Skip to main content

Il numero di italiani che sceglie di passare alle energie rinnovabili sale al 12%. A rivelarlo l’Osservatorio di SuperMoney nella sua ultima ricerca comparata.

Risparmiare su luce e gas è un’esigenza che sta a cuore a numerose famiglie, i costi per la fornitura elettrica e del gas, infatti, incidono notevolmente sul bilancio familiare. Al fine di abbattere i costi è essenziale adottare alcuni accorgimenti nella gestione domestica ed optare per un’offerta di energia che sia in linea con le abitudini di consumo personali. In tal senso è bene porre le tariffe per l’energia elettrica a confronto tra quelle delle maggiori compagnie del settore.

L’Osservatorio SuperMoney, il portale della comparazione accreditato da Agcom, nella sua ultima indagine, ha rilevato che gli italiani sono piuttosto sensibili in tema di rispetto per l’ambiente. La percentuale di chi, nello scegliere i migliori erogatori dell’energia elettrica, è passato alle fonti rinnovabili, è salito infatti dall’8 al 12% nell’arco di sei mesi.

 

Le compagnie che hanno aggiornato i propri listini con un’offerta che include anche le fonti rinnovabili sono già molte. La ricerca di SuperMoney tuttavia, ha voluto portare l’attenzione verso le quattro più vantaggiose (Enel Energia, E.ON, A2A, Blue META), effettuando una comparazione tra i listini delle tariffe tradizionali e quelli delle energie alternative.

 

Per quantificare l’ammontare della spesa, è stato considerato un consumo annuo di 2500 kWh. Con un contratto di fornitura elettrica tradizionale, la spesa è di 428,81 euro, mentre con le fonti rinnovabili ammonta a 483,20 euro, un rincaro piuttosto lieve (54,39 euro in più all’anno, ovvero 15 centesimi in più al giorno), considerati gli enormi benefici per l’ambiente.

 

Se si effettua il calcolo sulla base di consumi più contenuti, come 1500 kW/h, la differenza di prezzo cala ulteriormente: da 234 euro dell’energia tradizionale, si passa in questo caso a 271 con le fonti rinnovabili, con un aumento di 37,52 euro all’anno, pari a soli 10 centesimi in più al giorno.

 

“Questi dati evidenziano una situazione molto positiva: da un lato, i fornitori di energia riescono a proporre offerte competitive per le fonti rinnovabili, con una differenza di prezzo minima rispetto alle tariffe tradizionali; dall’altra, i consumatori si mostrano aperti e ricettivi nei confronti delle forniture ecologiche, segno di una crescente sensibilità ambientale”, ha commentato Andrea Manfredi, Amministratore Delegato di SuperMoney. “La scelta di molti cittadini a favore dell’energia proveniente da fonti rinnovabile può a sua volta rappresentare un incentivo per i produttori di energia nella direzione di un sempre maggiore sviluppo delle fonti rinnovabili”.

 

I consumatori quindi sono incentivati a rivolgersi a questi fornitori sia per la competitività, sia perchè come dimostrano le ultime ricerche sul settore, si dimostrano sempre più interessati all’argomento “rinnovabili”:

 

L’installazione di pannelli solari, per esempio, è cresciuta considerevolmente negli utlimi anni, complice anche la crisi, dato che con le tariffe “green”, come detto sopra, si può risparmiare sulla bolletta.

 

Infine non è da dimenticare l’ecobonus che incentiva gli italiani a investire in questo campo. Grazie ad esso infatti si possono ottenere indietro il 65% delle spese con sgravi fiscali spalmati in 10 anni. Sono disponibili per interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti per un valore massimo di 100 mila euro.

