Skip to main content

Un kamikaze si è fatto esplodere nella tarda serata di ieri vicino a un posto di guardia all’entrata nord di Gao, già preso di mira nell’attacco di venerdì. E’ il secondo attentato suicida in due giorni nel nord del Mali, riconquistata dalle truppe maliane e francesi il 26 gennaio scorso dopo essere stata controllata per quasi un anno da gruppi islamici radicali.

Nessun militare maliano è rimasto ferito. Alcuni testimoni hanno riferito di uno scontro a fuoco tra soldati maliani e combattenti islamici dopo l’esplosione. Oggi è giunta sul posto una colonna di sei mezzi da trasporto delle forze francesi, per aiutare i militari maliani a rafforzare le misure di sicurezza.

L’attentato di venerdì è stato rivendicato dal Movimento per l’unicità e il jihad in Africa Occidentale, uno dei gruppi armati che ha controllato per mesi il nord del Mali.

Mali, secondo attentato suicida in due giorni

Un kamikaze si è fatto esplodere nella tarda serata di ieri vicino a un posto di guardia all'entrata nord di Gao, già preso di mira nell'attacco di venerdì. E' il secondo attentato suicida in due giorni nel nord del Mali, riconquistata dalle truppe maliane e francesi il 26 gennaio scorso dopo essere stata controllata per quasi un anno da gruppi…

L'agenda di Obama in Israele

Ambizioni nucleari dell'Iran, crisi siriana e processo di pace israelo-palestinese saranno nell'agenda del Presidente americano Barack Obama durante la sua prossima visita in Israele. Lo ha annunciato oggi il premier israeliano Benjamin Netanyahu. "Ho discusso con il Presidente di questo visita e abbiamo concordato di discutere di queste tre importanti questioni", ha detto Netanyahu prima della riunione di governo. Gli obiettivi…

Memorandum2013, una grande coalizione su ambiente e innovazione

La campagna elettorale è ormai alle battute finali ma c'è già chi pensa al dopo. Gli scenari infatti sembrano tutti indicare un risultato di grande frammentazione cui inevitabilmente dovrà far seguito uno sforzo altrettanto significativo di unitarietà. Lo stesso Berlusconi ha già infranto il tabù delle riforme istituzionali da fare insieme ma la convergenza fra le forze politiche potrebbe non…

Dietrologie lombarde

Sulla Lombardia si sta intensificando il gioco di specchi tipico delle contese elettorali. Trionfa la innata tendenza dietrologica dei giornali italiani.  Questo blog ha osservato con interesse il ping pong di affermazioni e smentite provenienti dalle fila montiane in questi giorni, e il commento che ne hanno fatto i giornali italiani. Oggetto delle dichiarazioni è un presunto accordo di "desistenza"…

L'ultima bravata di Chris Brown

La notte scorsa Chris Brown ha distrutto la sua Porsche nera dopo aver perso il controllo dell'auto. Secondo quanto riportato dalla pagina on line del "Los Angeles Times" a causare l'incidente sarebbe stato il tentativo del rapper di sfuggire ai paparazzi che lo stavano inseguendo per le vie di Beverly Hills. L'accaduto si è verificato la sera precedente i Grammy…

Dove andremo a finire?

Chi non se lo chiede, specie in periodo di elezioni. Chi non si sta chiedendo che ne sarà dell’Italia e delle sue prospettive? Quale genitore, guardando i propri figli la domenica mattina, non si sta chiedendo quale futuro li aspetta? Ora, chi può permettersi faraoniche consulenze di think tanker, o di prestigiose, spesso solo a parole, società di consulenza strategica…

Perché i moderati (tutti), debbono schierarsi con Ambrosoli

Da oggi è dominio pubblico che la vera partita italiana si gioca alla Regione Lombardia. Basta leggere lo Statuto della Lega di Maroni per capire che la sua possibile elezione a presidente della Regione Lombardia può essere un problema nazionale. Tutte le forze moderate devono unirsi intorno ad Ambrosoli perché possa diventare presidente della Lombardia. Il Centro popolare Lombardo, che…

Se Ambrosoli vincerà è merito di Albertini. Parola di Gregorio Gitti

Il mio endorsement a Umberto Ambrosoli? Un equivoco montato ad arte. Così il professor Gregorio Gitti, candidato alla lista Monti alla Camera e presidente di Fondazione Etica, commenta in una conversazione telefonica con Formiche.net: "Leggo da alcuni giornali e agenzie di un mio supposto endorsement ad Umberto Ambrosoli con un appello al voto disgiunto in Lombardia condiviso da altri candidati…

Guida ai programmi green di Bersani, Berlusconi, Monti, Grillo e Giannino

Si parla molto di Imu e di tasse, spesso di Mps e banche, troppo di alleanze post voto, ma poco di come combattere la disoccupazione e di politiche ambientali. A ridosso del voto del 24 e 25 febbraio Formiche.net ha voluto scandagliare i programmi “verdi” dei principali partiti. Ecco una rapida rassegna. Il centrodestra Il capitolo ambiente (un documento in…

Il menu elettorale tra tasse alla Maroni, patrimoniale e Fiscal Compact

In questa campagna elettorale ci sono molte proposte: trattenere le imposte nella regione dove si originano, varare una patrimoniale sulle grandi fortune, vendere una parte del patrimonio pubblico, rilanciare l'economia attraverso un bilancio pubblico più espansivo. Riordino fiscale Il peso del Mezzogiorno si manifesta attraverso la spesa pubblica che - per finanziarsi - accresce il carico d'imposta nelle altre regioni.…

×

Iscriviti alla newsletter