Skip to main content

Auguri e auspici della Cina per Papa Francesco

La Cina si congratula con Papa Francesco per l’elezione e si augura che assuma un atteggiamento “flessibile e pragmatico” nei rapporti con Pechino, secondo il portavoce del ministero degli esteri, Hua Chunying. “Ci congratuliamo con il cardinale Bergoglio per la sua elezione a nuovo Papa”, ha detto Chunying in una conferenza stampa a Pechino. Pechino e la Santa Sede non…

Xi Jinping uno e trino

La transizione al potere in Cina è conclusa. Con la nomina a presidente della Repubblica, Xi Jinping ha racchiuso nella sua figura le tre più importanti cariche della seconda economia al mondo: segretario generale del Partito comunista; presidente della commissione militare centrale, e quindi al comando delle Forze armate; capo di Stato. L'elezione L'elezione, affidata formalmente ai delegati dell'Assemblea nazionale…

Dal nome alla talare bianca. Il Papa dell'umiltà

Jorge Mario Bergoglio è il primo Papa gesuita della storia della Chiesa. Il primo ad aver scelto il nome di Francesco, come il santo di Assisi apostolo dei poveri, e come Francesco Saverio il santo gesuita e missionario spagnolo.Alla sua apparizione sulla loggia delle Benedizioni in San Pietro ha scelto di indossare solo la talare bianca. Ha rinunciato alla mozzetta…

La profezia sbagliata di Bergoglio: non ho chance...

"Non ho nessuna possibilità di diventare papa, l'età questa volta gioca contro di me". Jorge Mario Bergoglio, da ieri sera papa Francesco e successore di Benedetto XVI, era partito per Roma convinto che sarebbe tornato nella "sua" Argentina da cardinale. Lo aveva confessato lui stesso in un'intervista rilasciata prima del conclave a 'La Nacion'. Che oggi suona come una profezia…

Ecco come la stampa mondiale ha salutato Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è il primo Papa gesuita, il primo delle Americhe, il primo Francesco. L'elezione al soglio di Pietro irrompe sui media planetari che dalla Gran Bretagna agli americani fino ai Paesi arabi aprono con l'arrivo del nuovo pontefice sottolineando come l'umile argentino, noto per il suo lavoro pastorale ora dovrà confrontarsi con i difficili dossier della Chiesa. Le…

Ecco i primi impegni di Papa Francesco

Comincia una settimana densa di appuntamenti per il nuovo Pontefice. Questa mattina, 14 marzo, il Santo Padre Francesco visiterà in privato un luogo mariano a Roma, mentre al pomeriggio, alle ore 17.00, il Papa presiederà la Concelebrazione Eucaristica con i Cardinali elettori nella Cappella Sistina. Alle ore 11.00 di venerdì 15 marzo, il Santo Padre riceverà in udienza tutti i cardinali…

La lunga sera di Papa Francesco

La lunga serata dell'elezione del nuovo Papa inizia alle 19.06, quando dal comignolo della Cappella Sistina esce la tanto attesa fumanta bianca. Poco più di un'ora dopo, dal balcone di San Pietro, si affaccia il cardinal Tauran che pronuncia la fatidica formula. "Nunzio vobis..."La folla radunata in piazza San Pietro sembra non cogliere subito chi sia il nuovo Pontefice, forse…

Papa Francesco? L'ennesimo fallimento dei giornalisti politici

Riproponiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore, il corsivo del vicedirettore di Italia Oggi, Sabina Rodi, pubblicato sull'edizione odierna del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Sarà che stiamo vivendo, in Italia, una fase politica eccitata ed irrisolta ma mai un Conclave è stato coperto come se si trattasse dell'elezione del Presidente della Repubblica. Non a caso, sulle pagine dei…

×

Iscriviti alla newsletter