Skip to main content

Roma, (TMNews) – E’ affidato ad Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica, candidata alla Camera con la lista di Mario Monti, il compito di aprire la kermesse di Scelta Civica all’Atlantico live dell’Eur, a Roma. Seduto in prima fila c’è il presidente del Consiglio, accanto alla moglie Elsa, al ministro Andrea Riccardi e a Luca Cordero di Montezemolo, che accennano larghi sorrisi. Monti invece ha un’espressione seria, che alterna con altre più distese, complici forse gli applausi dei presenti. A un certo punto si alza e ricambia con un saluto.

Seduta in platea anche un’altra candidata di Scelta Civica, la campionessa di scherma Valentina Vezzali, in dolce attesa. Nel corso del suo intervento Luca Cordero di Montezemolo illustra il cuore del programma e la ragione dell’impegno politico della lista: “L’Italia deve tornare a essere un Paese per chi produce e lavora, non solo per generare ricchezza ma per sconfiggere il populismo”. Alla fine arriva un lungo abbraccio con il candidato premier, che gli dà il cambio sul palco e chiude la manifestazione con il suo intervento. “Non c’è cosa che irriti di più i miei competitors che se io mi permetto di parlare di riduzione delle tasse. Perchè è cosa buona e giusta che Mario Monti resti sempre in una cornice come uomo delle tasse”.

L'abbraccio Monti-Montezemolo alla kermesse romana di Scelta civica

Roma, (TMNews) - E' affidato ad Annalisa Minetti, cantante e atleta paralimpica, candidata alla Camera con la lista di Mario Monti, il compito di aprire la kermesse di Scelta Civica all'Atlantico live dell'Eur, a Roma. Seduto in prima fila c'è il presidente del Consiglio, accanto alla moglie Elsa, al ministro Andrea Riccardi e a Luca Cordero di Montezemolo, che accennano…

Cari magistrati, sulla nuova Tangentopoli basta iniziative prima del voto

Con i riflettori puntati su quella che è stata definita “nuova Tangentopoli”, è utile riportare alla mente alcuni elementi che caratterizzano l’andamento della prima Tangentopoli, l’originale, agli inizi degli anni Novanta. In particolare uno, come ha fatto notare sull’Unità l’avvocato Giovanni Pellegrino, senatore proprio in quel periodo, e cioè la decisione da parte della procura di Milano, guidata da Francesco…

L'Atlantico stretto di Napolitano

Il viaggio a Washington del presidente della Repubblica ha una valenza doppiamente significativa. Anzitutto è il riconoscimento dell'Amministrazione Usa e dello stesso Barack Obama del ruolo avuto da Giorgio Napolitano in questi sette anni trascorsi al Quirinale. Il Capo dello Stato è stato un punto di riferimento importantissimo non solo nella vita pubblica italiana, anche nelle relazioni internazionali e in…

Ispiriamo i nuovi leader

A furia di rincorrere lo spread del mezzogiorno di fuoco, il target della Lombardia che però vale per tutto il Paese, lo share del presidio mediatico e la tirannia della scienza statistica, abbiamo assunto tempi e modi da attimo fuggente. Prendiamo tutto quello e quanto si può nel più breve tempo possibile: voti, poltrone, soldi, potere, sesso. E la saggia…

Mutui

Adiconsum, sui mutui spread ancora troppo alti

Adiconsum denuncia costi ancora troppo alti a carico delle famiglie che chiedono mutui. Secondo l'associazione i guadagni delle banche sarebbero sproporzionati. Comprare casa è un progetto condiviso dalla gran parte degli italiani, per acquistare un immobile, tuttavia, molto spesso è necessario optare per un finanziamento da parte delle banche o degli intermediari finanziari. In questi casi, per orientarsi, è opportuno…

Montezemolo risponde a Crozza?

"Non siamo né il partito delle élite, né tanto meno il partito dei notabili" ma "un grande movimento in cui confluiscono competenze, esperienze e storie diverse". Sembra rispondere a Maurizio Crozza e alla sua imitazione lunedì a Sanremo, Luca Cordero di Montezemolo intervenendo alla kermesse di Scelta civica. Dall’’Atlantico live all’Eur, il celebre sostenitore montiano spiega: "A chi ci rinfaccia,…

×

Iscriviti alla newsletter