Archivi
Tempo di austerità anche alle Poste Usa
La crisi delle Poste americane è sempre più profonda e per fare quadrare i conti servono azioni drastiche, come l'ultima: il sabato non saranno più consegnate le lettere. Un tempo il motto dello Us Postal Service era "neither rain, nor snow, nor sleet, nor hail", ovvero niente fermerà le consegne, non la pioggia, la neve o la grandine. Poi la crisi…
Dov'è la base segreta dei droni
E' in Arabia Saudita la base remota da cui la Cia conduce attacchi letali con droni contro membri di al Qaeda in Yemen, E' da lì che partì l'aereo senza pilto che ha ucciso Anwar al-Awlaki, nato negli Stati Uniti. Lo ha scritto sul suo sito nella notte americana il New York Times, che ricorda che John Brennan, consigliere per…
Perché Bruxelles difende l'Imu
"Demonizzare l'Imu non è giusto, e neanche conveniente: non è certo l'imposta che fa più danno economico; la priorità in Italia dovrebbe essere la riduzione delle tasse sul lavoro, che sono le più alte nell'Ue e tra le più alte nel mondo". E' il commento off the record di un esperto comunitario che spiega bene un atteggiamento comune un queste…
Sfida valutaria tra Merkel e Hollande
La Germania ha respinto gli appelli della Francia a intervenire contro i rafforzamenti dell'euro, avvertendo che i cambi valutari non devono essere utilizzati come strumenti per recuperare competitività. Ieri era stato il presidente francese Francese Francois Hollande a rilanciare questo tema spinoso, affermando che l'Unione valutaria deve dotarsi di "una politica sui cambi" con obiettivi "realistici", altrimenti i rafforzamenti dell'euro…
In Egitto un manifestante tira una scarpa contro Ahmadinejad
Non è stato sicuramente ben accolto, il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, durante la sua storica visita in Egitto. Un manifestante siriano, infatti, ha lanciato contro il capo di stato iraniano una scarpa, non colpendolo per poco. Un gesto ritenuto un grave insulto nel mondo musulmano. La scarpa ha però colpito una delle guardie del presidente iraniano. L'episodio è avvenuto durante…
La linea rossa pakistana che gli Usa non devono superare
I bombardamenti statunitensi con i droni nelle aree di frontiera pakistane sono una violazione della sovranità nazionale e delle leggi internazionli, inoltre alimentano i gruppi talebani e terroristici più che eliminare i sospetti militanti. A parlare è stato ieri l'ambasciatrice pakistana a Washington. Intervenuta a una conferenza organizzata dal Christian Science Monitor, la signora Sherry Rehman ha esortato il governo…
La lezione derivata di Mps
Da quando gli squilibri dei sistemi finanziari internazionali hanno acceso il cerino della crisi, lo si è sentito ripetere spesso. Il sistema bancario italiano è più chiuso che altrove, basato su equilibri più conservativi e su “filosofia” di governance e strumenti più tradizionali. Queste caratteristiche hanno negli ultimi 15-20 anni impedito di valorizzare al meglio la leva finanziaria per la crescita del…
Screzi tra magistrati sui processi a Berlusconi
Non è piaciuta a molti consiglieri del Consiglio superiore della magistratura la nota con la quale il Comitato di presidenza dell'organo di autogoverno della magistratura ha lanciato un appello affinché sia garantita "la celebrazione sia dei processi sia della consultazione elettorale in condizioni di massima serenità". Nel plenum di oggi ha trovato più spazio la polemica per la presa di…