 

 

Energia rinnovabile

Agli italiani piace "verde" la bolletta della luce

Il numero di italiani che sceglie di passare alle energie rinnovabili sale al 12%. A rivelarlo l’Osservatorio di SuperMoney nella sua ultima ricerca comparata. Risparmiare su luce e gas è un’esigenza che sta a cuore a numerose famiglie, i costi per la fornitura elettrica e del gas, infatti, incidono notevolmente sul bilancio familiare. Al fine di abbattere i costi è…

Wilbur Smith cerca "Vendetta"

Un nuovo libro di Wilbur Smith è in libreria. E i suoi affezionati lettori lo hanno fatto subito balzare ai primi posti dei libri più venduti. Ebbene sì “Vendetta di sangue”, edito da Longanesi, è disponibile solo da ieri 31 gennaio in Italia eppure gli appassionati non hanno atteso molto per acquistarne un copia. Dalla solita avventura, Smith è passato…

Ankara, bomba davanti all'ambasciata Usa: due morti

Un'esplosione davanti a un ingresso secondario dell'Ambasciata Usa ad Ankara questa mattina ha provocato la morte di due guardie di sicurezza e il ferimento di diverse persone, di cui almeno uno grave. Lo dice l'emittente Ntv, che ipotizza si sia trattato di un attacco kamikaze, ma questa ipotesi deve essere ancora confermata dalle autorità.

Caso Abu Omar, condannato l'ex capo della Cia in Italia

Jeff Castelli, ex capo della Cia in Italia, è stato condannato dalla Corte d'Appello di Milano a sette anni di carcere nell'ambito del processo stralcio di secondo grado sul sequestro di Abu Omar, ex imam di Viale Jenner. L'agente dei servizi segreti Usa era stato prosciolto nel processo di primo grado per l'immunità diplomatica, così come erano stati prosciolti due…

Diplomazia e difesa contro gli hacker cinesi

Il "la" l'ha dato il New York Times. Nel giro di poche ore è stato  il Wall Street Journal a denunciare intrusioni imputate a pirati informatici cinesi. Lo scopo? Tenere d'occhio chi copre l'informazione sulla Cina. Nei mesi precedenti anche l'agenzia Bloomberg aveva subito attacchi e, secondo quanto riporta lo stesso NYT, la società per la sicurezza Mandiant ha compilato…

Che cosa è successo a Saipem?

Appuntamento già fissato in casa Consob, e occhi puntati addosso dalle agenzie di rating e non solo. L’intrigo borsistico che ha coinvolto Saipem lascia ancora strascichi e, secondo quanto rivelato dal Financial Times, anche Eni pensa in qualche modo a cederne il controllo, nonostante abbia finora considerato Saipem il suo core business. La convocazione della Consob La Consob ha convocato…

Vi svelo i segreti della campagna elettorale di Silvio Berlusconi

“L’Italia giusta” di Pierluigi Bersani, quella che “sale” di Mario Monti, quella dove è “benvenuta sinistra” di Nichi Vendola… ma quella di Silvio Berlusconi com’è? Sì, gliela abbiamo sentita descrivere in ogni modo in tv, ma la parola chiave che la sintetizzi per questa campagna elettorale ancora non c’è. Il Pdl ovviamente non se l'è dimenticata. “Lo slogan è in…

Maradona, quando i giornalisti diventano uffici stampa

Oggi l'ansa.it smentisce la notizia, presente con grande evidenza su tutti i giornali, che vuole Maradona libero di tornare in Italia, avendo la Commissione tributaria centrale annullato gli accertamenti fiscali a suo carico degli anni '80. L'Agenzia delle entrate è di diverso avviso. Mi chiedo: ma i giornalisti, ieri, prima di rilanciare il comunicato di Maradona non avrebbero dovuto accertare…

L’ambiguità europea sulla Turchia che s’islamizza

L’attentato terroristico del kamikaze che ha provocato due morti davanti all’Ambasciata Usa ad Ankara, scuote in modo profondo le coscienze di chi, da qualche lustro, scommetteva su una possibile entrata della Turchia nello spazio comune europeo. Un percorso ipoteticamente lungo e tortuoso, ma, di fatto, nemmeno iniziato. Lo stesso ex premier Silvio Berlusconi aveva più volte perorato la causa turca, convinto della bontà…

Monti e Riccardi pazzi per la pizza a Napoli

Una fetta di pizza per spezzare la fame in attesa di incontrare gli esponenti della società civile napoletana. Il presidente del Consiglio Mario Monti sceglie il bar "La Caffettiera" di piazza dei Martiri come tappa della visita in città: per l'occasione gli viene offerta una pizza preparata dal ristorante Umberto e intitolata a lui. Il premier e il ministro Riccardi…

×

Iscriviti alla newsletter