Skip to main content

Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero, attuale  sotto-segretario per i rapporti con gli Stati, nunzio apostolico in Colombia. Benedetto XVI ha nominato al suo posto il maltese Antoine Camilleri.

Monsignor Balestrero, nato a Genova nel 1966, è uno dei personaggi chiave della Segreteria di Stato vaticana durante il pontificato di Ratzinger. Il suo nome è comparso nelle ricostruzioni degli scandali interni alla Santa Sede nella parte legata alla Ior. Canonista e diplomatico di carriera, nel 2009 ha sostituito mons. Piero Parolin come vice del ministro degli Esteri. E’ stato in funzione nelle rappresentanze pontificie di Papua Nuova Guinea, Uganda, Cuba e, da ultimo, nella sezione ‘esteri’ della segreteria di Stato. Conosce italiano, inglese, spagnolo, portoghese, romeno e russo. 

La segreteria di Stato, guidata dal cardinale Tarcisio Bertone, ha due numeri due: il ‘sostituto’, monsignor Angelo Becciu, responsabile degli affari interni, il ‘ministro degli Esteri’ (segretario per i rapporti con gli Stati), monsignor Dominique Mamberti, e i due vice rispettivi: l’assessore Brian Wells e il vice-ministro degli Esteri.
Il Papa, che sta svolgendo gli esercizi spirituali di Quaresima, ha fatto anche altre nomine: il polacco Miroslaw Adamczyk nunzio apostolico in Liberia; il congolese Leon Kalenga Badikebele passa dalla nunziatura del Ghana a quella di El Salvador; il camerunense Brian Udaigwe che viene elevato a dignità arcivescovile e nominato nunzio.

Chi è Ettore Balestrero, nominato dal Papa nunzio apostolico in Colombia

Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero, attuale  sotto-segretario per i rapporti con gli Stati, nunzio apostolico in Colombia. Benedetto XVI ha nominato al suo posto il maltese Antoine Camilleri. Monsignor Balestrero, nato a Genova nel 1966, è uno dei personaggi chiave della Segreteria di Stato vaticana durante il pontificato di Ratzinger. Il suo nome è comparso nelle ricostruzioni degli scandali interni alla Santa Sede…

La mappa aggiornata degli iscritti alla Cgil di Camusso

Crescono, anche se di poco (+0,49% pari a 27.678 unità), gli iscritti alla Cgil. Nel 2012 alla confederazione di corso d'Italia risultano 5 milioni e 712.642 iscritti (2.716.519 tra i lavoratori attivi con un aumento dell'1,08% e 2.996.123 tra i pensionati con una diminuzione dello 0,04%). I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal leader Susanna…

Cosa si diranno Obama e Abe

Rapporti economici, tensioni con la Cina e la questione nordcoreana saranno al centro dell'incontro tra il presidente statunitense Barack Obama e il premier nipponico, Abe Shinzo, in visita a Washington. Nelle intenzioni del primo ministro giapponese, tornato al governo lo scorso dicembre, il viaggio servirà a rafforzare i rapporti con gli Stati Uniti a suo dire allentati, a esempio per…

Chi sono i due comici che Bloomberg sconsiglia di votare...

Gli italiani hanno il non invidiabile compito di scegliere, alle elezioni, tra due clown, un accademico e il leader di una coalizione imprevedibile di sinistra. Se l'Italia dovesse scegliere male, potrebbe rimettere a rischio il futuro della sua economia e la sopravvivenza dell'euro. I toni apocalittici sono di Bloomberg, che dopo il pezzo di Megan Greene, esprime in un editoriale…

Il salasso dell'assicurazione Rc auto certificato dall'Antitrust

I premi rc auto sono in Italia in media più elevati e crescono più velocemente rispetto a quelli dei principali paesi europei. E' quanto emerge da un'indagine Antitrust sul settore. Il premio medio è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell'80% circa e quello olandese di quasi il 70%.

Turbolenze in arrivo per Alitalia

Difficile arrivare oggi proprio alla cifra dei 150 milioni di euro per il finanziamento chiesto ai soci e già approvato a maggioranza dal consiglio di amministrazione della compagnia area Alitalia. Secondo l’ad del gruppo, Andrea Ragnetti, il finanziamento necessario “è una necessità per l'azienda, gli azionisti ne sono consapevoli”. Ma la consapevolezza non nasconde nemmeno i dubbi sul futuro del…

Sondaggi ed elezioni nel grande gioco della politica internazionale

Da diversi anni, per lo meno dal 2010, gli equilibri politici interni all’Italia risentono di uno scontro di più ampie proporzioni, nel quale non è da escludere sia stata coinvolta anche la Santa Sede, con gli esiti drammatici che si sono visti la scorsa settimana. I protagonisti dell’urto sono sostanzialmente gli Stati Uniti dell’amministrazione del presidente Barack Obama e la…

Le incognite del nuovo permesso indiano per il rientro dei marò

“È uno sviluppo molto positivo e provo grande soddisfazione. Anzitutto perché consentirà ai nostri due ragazzi di esercitare il loro diritto di voto e di trascorrere quattro settimane con i loro familiari in Italia, ma anche perché la decisione di oggi conferma il clima di fiducia e collaborazione con le autorità indiane e lascia ben sperare per un positivo esito…

Pistorius torna in aula

Pistorius, 26 anni, è arrivato al tribunale di Pretoria per l'ultima udienza, coprendosi il capo con la giacca. Il tribunale di Pretoria decide sulla richiesta di libertà su cauzione presentata dagli avvocati del campione paralimpico sudafricano Oscar Pistorius, accusato dell'omicidio premeditato della fidanzata Reeva Stennkamp, avvenuto nell'abitazione dell'atleta la notte di San Valentino. (Immagini Afp)

Catania il giorno dopo la tempesta

I cittadini catanesi contano i danni e provano a ripartire dopo la "bomba d'acqua" che si è abbattuta sulla città, trasformando le strade in un vero e proprio fiume in piena, come dimostrano queste immagini amatoriali pubblicate su Youtube. Rientrato l'allarme per 2 cittadini inizialmente dati per dispersi ma la città appare devastata: tetti danneggiati, strade divelte, negozi e palazzi…

×

Iscriviti alla newsletter