In pochi si sono chiesti perché Salvatore Girone e Massimiliano Latorre avevano bisogno di quattro settimane per votare. Questo secondo permesso così lungo per rientrare temporaneamente in Italia e il mancato versamento della garanzia economica generavano molti sospetti. A Natale l'Alta Corte del Kerala aveva chiesto un deposito di 826 mila euro per garantire il rientro dei due marò detenuti…
Archivi
I piani di Gallegati, l'alfiere della Grillonomics, per una tassa sui ricconi
Mauro Gallegati, professore di macroeconomia all'Università politecnica delle Marche, è uno dei dei quattro economisti che hanno partecipato allo sviluppo del programma economico del Movimento 5 stelle, nonché uno dei suoi personaggi più in vista. Nato a Macerata nel 1958, vive ad Ancona. Allievo di Giorgio Fuà, è stato visiting professor all’Università di Cambridge, alla Stanford University, al Mit, alla…
Virus recessione pure sui conti della Bundesbank
La Bundesbank nel 2012 ha quasi raddoppiato gli accantonamenti per rischi nel suo bilancio portandoli da 7,7 miliardi di euro a 14,4 miliardi. E' quanto emerge dai conti annuali della Banca centrale tedesca chiusi con un utile netto di 664 milioni di euro, in contenuto progresso rispetto ai 643 milioni dell'anno prima, proprio per effetto degli accantonamenti. "Nonostante il significativo…
L'accordo "grillino" Monti-Crocetta sul Muos visto dalla Sicilia
Un fatto positivo. Giudica così il senatore uscente dell’Udc e neo eletto alla Camera, Gianpiero D’Alia, l’incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi tra il governo e la Regione Sicilia. La decisione presa, e cioè di non dar corso all'installazione del Muos, il super radar americano da realizzare a Niscemi, fino a quando non saranno disponibili i risultati dello studio dell’impatto…
Spiritus sanctus pro eligendo pontefice
Cause seconde. Non tutti forse ricordano di che si tratta. Eppure sono elemento fondamentale nella teologia cristiana. In questi giorni in molti cercano consolazione e rassicurazione in vista del Conclave riponendo una fiducia cieca nello Spirito Santo, “che sceglie il Papa”. Purtroppo però non è così. O meglio, non bisogna essere ciechi, ma anzi mettersi fortemente in ascolto. Insomma, non…
50 sfumature di diario
La macchina del marketing, una volta trovata la strada giusta, va avanti inarrestabile. Ed ecco arrivare il primo maggio “50 sfumature” sotto forma di diario. L’autrice inglese di uno dei successi editoriali più clamorosi degli ultimi anni, E. L. James, pseudonimo di Erika Leonard, offrirà consigli di scrittura attraverso le pagine di "Fifty Shades of Grey: Inner Goddess (A Journal)",…
Così Napolitano ha redarguito il Pdl ultra berlusconiano
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha espresso "rammarico" con gli esponenti Pdl incontrati questa mattina al Quirinale, "in particolare, per quanto è accaduto ieri ed è sfociato in una manifestazione politica senza precedenti all'interno del Palazzo di giustizia di Milano". "Il presidente della Repubblica - si legge in una nota - ha espresso il suo vivo rammarico per il…
Un altro anno nero per l’Inps
Il 2013 non porterà fortuna all’Inps. E non tanto perché le prospettive dell’Istituto, scritte nel bilancio previsionale 2013, approvato dal Civ lo scorso 28 febbraio siano pessimistiche. Ma perché la realtà è molto peggio. Come succede da qualche anno, infatti, i presupposti previsionali sui quali si basa la redazione del bilancio, relativamente al quadro macroeconomico di riferimento, si sono rivelati…
Il Psi e la sciagurata scelta di cambiare ragione sociale
Il minuscolo Psi di Riccardo Nencini, uscito a pezzi dalle elezioni di febbraio: consensi sotto l'1% e presenza politica pari a 'zero', ha deciso di procedere, in un prossimo seminario e poi in un'assise congressuale, una volta che sara' chiaro l'esito della legislatura, al cambiamento del nome, simbolo e "ragione sociale", accompagnata da una presa di distanza dal Partito Socialista…
La classifica dei cardinali più social
Con l'avvio del Conclave inizia anche il grande silenzio multimediale dei cardinali, chiamati a mantenere la massima discrezione sulle votazioni per l'elezione del nuovo Pontefice. E qualcuno, come dichiarato dal sudafricano Wilfrid Napier a Vatican Insider, già sente la mancanza di tweet e ritweet. D'altra parte l'uso dei social network sarà proibito durante il Conclave, con i cardinali che rischiano…