L’Innovazione al centro della seconda giornata di “Memorandum2013”, oggi al Tempio di Adriano. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Formiche in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, di esponenti della politica e dell’imprenditoria.

Sul palco insieme alla moderatrice Paola Saluzzi Stefano Parisi (presidente Confindustria Digitale), Alberto Acito (ad Blackberry Italia), Gregorio Fogliani (presidente QuiGroup) e rappresentanti degli schieramenti politici quali Antonio Palmieri (Pdl), Roberto Rao (Udc) e Paolo Gentiloni (Pd).

Ecco la photogallery di Umberto Pizzi

La fotomania di Pizzi per Memorandum2013 con Corrado Passera

L’Innovazione al centro della seconda giornata di “Memorandum2013”, oggi al Tempio di Adriano. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Formiche in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, di esponenti della politica e dell’imprenditoria. Sul palco insieme alla moderatrice Paola Saluzzi Stefano Parisi (presidente Confindustria Digitale), Alberto Acito (ad Blackberry…

Chi vincerà Sanremo sui social network?

Mentre cresce l'attesa per la 63esima edizione del Festival della canzone italiana, in Rete si fa a gara per seguire i beniamini di Sanremo 2013. Se il voto popolare venisse raccolto attraverso Facebook e Twitter, salirebbero sul podio Modà, Marco Mengoni e Elio e le Storie Tese, secondo i dati raccolti da Ecce/Customer che monitora il successo sulla rete dei…

Ecco come Twitter ha cinguettato le dimissioni del Papa

Come ha reagito il mondo di Twitter all’annuncio delle dimissioni da parte di Benedetto XVI? Expert System, leader in tecnologia semantica per la gestione delle informazioni, ha effettuato quest’indagine, ricercando le reazioni degli utenti del social network nelle prime ventiquattro ore dall'annuncio della decisione del Pontefice. Dal campione di 32mila tweet analizzati considerati si nota innanzitutto che l'hashtag #dimissionipapa è…

I giochini degli americani di Blackrock su Eni e Saipem

Giochini e trucchetti finanziari su Eni e Saipem? L'interrogativo è legittimo. Apparteneva infatti a Blackrock, il più grande gestore di fondi del mondo, la quota del 2,3% di Saipem che fu collocata sul mercato il 28 gennaio per circa 315 milioni di euro poche ore prima che l'azienda italiana lanciasse un profit warning che avrebbe poi provocato una flessione di…

Che cosa (non) dice Grillo sull'amerikano Grillo

Nessuna reazione ufficiale della galassia a 5 stelle, per il momento, riguardo al telegramma che attesterebbe un incontro tra Beppe Grillo e la diplomazia americana, avvenuto nel 2008. Un pranzo che, pur non costituendo ovviamente un “reato”, potrebbe imbarazzare non poco il leader del Movimento di fronte ai suoi militanti, soprattutto se si ripercorrono le tante dichiarazioni e battaglie del…

Padre Lombardi spiega la rinuncia di Papa Ratzinger

La scelta di dimettersi è "storica" e il Papa l'ha maturata consapevole dei "problemi della Chiesa al giorno d'oggi", ed è "fuorviante" collegare la motivazione a singole questioni come i problemi di "governance" della Curia romana o "ai Vatileaks", la fuga di documenti riservati della Santa Sede. Lo ha puntualizzato il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi. "Il Papa è persona…

Padre Lombardi: non avremo Enciclica del Papa sulla fede

L'attesa Enciclica del Papa sulla fede "non sarà pubblicata entro la fine del mese, non era a un punto di preparazione tale da poter essere messa a punto definitivamente in un tempo così breve". Lo ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi. "Rimane un documento atteso ma che non avremo nel modo in cui…

A Sanremo riusciranno Crozza e Littizzetto a farci distrarre dal disastro Italia?

Tutto pronto a Sanremo per l'inizio della 63esima edizione del Festival della canzone italiana in programma da stasera a sabato 16 febbraio. "La nostra ambizione - ha detto il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone durante la conferenza stampa di oggi - è di dare un segno di discontinuità" rispetto alle scorse edizioni. "Tutto quello che succede fuori - ha…

I broker inglesi scrutati dalla Giustizia Usa sul Libor

Non solo banchieri. Si allarga anche ai broker l'indagine delle autorità americane sullo scandalo Libor e sulle manipolazioni del tasso di interesse interbancario di riferimento. Come riporta il Wall Street Journal, il dipartimento di Giustizia e la Commodity Futures Trading Commission, l'autorità americana di vigilanza sugli scambi di future e opzioni, intendono accertare il ruolo di Icap e R.P Martin…

Memorandum2013: la sfida (comune) sull'Agenda digitale

Innovazione, agenda digitale e possibilità di una collaborazione futura tra le forze politiche per proseguire il discorso delle riforme già avviate. Questo il tema della seconda giornata dell’iniziativa “Memorandum2013” promossa dalla fondazione Formiche in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, che ha visto la partecipazione del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, di esponenti della politica e dell’imprenditoria.…

×

Iscriviti alla newsletter