Skip to main content

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *

Prosegue lo stallo istituzionale e politico in Italia. E proseguono i disperati quanto vani tentativi di dialogo di Bersani con il M5S ed il suo leader Grillo.

Oggi un incontro con alcuni “pontieri” del Partito Democratico – i tre sono Davide Zoggia, Luigi Zanda e Rosa Calipari – che avranno il compito di sondare possibili accordi con gli esponenti del Movimento.

E’ la cronaca di un fallimento annunciato: se non bastasse che nella natura del M5S c’è proprio il non dialogo con i partiti esistenti, se non fosse abbastanza chiaro che Grillo sa di crescere nei consensi proprio quando rifiuta il compromesso, ci si mette anche una scelta a dir poco sballata dei mediatori del PD. Poche ore fa, infatti, proprio Davide Zoggia, in rappresentanza del partito, ha manifestato l’intenzione di querelare Grillo per le dichiarazioni in merito alla vicenda del Monte dei Paschi di Siena.

Zoggia, definendo “scandalosi” gli attacchi di Beppe, ha dichiarato: “Sono toni che avranno ricadute dal punto di vista giudiziario. Sono stati non corretti”. E a chi chiede se il Pd sporgerà querela contro Grillo risponde: “Se ne sta occupando il tesoriere, durante la campagna elettorale sono stati usati toni non degni di un paese civile. Lo verificheranno le autorità giudiziarie, sono state fatte allusioni e affermazioni pesantissime in un’inchiesta delicata che pochi giorni fa ha avuto anche una tragedia umana. E credo che prima di fare questo tipo di affermazioni bisogna stare molto attenti”.

La genialità di inviare un soggetto che prima annuncia querela e poi vuole dialogare, tutto ciò nel giro di 24 ore, ci suggerisce il finale della storia, di quanto possa andare a buon fine la mediazione.

Intanto l’Italia aspetta invano…

Buon divertimento!

Bersani invia i “pontieri” a dialogare con Grillo (mentre pensa di querelarlo)

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Prosegue lo stallo istituzionale e politico in Italia. E proseguono i disperati quanto vani tentativi di dialogo di Bersani con il M5S ed il suo leader Grillo. Oggi un incontro con alcuni “pontieri” del Partito Democratico – i tre sono Davide Zoggia, Luigi Zanda e Rosa Calipari – che avranno il compito di sondare possibili…

Le tattiche sul gas della Strategia energetica del governo. Parla Stagnaro

Le stime del governo sul futuro energetico italiano non sono rosee. E così la versione definitiva della Strategia energetica nazionale appena trasformata in un decreto firmato dai ministri dello Sviluppo e dell'Ambiente, rispettivamente Corrado Passera e Corrado Clini, “taglia al ribasso anche i programmi delle nuove infrastrutture metanifere italiane di cui il Paese avrà (secondo il Governo) bisogno, e che…

Come fanno festa i Libri all'Auditorium di Roma

Ritorna all’Auditorium Parco della musica di Roma, “Libri come” la Festa del libro e della lettura, promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma. Dal 14 al 17 marzo la quarta edizione della manifestazione avrà il tema dell’Europa come filo conduttore. Anticipata da appuntamenti che durante l’inverno hanno ospitato scrittori come Wilbur Smith e David Grossman, la Festa avrà tra…

Chi ha piratato i dati di Michelle Obama

Le autorità americane hanno detto oggi di aver aperto una inchiesta su un possibile pirataggio dei dati personali della First Lady Michelle Obama e del vicepresidente Usa Joe Biden, oltre a quelli di personalità dello spettacolo come Beyoncé, Jay-Z e altri. Un sito internet ha detto di aver pubblicato "dei dossier segreti", la cui autenticità non è stata confermato, di…

Presidente, esca dall'Ospedale!

La permanenza di Silvio Berlusconi in Ospedale è la più vivida rappresentazione dello stato di malattia della politica e del governo del paese. Paese che, come un malato, è solo nella più totale confusione, quella scatenata dall’ansia di non farcela. Ammalatosi per via, certo, di una condotta sregolata, paziente nelle mani del codazzo di tirocinanti che di medico hanno solo…

Tutte le foto della messa "Pro eligendo Pontefice"

''Il Signore ci conceda un Pontefice che svolga con cuore generoso la luminosa missione'' al servizio di una Chiesa chiamata alla carità e ''alla massima opera di carità che è l'evangelizzazione''. Il cardinale decano, Angelo Sodano, ha pregato così nella messa "Pro eligendo Pontifice" che ha preceduto il Conclave. I centottanta porporati, tra elettori e non elettori, sono entrati in…

Ecco il dossier sulla Casta Pd che fa bisticciare Renzi e Bersani

La parola fine cerca di metterla Matteo Renzi, proprio il presunto “mandante” del dossier sugli sprechi del Pd che ha fatto infuriare i suoi compagni di partito. Sulla sua pagina Facebook il sindaco di Firenze stamattina ha ribattuto alle accuse che lo dipingono come “sabotatore” di Pierluigi Bersani: “Nessuno vuole ‘sabotare’ il tentativo di Bersani, anzi. L'Italia ha bisogno di…

Strasburgo approva le briglie fiscali che strangoleranno l’Europa

Tempi duri per gli oppositori dell’euro-rigore. Con una fortissima maggioranza di oltre 500 voti a favore, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, il pacchetto di due regolamenti sulla governance finanziaria dell'Eurozona, che completano il quadro legislativo già stabilito con il Six-pack, entrato in vigore l'anno scorso e la sorveglianza multilaterale sui bilanci degli Stati membri e…

I cardinali entrano nella Cappella Sistina

I cardinali entrano in Conclave nella Cappella Sistina: la processione dei porporati.

I grillini s'azzuffano un po' su quanto e come finanziare il movimento di Grillo

Fare politica ha i suoi costi, in particolar modo poi in campagna elettorale. Vale per tutti, specie per chi, come il Movimento 5 Stelle, non gode del finanziamento pubblico. Di qui, la proposta tra i grillini di indire un autofinanziamento, che però non sembra raccogliere pieni consensi tra i simpatizzanti del movimento capitanato da Beppe Grillo Una proposta: 20 euro…

×

Iscriviti alla newsletter