In un’intervista ieri al Piccolo di Trieste, la prima probabilmente, il neo eletto Senatore del M5S Lorenzo Battista afferma che Trieste deve ripartire dal suo porto franco. La lettura mi suggerisce due riflessioni immediate che travalicano la realtà del Friuli Venezia Giulia. La prima, sull'immobilismo regressivo che domina il nostro paese, la secondo sull’abitudine altrettanto radicata a confrontarsi su di…
Archivi
Papa Francesco inciampa nella veste troppo lunga
Piccolo incidente per papa Francesco che durante l'incontro con i cardinali in Sala Clementina è inciampato, rischiando di cadere, a causa della veste talare un po' troppo lunga.
Viaggio all'interno della sartoria napoletana che realizza le Casule di Papa Francesco
Papa Francesco terrà la messa d'inaugurazione del suo pontificato martedì 19 marzo 2013, giorno consacrato a San Giuseppe. La veste liturgica che indosserà in quell'occasione la cosiddetta "Casula", è stata realizzata dalla sartoria Serpone di Napoli. Il titolare, Paolo Serpone, ha spiegato: "Abbiamo utilizzato tessuti da noi disegnanti in drappo oro e bianco che raffigurano motivi liturgici gioiosi, perché ovviamente è la…
In Casa Grillo c'è un caso Giannino? Rivolgersi a Marta Grande
Basta poco per finire nell’occhio del ciclone. Se però si tratta di un nuovo caso di curriculum con lauree false allora c’è un buon motivo per accendere i riflettori. Stiamo parlando di Marta Grande, la nuova deputata grillina, uno dei nomi in corsa per la presidenza della Camera dei Deputati, al centro dell'attenzione da parte dei quotidiani Libero e il Giornale visto…
Samsung sempre più smart con Galaxy S4
È stato presentato nella notte italiana il Galaxy S4, il nuovo smartphone della Samsung, che dalla Grande Mela ha rilanciato la sfida alla Apple. Il nuovo smartphone rappresenta un'evoluzione dell'S3, il modello di successo lanciato meno di un anno fa. Ma il nuovo modello della casa sudcoreana questa volta rischia di mettere seriamente a repentaglio le sorti degli smartphone di Apple. Samsung…
Papa Francesco e i rapporti fra gesuiti e francescani
Il cardinale Bergoglio, Papa Francesco, non è solo il successore di Benedetto XVI. E’ anche il primo pontefice non europeo, il primo Papa a scegliere di chiamarsi come il “poverello di Assisi” e, soprattutto, il primo Papa proveniente dalla Compagnia del Gesù. Un ordine, quello dei gesuiti, che proprio per statuto rifiuta, di regola, il conferimento di cariche ecclesiastiche, alle…
Primi segnali di ravvedimento a Bruxelles sull'austerità
Qualche concessione, almeno sul tempo, a livello europeo c’è. E le novità arrivano anche da Strasburgo, con la bocciatura del Parlamento europeo della bozza di bilancio decisa dal Consiglio. Il risanamento dei conti pubblici rimane l’obiettivo fondamentale dell’Unione, come ribadito dalla Bce di Mario Draghi nel suo bollettino mensile, ma l’apertura sulla tempistica del rientro dal deficit sembra una strada…
America Latina dopo Hugo Chávez
Pubblichiamo un articolo uscito sul sito dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) È morto un mito. Non solo nei ranchitos venezuelani, i quartieri più miserabili. Hugo Chávez ha fatto proselitismo in tutta la regione, il suo carisma ha toccato il cuore di centinaia di milioni di latinoamericani. Dal Nicaragua a Cuba, dall’Argentina al Brasile, dall’Ecuador al Paraguay, dalla…
Obama, le aziende e la guerra contro gli hacker cinesi
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha incontrato ieri un gruppo di amministratori delegati di aziende informatiche e di comunicazione per affrontare il problema degli attacchi degli hacker. Tra i manager incontrati c'erano Bruce Aust, vicepresidente esecutivo di Nasdaq Omx; Safra Catz, copresidente di Oracle Corp; John Chambers, amministratore delegato di Cisco Systems e Steve Case, il Ceo di…
Il discorso (negli Usa) che ha fatto infuriare Putin
I deputati della Duma russa hanno accusato un loro collega di aver tradito gli interessi nazionali con un discorso pronunciato negli Stati Uniti in cui criticava la stretta di Vladimir Putin sull'opposizione. Dmitry Gudkov, 33 anni, è intervenuto ai primi di marzo a Washington a un convegno organizzato da un gruppo guidato da Pavel Khodorkovsky, figlio dell'ex magnate del petrolio…