Skip to main content

“Il ‘sequester’ comporterà drastici tagli nei servizi essenziali, come il controllo del traffico aereo, le ispezioni della carne e la distribuzione di portaerei. Il traffico aereo sarà ritardato, la carne sparirà dagli scaffali dei supermercati e la difesa nazionale sarà in pericolo. E i criminali clandestini saranno rilasciati per le strade”. Queste sono le parole cariche di pessimismo pubblicate oggi dalla rivista americana Forbes a proposito dello scatto questa sera del temuto “sequester”, ovvero il taglio alla spesa di 85 miliardi dollari per questo anno fiscale.

Forbes ricorda che nell’anno fiscale 2012 il governo federale ha speso 3.538 miliardi di dollari ed è sulla buona strada per spendere 3.796 miliardi di dollari quest’anno, il che vuole dire che il “sequester” è di circa 2,24% del bilancio federale. “È davvero plausibile che un taglio – che avrebbe comunque messo la spesa del governo federale ad un livello ancora superiore rispetto all’anno precedente – dovrebbe comportare tagli drastici nei servizi essenziali?”, ha scritto l’editorialista Robert Book della rivista finanziaria statunitense.

Per i cittadini comuni è difficile capire i ragionamenti attorno a queste cifre esorbitanti. Con l’obiettivo di fare capire gli effetti del “sequester” nella vita quotidiana, Book utilizza il bilancio di una famiglia come esempio: “Immaginate una famiglia borghese che ha speso 100 mila dollari l’anno scorso, di cui circa 2.400 dollari sono stati destinati agli alimenti. Quest’anno hanno in programma un leggero aumento – di spendere 107.000 dollari. Ma poi arriva il ‘sequester’ e devono ridurre le spese di 2.400 dollari. A questo punto, il capo della famiglia protesta contro le terribili conseguenze e dice che se non viene bloccato il ‘sequester’ smetterà di comprare cibo e l’intera famiglia morirà di fame! Niente cibo per un anno intero!”. Forbes sostiene che il capo è Obama, che il disastro può essere controllato e che quello che è giusto dal punto di vista della spesa non sempre lo è dal punto di vista politico.

Secondo la Nbc, oggi è solo l’inizio dell’inizio: le agenzie federali stanno avvertendo di effetti “potenzialmente devastanti” dei tagli al bilancio. La Federazione americana dei dipendenti pubblici, il più grande sindacato federale che rappresenta 650mila dipendenti pubblici, ha precisato nel suo sito web alcune conseguenze: dai contributi ridotti per i fondi previdenziali fino alla riduzioni dei benefici dell’assicurazione sanitaria.

Il rapporto del Congressional research service ha sottolineato alcuni dei settori colpiti: assistenza sociale e sanitaria, pensionati, programmi scolastici di nutrizione e personale militare. Nel caso Repubblicani e Democratici non trovassero un accordo oggi si procederà ai tagli. Secondo un sondaggio della catena Cnbc, solo un americano su quattro fa attenzione e ha capito lo strano e pericoloso fenomeno del “sequester”.

Come il "sequester" colpisce la vita degli americani

“Il ‘sequester’ comporterà drastici tagli nei servizi essenziali, come il controllo del traffico aereo, le ispezioni della carne e la distribuzione di portaerei. Il traffico aereo sarà ritardato, la carne sparirà dagli scaffali dei supermercati e la difesa nazionale sarà in pericolo. E i criminali clandestini saranno rilasciati per le strade”. Queste sono le parole cariche di pessimismo pubblicate oggi…

Politica, moneta e banca centrale. Il caso Ungheria

Per il premier ungherese Viktor Orban oggi è un giorno importante. Finalmente ha regolato un conto, e Gyorgy Matolcsy, il discusso ministro dell'Economia autore di una serie di politiche "non ortodosse", sarà il successore dell'inviso Andras Simor alla carica di governatore della Banca nazionale d'Ungheria. Un passo, questo, che dovrebbe portare l'istituto d'emissione del fiorino a una politica più gradita…

