Naomi Watts forse vincerà l’Oscar per The Impossible. Il film, nelle sale da pochi giorni, ricostruisce il terribile tsunami che il 26 Dicembre del 2004colpì tutto il Sud Est Asiatico fino a lambire le coste dell’Africa Orientale. Il film racconta quella terribile vicenda attraverso la storia, privata e intima, di una famiglia spagnola, in Thailandia per una breve vacanza. Il…
Archivi
La missione europea di Biden
Oggi inizia la visita europea del vicepresidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il numero due della Casa Bianca andrà in Germania, Regno Unito e Francia. La preoccupazione principale di Biden è la situazione della Siria, che lo porterà sabato a Monaco all'annuale conferenza sulla sicurezza. Lì incontrerà il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov, l'inviato speciale delle Nazioni Unite per…
I misteri di Pyongyang sul prossimo test nucleare
La Corea del Nord ha coperto l'ingresso di un tunnel sul sito del suo test nucleare, nell'apparente tentativo di aggirare il monitoraggio via satellite prima della prevista detonazione, secondo un rapporto del governo sudcoreano. Il sito Punggye-ri, che ha tre entrate via tunnel e molti edifici di supporto, è stato attentamente monitorato dall'intelligence di Stati Uniti, Corea del Sud e…
Il Manifesto liberale di Monti per il Sud
"Ciò di cui l'Italia ha bisogno è diventare un Paese più moderno, più competitivo e più equo. Può farlo solo costruendo una vera economia di mercato, che sia insieme sociale e competitiva, e non può darcela né un polo di destra costituito da Pdl e Lega, né uno di sinistra fondato sull'alleanza tra Pd e Sel. Allora bisogna riunire le…
Le rimesse dei migranti aiutano lo sviluppo
Le rimesse dei migranti possono diventare un'alternativa agli aiuti internazionali, nonostante ancora siano un dato preso in poca considerazione nell'economia globale. Nel 2012, secondo i dati della Banca Mondiale, le rimesse hanno superato i 530 miliardi di dollari. Se dovesse essere conteggiata come quella di un Paese, l'economia dei migranti sarebbe più grande di quelle iraniana e argentina, nota il…
Gli altri bersagli americani degli hacker cinesi
Dopo il New York Times anche il Wall Street Journal e la Cnn hanno denunciato di essere stati oggetto di attacchi informatici da parte di hacker cinesi. Il Wall Street Journal sottolinea che tali attacchi "avevano in apparenza l'obbiettivo di influenzare la copertura degli eventi cinesi" e aggiunge che la pratica cinese di spiare i media americani "è ormai un…
Human Rights Watch: in Russia la peggior repressione dai tempi dell'Urss
Le autorità russe nel 2012 hanno sferrato il peggior attacco repressivo contro la società civile dai tempi dell'Unione sovietica. La denuncia arriva da Human Rights Watch che nel suo rapporto annuale motiva il duro attacco contro il Cremlino. Rachel Denber è la direttrice aggiunta dell'associazione in difesa dei diritti umani. "Le autorità russe tentano di marginalizzare calunniare e screditare i…
Un convegno sul "matchfixing" a Londra
Lo scandalo del matchfixing, i protagonisti internazionali della lotta a un fenomeno ampio e pericoloso, le possibili soluzioni in un contesto legale e tecnico. Parte da queste considerazioni l’importante seminar “Sport intergrity and match fixing”, organizzato all’ICE di Londra il 5 febbraio dalle ore 16.45 presso l’Hall Entrance N9. Un’ora per comprendere quanto accaduto, come e dove e perchè, direttamente…