Skip to main content

Montecitorio e Palazzo Madama si preparano al debutto della nuova legislatura, la 17esima. In attesa che venerdì prossimo, il 15 marzo, si insedi il nuovo Parlamento, da lunedì i neo-eletti saranno alle prese con le procedure di accoglienza. Si dovranno presentare muniti di documento d’identità e codice fiscale per procedere ad alcuni adempimenti: registrazione dei dati anagrafici; operazioni per il rilascio del tesserino per le votazioni elettroniche e delle credenziali per l’accesso ai servizi informatici; comunicazioni sulle prerogative parlamentari.

Alla Camera i deputati potranno fare tutto da lunedì 11 a martedì 19 marzo, dalle 9 alle 20 presso il Centro per i primi adempimenti allestito a Palazzo Montecitorio, nella Sala del Mappamondo (IV piano). Al Senato l’accoglienza degli eletti avrà inizio sempre lunedì 11 ma alle 15 e continuerà fino alla prima seduta, tutti i giorni dalle 9 alle 20,30. Già allestita la sala Nassyria, l’accesso è previsto dall’ingresso principale di Palazzo Madama.

Poi, venerdì le due sedute che inaugurano la nuova legislatura: alle 10.30 si riunisce la Camera, presieduta da Antonio Leone, che è il vicepresidente più anziano per elezione tra quelli della legislatura precedente; alle 11 il Senato, dove l’Aula sarà guidata da Emilio Colombo, senatore a vita, che “sostituirà” Giulio Andreotti che, con i suoi 94 anni, ha preferito non sobbarcarsi la fatica di presiedere l’aula.

All’ordine del giorno ci sarà soprattutto, insieme alla costituzione dei rispettivi uffici di presidenza provvisori e alla proclamazione degli eletti, l’elezione dei presidenti di Montecitorio e di Palazzo Madama. Sulla presidenza delle Camere si gioca infatti la prima partita politica del nuovo Parlamento e sarà questo il banco di prova effettivo per il nuovo assetto politico e per il ruolo che il Movimento 5 stelle, con la carica dei 163 “cittadini eletti”, vorrà esercitare. I tempi, regolamento alla mano, dovrebbero essere veloci: sia per la Camera che per il Senato è sufficiente, dal terzo scrutinio in poi, la maggioranza assoluta dei voti. A Palazzo Madama se non si raggiunge il quorum si procede nello stesso giorno al ballottaggio fra i due candidati con il maggior numero di voti. In caso di pareggio vince il più anziano di età.

Parlamento, ecco il calendario per il debutto della 17esima legislatura

Montecitorio e Palazzo Madama si preparano al debutto della nuova legislatura, la 17esima. In attesa che venerdì prossimo, il 15 marzo, si insedi il nuovo Parlamento, da lunedì i neo-eletti saranno alle prese con le procedure di accoglienza. Si dovranno presentare muniti di documento d'identità e codice fiscale per procedere ad alcuni adempimenti: registrazione dei dati anagrafici; operazioni per il…

Matteo, salvaci tu (da Grillo)

Matteo, salvaci tu (da Grillo). E‘ questo il sentire comune che alberga in alcuni settori del Pd, in larghe fasce di centristi liberali e in una più o meno ampia parte dell’elettorato di centrodestra. Tutti, o quasi, guardano a Matteo Renzi come unico, o il principale, antidoto all’ascesa del grillismo. Finora il sindaco di Firenze ha assicurato che non ha…

Nomi sicuri (e non) per il Premio Strega 2013

Manca poco meno di un mese alla presentazione ufficiale dei candidati al Premio Strega 2013. Per la prima volta verranno annunciati via Twitter il 5 aprile e già la febbre è salita. Prima di tutto perché due nomi che hanno circolato fin dai mesi scorsi sicuramente sono candidati. Parliamo di Walter Siti e il suo “Resistere non serve a niente”…

I conclavi degli ultimi 150 anni

Negli ultimi 11 conclavi, da quello che nel 1846 portò al soglio pontificio Giovanni Maria Mastai Ferretti, Pio IX, le votazioni non sono mai durate più di 5 giorni, con il record del 1922, per l'elezione di Achille Ratti a Pio XI. In quella occasione, gli scrutini furono 14, altro record negli ultimi 150 anni di storia della Chiesa, mentre…

Nigeria

Ostaggio italiano ucciso in Nigeria. Il messaggio dei rapitori

Ci sarebbe anche l'italiano Silvano Trevisan tra i sette ostaggi stranieri che il gruppo estremista Ansaru, costola del movimento Boko Haram, ha annunciato di aver ucciso nel nord della Nigeria L'Unità di Crisi della Farnesina - riferiscono fonti del ministero degli Esteri italiano - sta effettuando, attraverso le sue strutture nel Paese africano, verifiche sulla notizia. Il gruppo estremista Jama’atu…

Come e quanto l'industria punta sull'efficienza energetica

Più del 95% dei Titoli di Efficienza Energetica richiesti sono relativi al settore industriale. Lo afferma uno studio realizzato dalla Fire, Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, nell'ambito di una collaborazione con l'unità tecnica efficienza energetica dell'Enea ed ha riguardato i progetti presentati con il metodo a consuntivo relativi al periodo dal 2005 al luglio 2012. L'analisi è stata presentata…

Ecco gli orari del Conclave

Un programma giornaliero molto serrato con tempi scanditi dalle preghiere, dalle votazioni, ma anche dai momenti conviviali, molto utili, a volte, per trovare quegli equilibri che le urne del conclave non riescono a produrre. L'orario giornaliero delle porpore in conclave è stato dato da padre Federico Lombardi, con una differenziazione tra il primo giorno, il 12 marzo e quelli a…

Banca per banca, la mappa dei tagli allo sportello

Anche le banche si mettono a dieta. La restrizione del credito, dovuta alla recessione e anche all'aumento delle sofferenze che induce i banchieri a una maggiore cautela, e le ristrutturazioni negli istituti di credito stanno anche intaccando gli organici delle banche, sottoposti a tagli, prepensionamenti e nuovi accordi aziendali. Ecco numeri e informazioni sulle principali banche del Paese. I numeri…

L'ultimo shopping di Facebook

Facebook ha acquisito Storylane, il social network che permette agli utenti di condividere i momenti della loro vita in post di 140 caratteri. La società di Menlo Park, California, ha assunto l'intero team di cinque impiegati incluso l'amministratore delegato Jonathan Gheller. Continua così la tradizione della società di Mark Zuckerberg di rilevare giovani start-up di talento per ampliare la sua…

Date, orari e curiosità sul Conclave

La processione dei 115 cardinali di tutto il mondo per l'ingresso nella cappella Sistina e l'avvio ufficiale del conclave inizierà martedì prossimo, 12 marzo, alle 16.30. Lo ha spiegato il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Padre Lombardi, in conferenza stampa. I porporati - ha proseguito il portavoce Vaticano - partiranno dalla Cappella Paolina, dove si ritroveranno per un…

×

Iscriviti alla newsletter