A.A.A. Governo Cercasi

"Non so quale sia la chiave del successo, ma la chiave del fallimento è il cercare di piacere a tutti." Bill Cosby. Sembrano scenari da film quelli che si leggono sui vari giornali, governi e governicchi, coalizioni strane, maggioranze diverse che per estrazione e per obbiettivi sono palesemente estranee gli uni agli altri, politici e antipolitici, tutti insieme appassionatamente, per…

La bibbia di Grillo per il parlamentare grillino

Non sarà un partito, ma di norme e divieti il Movimento 5 stelle ne è zeppo, come e più di altre strutture gerarchiche e organizzate presenti in Parlamento. Per chi aderisce alla prima forza politica alla Camera c’è un’indicazione per tutto: stipendio, rapporto con i media, persino l’obbligo di rifiutare l’appellativo di “onorevole”. E quando queste regole vengono infrante, come…

Zidane e Beckham insieme a Parigi

Insieme per sponsor. L'ex bomber dei bleus, Zinedine Zidane e la nuova "attempata" star del Paris Saint-Germain, David Beckham hanno incontrato i propri fan in un negozio degli Champs-Elysées, a Parigi nel corso di un evento organizzato dalla Adidas, brand di cui sono entrambi testimonial. Facilmente immaginabile la coda di curiosi e appassionati che si è creata. "Per me Zidane…

L'atteso ritorno di Matteo Renzi: ammonisce Bersani e sbugiarda D’Alema

Nel giorno in cui si candida a fare il premier, Matteo Renzi dice di voler continuare a fare il sindaco e che non intende partecipare al “festivalbar delle candidature”. Avete letto bene. Ma andiamo con ordine. L'indiscrezione del Corriere della Sera Dopo giorni di tam tam su internet tra i suoi fan affinché il giovane rottamatore prendesse le redini della…

Valutare l'impatto ambientale in modo semplice ed economico

Il Kth Royal Institute of Techonology ha sviluppato un metodo semplice e poco costoso per la valutazione dell'impatto climatico dell'inurbamento, fenomeno che non ha ricevuto fino ad ora l'attenzione scientifica necessaria specialmente in Cina, dove la popolazione urbana è passata dal 20% al 50% negli ultimi vent'anni. Come spiega il sito di Science Daily, il metodo utilizza sia immagini satellitari…

Un giornalista (anonimo) scrive a Benedetto XVI

Pubblichiamo il messaggio anonimo ricevuto da Bruno Mastroianni, direttore dell'Ufficio Informazioni dell'Opus Dei in Italia ed esperto di comunicazione della Chiesa, in coincidenza con la fine del pontificato di Benedetto XVI e apparso sul suo blog. Caro Benedetto XVI, hai iniziato il pontificato come "umile operaio" nella vigna del Signore e lo finisci come "semplice pellegrino che inizia l'ultima tappa del suo pellegrinaggio sulla terra", dandoci una (ultima?)…

Chi sgomita per la partita (riaperta) su La7

Torna ad affollarsi il parterre interessato a Telecom Italia Media. Oltre a Urbano Cairo, con cui il gruppo sta formalmente ancora trattando, e il ritorno alla carica del fondo Clessidra che avrebbe presentato un'offerta migliorativa sul gruppo e starebbe dialogando con Diego Della Valle, con cui potrebbe unire le forze, spunta oggi un altro pretendente. L’offerta di Veneziani Secondo quanto…

Il giorno del Sequester

Il tempo è praticamente scaduto, attorno alla mezzanotte scatteranno i tagli automatici al bilancio federale statunitense. Se un accordo sulla riduzione del deficit non sarà trovato all'ultimo momento Barack Obama firmerà un ordine con cui i tagli avranno effetto immediato. Alle dieci ora locale, le quattro del pomeriggio, il presidente avrà un incontro con i leader di democratici e senatori…

×

Iscriviti alla newsletter