"Vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono…
Archivi
Il festival delle battutine stantie di Berlusconi: Sanremo o Festival dell'Unità?
"Se il festival della canzone italiana diventerà il festival dell'Unità sono certo che il 50% dei cittadini italiani non pagherebbe più il canone": lo ha detto Silvio Berlusconi intervistato a 'Uno mattina' su Rai 1. "Non temo Crozza - ha aggiunto - lo giudico molto bravo, estremamente intelligente e mi diverto quando fa la mia caricatura molto azzeccata. Non vorrei…
Beppe Grillo visto da Wall Street
Beppe Grillo? Un politico in ascesa, anti-establishment certo, ma tutt’altro che populista. A lasciarlo intendere non è uno dei tanti opinionisti che affollano i talk show in questo periodo elettorale, ma l’autorevole Wall Street Journal che traccia un approfondito ritratto del comico genovese. Secondo gli ultimi sondaggi citati dal Wsj, disponibili prima dello stop previsto dalla legge lo scorso 8…
Il Papa si dimette
Papa Benedetto XVI lascerà il pontificato dal prossimo 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell'incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. Nell'annunciare in latino la sua decisione…
La concorrenza leale tra Grillo e Berlusconi
La fantasia di Silvio Berlusconi, si sa, è fervida. E anche in questa campagna elettorale non ha esitato, e non esiterà ancora, a stupire e ad ammaliare un elettorato che si è allontanato dal centrodestra e che guarda a volte con interesse pure il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, come ha riconosciuto il leader del Pdl ieri sera a…
L'intelligence Usa compatta contro il cyberspionaggio cinese
Gli Stati Uniti sono bersaglio di una campagna di attacchi informatici e spionaggio che può minare la competitività della prima economia al mondo. Il rapporto National Intelligence Estimate, il documento riservato che raccoglie il parere dell'intelligence statunitense al gran completo, identifica la Cina come il Paese che con maggiore aggressività tenta di introdursi nei sistemi del mondo industriale e istituzionale…
L'Iran prepara le milizie siriane per il dopo Assad
Teheran ed Hezbollah stanno dando vita a una rete di milizie dentro la Siria con l'obiettivo di tutelare i propri interessi qualora venisse rovesciato il regime di Bashar al-Assad. Citando fonti americane e mediorientali, il Washington Post sottolinea oggi come il principale obiettivo dell'Iran sarebbe quello di poter contare su agenti affidabili nel caso di scissioni del Paese lungo linee…
L’ombra della Stasi sul parlamentare tedesco Gregor Gysi
Il capogruppo parlamentare al Bundestag della Linke, Gregor Gysi, ha cancellato la sua partecipazione a tutti gli appuntamenti politici delle prossime settimane. La giustificazione ufficiale è un intervento chirurgico a cui sarà sottoposto oggi dopo un incidente di sci. Ma tutti i giornali tedeschi sostengono che la vera ragione risiede nei sospetti sui suoi trascorsi rapporti con la Stasi, la…
Incredibile Berlusconi: Spread? Non ce ne può importare di meno
Dello Spread "non ce ne può importare di meno". Silvio Berlusconi lo ha ripetuto intervenendo a UnoMattina su RaiUno. Incredibile ma vero. Sentirlo per crederci.
Strage alla festa religiosa Kumbh Mela in India
Almeno 36 persone sono morte nella calca alla stazione ferroviaria di Allahabad, nel nord dell'India, dove si teneva ieri la grande festa religiosa Kumbh Mela che ha richiamato sulle rive del fiume Gange 30 milioni di persone. Decine i feriti nella ressa scoppiata in serata, a conclusione della festa che ha richiamato milioni di pellegrini hindu per la purificazione nel…