Skip to main content

L’Italia è alleata con la Francia che è ufficialmente in guerra in Mali, ma “se Al Qaeda s’incazza viene qui e fa una rappresaglia, con chi ce la dobbiamo prendere?”. Parole di Beppe Grillo a Bologna, nella tappa dello Tsunami tour. Il leader del M5S è tornato sulla guerra in Mali e, con la sua solita ironia, ha detto che, se proprio bisogna bombardare, lo si deve fare contro il Parlamento italiano.

“Siamo già in guerra. Siamo alleati con la Francia. Noi facciamo la logistica dei missili, ma noi siamo per l’art 11, contro qualsiasi guerra. Se Al Qaeda s’incazza, viene qua e fa una rappresaglia, con chi ce la dobbiamo prendere?”, ha detto.

“Visto che siamo in eurovisione – ha aggiunto – io voglio dire a tutti gli amici musulmani che io non sono con i francesi, non ho deciso io. Se proprio volete bombardare o mandare qualche missile ve le diamo noi le coordinate”, quelle del Parlamento italiano.

Beppe Grillo e i deliri su Al Qaeda

L'Italia è alleata con la Francia che è ufficialmente in guerra in Mali, ma "se Al Qaeda s'incazza viene qui e fa una rappresaglia, con chi ce la dobbiamo prendere?". Parole di Beppe Grillo a Bologna, nella tappa dello Tsunami tour. Il leader del M5S è tornato sulla guerra in Mali e, con la sua solita ironia, ha detto che,…

L'attacco cyber ai siti Usa e la pista cinese

Un complesso attacco informatico simile a quello subito da altre testate giornalistiche americane è stato condotto contro il Washington Post. Dopo le denunce di New York Times e Wall Street Journal, anche il giornale della capitale conferma di aver subito una massiccia infiltrazione dei suoi sistemi informatici, scoperta nel 2011, e di sospettare che sia stata opera di hacker cinesi.…

Morsi come Mubarak? L’opposizione in Egitto minaccia

Il principale gruppo dell'opposizione egiziana, il Fronte di salvezza nazionale (Fsn), ha chiesto oggi che il presidente Mohamed Morsi sia destituito e processato per "crimini di assassinio e tortura". "Il Fronte di salvezza nazionale è completamente solidale con le richieste del popolo e delle sue forze affinché il regime autoritario e il potere dei Fratelli Musulmani sia rovesciato", ha dichiarato…

Messico

Austria, il terremoto si sente anche in Slovenia

Un terremoto di magnitudo 4,5 è stato registrato alle 14.35 nel sud dell'Austria, secondo l'istituto meteorologico e geodinamico locale Zamg, senza precisare se ci sono stati danni. Il sisma è stato "avvertito con forza" nelle Caravanche, la catena montuosa al confine tra Slovenia e il Land meridionale austriaco della Carinzia, vicino a Eisenkappel-Vellach, il paese più a sud del Land.…

Venezuela, Chávez tornerà al potere nei prossimi giorni

Si è conclusa la fase post-operatoria del presidente venezuelano Hugo Chávez, pronto a iniziare "una nuova fase di terapie". È quanto ha annunciato il vicepresidente del Paese, Nicolás Maduro. Chávez, ricoverato in ospedale dal 10 dicembre dopo un quarto intervento chirurgico per il cancro che lo ha colpito, "recupera lentamente le forze", ha dichiarato Maduro alla televisione di stato Vtv.…

Napolitano ha ragione su Mps. Ecco perché

Meno di ventiquattro ore. Tanto è durata la mini tregua imposta dalle parole, sagge, di Giorgio Napolitano. Il presidente della Repubblica era intervenuto ben due volte sulla questione Mps: per riaffermare il principio dell'interesse nazionale e per auspicare un non-cortocircuito fra giustizia e informazione. Un intervento a gamba tesa? No, tutt'altro. Occorre infatti ricordare che l'eccitazione elettorale stava (sta) rischiando…

Turchia, ecco chi e perché ha attentato all'ambasciata Usa

Il Partito/Fronte rivoluzionario popolare di liberazione (Dhkp/C), gruppo turco di estrema sinistra, ha rivendicato con un comunicato pubblicato sul Web l'attentato di ieri contro la sede dell'ambasciata americana ad Ankara, che ha fatto due vittime tra le quali l'attentatore. Il gruppo era stato indicato fin da subito dalle autorità turche come responsabile dell'esplosione. "Il nostro combattente Alisan Sanli ha condotto…

Lo strappo laicista della Francia. Sì ai matrimoni gay

L'Assemblea nazionale francese ha approvato il primo articolo del controverso disegno di legge che dovrebbe permettere ai gay di contrarre matrimonio e di adottare bambini. Con una schiacciante maggioranza di 249 sì e 97 no, i deputati hanno dato il via libera alla norma che ridefinisce il matrimonio come "un accordo tra due persone di sesso diverso o del medesimo…

Uscire dalla crisi? La ricetta dei vescovi italiani

"Generare la vita vince la crisi". È questo lo slogan coraggioso scelto dai vescovi italiani per la prossima Giornata della Vita, che sarà celebrata domani, 3 febbraio, in tutte le parrocchie del Paese. "Donare e generare la vita - spiegano i presuli - significa scegliere la via di un futuro sostenibile per un'Italia che si rinnova: è questa una scelta…

Il Tecnico col senno di poi

Mario Monti non vuole smettere di stupire. La rincorsa alla perdita di ogni residua credibilità avanza inesorabilmente. Le agenzie stampa hanno battuto le anticipazioni delle "linee guida per il welfare" che il premier vuole presentare domani a Milano. A parte il fatto che i più speravano che l'Agenda bastasse e che non fossero necessari documenti ulteriori, più si leggono le…

×

Iscriviti alla newsletter